Alla luce di tali linee strategiche risultano più chiare anche al lettore medio le cause profonde della guerra in atto in Ucraina e le crescenti tensioni in Estremo Oriente sia rispetto alla questione di Taiwan che alla penisola di Corea.
Riceviamo e pubblichiamo volentieri… di CSOA Officina99 Nella notte del 18 Ottobre 2022 il compagno Eduardo Sorvillo, da tutt* conosciuto come Pierino, se n’è andato dopo aver lottato strenuamente, per 13 anni, contro una terribile malattia. È stato troppo intenso il dolore di questi giorni, tanto da non permetterci di comunicare subito e in modo […]
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato che il CSA (Collettivo Studentesco Autorganizzato) di Parma ha scritto in merito a un abuso di potere da parte delle forze dell’ordine avvenuto all’interno di un istituto tecnico economico.
Sabato scorso a Berlino si è tenuta la manifestazione Woman Life Freedom con oltre 80.000 persone in piazza, iraniani e iraniane arrivate da tutta Europa per chiedere la fine del regime dei Mullah.
Quello di sabato non è stato un punto d’arrivo, bensì un momento di un percorso iniziato la scorsa estate, che ha attraversato il global strike del 23 settembre e che già guarda al futuro.
In Cina il XX Congresso nazionale del Partito comunista cinese (Pcc) viaggia verso la chiusura.
Violenti scontri sono scoppiati durante la notte e all’alba di sabato nella Gerusalemme occupata, a seguito dell’invasione della polizia israeliana in diverse località.
Oltre trentamila persone convergono sul capoluogo emiliano e con un lungo corteo arrivano a bloccare la tangenziale e le autostrade. Si apre l’autunno nei movimenti nel giorno in cui il governo Meloni giura al Quirinale.
Le implicazioni sulla salute e sul territorio del progetto dell’inceneritore a Frossasco.
Emerge non soltanto la volontà di aumentare la stigmatizzazione di chi sceglie di abortire ma intenzioni repressive che mirano a colpire indirettamente la legge 194.