
RADURA || TERZA PUNTATA: “LA GUERRA A DUE PASSI DA CASA” – PRIMA PARTE

RADURA | UN VIAGGIO NEI CONFLITTI DELL’INTERLAND ITALIANO
OGNI PRIMO MERCOLEDI’ DEL MESE SU RADIO ONDA D’URTO
La terza puntata di Radura – “La guerra a due passi da casa” – è la prima di due puntate sull’impatto dell’industria bellica e delle servitù militari nelle zone provinciali e periferiche del nostro paese.
Servitù militari, fabbriche d’armi, basi, radar, porti, l’attività militare fa parte in molti luoghi della quotidianità delle popolazioni che vi risiedono, oltre a rappresentare un business senza crisi per chi lo perseguisce.
E se certo, questo business non basta a spiegare l’esplosione di un conflitto, ci può aiutare a capire che la guerra è un aspetto tra gli altri connaturato al sistema di sviluppo in cui viviamo e che se è la pace che vogliamo una parte del problema sta proprio a due passi dalle nostre case. Ne parliamo con Fernando Codonesu, fisico, ingegnere ed autore del libro “Servitù militari, modello di sviluppo e sovranità in Sardegna”.
La terza puntata di mercoledì 6 aprile: “La guerra a due passi da casa” – prima parte. Ascolta o Scarica.
{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2022/04/Radura-puntata-3.mp3{/mp3remote}
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.