RADURA | UN VIAGGIO NEI CONFLITTI DELL’INTERLAND ITALIANO OGNI PRIMO MERCOLEDI’ DEL MESE SU RADIO ONDA D’URTO La terza puntata di Radura – “La guerra a due passi da casa” – è la prima di due puntate sull’impatto dell’industria bellica e delle servitù militari nelle zone provinciali e periferiche del nostro paese. Servitù militari, fabbriche […]
Dal quattro di aprile in tutto il mondo stanno andando in scena azioni dimostrative di scienziati e ricercatori per pretendere che la realtà del cambiamento climatico sia presa in considerazione sul serio dalla politica e dalle istituzioni. “Come scienziati, abbiamo provato a scrivere rapporti e a fare presentazioni sul clima e sulla crisi ecologica a […]
Irruzione dei Carabinieri nella sede nazionale di USB in via dell’Aeroporto 129 di Roma avvenuta nella tarda mattinata. I militari hanno ricevuto una segnalazione anonima sulla presenza di armi nello stabile del sindacato, trovando poi una pistola nello scarico di un water. Presenti anche le deputate di ManifestA, chiamate dagli attivisti sindacali, per presenziare a […]
Riprendiamo rispettivamente da Il Pungolo Rosso e da Jacobin questi due interessanti articoli rispetto alla Vittoria storica del sindacato indipendente Amazon Labor Union al magazzino di Staten Island. Buona lettura! Mentre nel mondo dorato delle stelle hollywoodiane Will Smith tirava un ceffone a Chris Rock, nel mondo reale di chi a stento vive del proprio […]
Martedì 5 aprile, ore 12:30. L’informazione del mattino di Radio Black Out esce dallo studio e si inerpica con lo studio mobile sulla collina del campus Einaudi per 3 ore di approfondimenti, voci e analisi sulla guerra in corso. L’intento primo è quello di portare in pubblico una narrazione diversa da quella vergognosa dei media […]
E’ durata meno di 24 ore la nuova occupazione dello stabile di viale Corsica 81 nel quartiere di Rifredi a Firenze. Dopo quasi dieci anni lo stabile era stato sgomberato a metà marzo del 2022 per poi essere nuovamente occupato questa (ieri ndr) mattina. A dare la notizia erano stati gli stessi attivist* sui propri […]
Ieri un corteo selvaggio si è mosso tra le strade della città, cercando di portare rottura nella narrazione istituzionale che in piazza Maggiore si stava esibendo in uno spettacolo che allude alla pace, ma che nella realtà autorizza l’esportazione di armi, riproducendo ulteriormente la guerra in atto, producendo ulteriori morti e feriti! Il corteo attraversando […]
Si sono costituiti in carcere i due carabinieri condannati a 12 anni ieri, lunedì 4 aprile, dalla Cassazione per l’omicidio di Stefano Cucchi. Si tratta di Alessio Di Bernardo, e Raffaele D’Alessandro. Ci dovrà invece essere un nuovo processo d’appello per i militari Mandolini e Tedesco, accusati di falso nell’ambito della morte del geometra romano […]
La guerra e le sue logiche costituiscono immediatamente un attacco anche ai lavoratori: alle loro rivendicazioni, alle loro lotte, ai loro diritti. di Eugenia Tarini e Renato Turturro Infatti, sotto il profilo economico-sociale, non solo le aziende italiane hanno già iniziato a operare riduzioni di personale giustificandosi con lo scoppio del conflitto, ma, l’aumento generalizzato […]
Di seguito condividiamo l’intervento del Nodo Solidale Messico per l’iniziativa “Per l’acqua e per la vita – Contro ogni guerra” svoltasi lo scorso 27 marzo per far vivere anche alle nostre geografie la “Carovana per l’Acqua e per la vita: Popoli uniti contro il saccheggio capitalista” che sta attraversando il Messico, tessendo cammini di autonomia e […]