InfoAut
Immagine di copertina per il post

La strategia di sicurezza nazionale di Biden

In questi giorni è stato pubblicato il nuovo documento sulla strategia per la sicurezza nazionale da parte dell’amministrazione statunitense nel quale si definiscono come obiettivi primari il superamento della Cina e il contenimento della Russia. Alla luce di tali linee strategiche risultano più chiare anche al lettore medio le cause profonde della guerra in atto in Ucraina e le crescenti tensioni in Estremo Oriente sia rispetto alla questione di Taiwan che alla penisola di Corea.

Il coordinamento del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati

Da Codice Rosso

STRATEGIA DI SICUREZZA NAZIONALE

La Casa Bianca – Washington, 12 ottobre 2022

“Fin dai primi giorni della mia presidenza, ho sostenuto che il nostro mondo si trova a un punto di svolta. Il modo in cui rispondiamo alle enormi sfide e alle opportunità senza precedenti che ci troviamo ad affrontare oggi determinerà la direzione del nostro mondo e avrà un impatto sulla sicurezza e sulla prosperità del popolo americano per le generazioni a venire. La Strategia di sicurezza nazionale per il 2022 delinea il modo in cui la mia Amministrazione coglierà questo decennio decisivo per portare avanti gli interessi vitali dell’America, posizionando gli Stati Uniti per superare i nostri concorrenti geopolitici, affrontare le sfide comuni e mettere il nostro mondo verso un domani più luminoso e pieno di speranza. In tutto il mondo, il bisogno di leadership americana è grande come non mai. Siamo nel mezzo di una competizione strategica per plasmare il futuro dell’ordine internazionale. Nel frattempo, le sfide comuni condivise che hanno un impatto sulle persone di tutto il mondo richiedono una maggiore cooperazione globale e che le nazioni si assumano le proprie responsabilità in un momento in cui ciò è diventato più difficile. In risposta, gli Stati Uniti guideranno con i nostri valori e lavoreranno in stretta collaborazione con i nostri alleati e partner e con tutti coloro che condividono i nostri interessi. Non lasceremo il nostro futuro vulnerabile ai capricci di chi non condivide la nostra visione di un mondo libero, aperto, prospero e sicuro. Mentre il mondo continua ad affrontare gli impatti persistenti della pandemia e dell’incertezza economica globale, non c’è nazione meglio posizionata degli Stati Uniti d’America per guidare con forza e obiettivi. Dal momento in cui ho prestato giuramento, la mia Amministrazione si è concentrata sull’investimento nei principali vantaggi strategici dell’America. La nostra economia ha aggiunto 10 milioni di posti di lavoro e il tasso di disoccupazione ha raggiunto quasi i minimi storici. I posti di lavoro nel settore manifatturiero sono tornati negli Stati Uniti. Stiamo ricostruendo la nostra economia dal basso verso l’alto e dal centro verso l’esterno. Abbiamo fatto un investimento generazionale per migliorare le infrastrutture del Paese e investimenti storici nell’innovazione per affinare il nostro vantaggio competitivo per il futuro. In tutto il mondo, le nazioni stanno vedendo ancora una volta perché non è mai una buona scommessa scommettere contro gli Stati Uniti d’America. Abbiamo anche rinvigorito l’impareggiabile rete americana di alleanze e partenariati per sostenere e rafforzare i principi e le istituzioni che hanno permesso tanta stabilità, prosperità e crescita negli ultimi 75 anni. Abbiamo approfondito le nostre alleanze principali in Europa e nell’Indo-Pacifico. La NATO è più forte e più unita che mai, mentre ci apprestiamo ad accogliere due nuovi validi alleati, la Finlandia e la Svezia. Stiamo facendo di più per collegare i nostri partner e le nostre strategie nelle varie regioni attraverso iniziative come il nostro partenariato per la sicurezza con Australia e Regno Unito (AUKUS). E stiamo forgiando nuovi modi creativi per lavorare con i partner su questioni di interesse comune, come stiamo facendo con l’Indo-Pacifico l’Unione Europea e il Partenariato per la prosperità economica delle Americhe. Questi partenariati amplificano la nostra capacità di rispondere alle sfide comuni e di affrontare le questioni che hanno un impatto diretto su miliardi di persone. Se i genitori non possono nutrire i propri figli, nient’altro conta. Quando i Paesi vengono ripetutamente devastati da disastri climatici, interi futuri vengono spazzati via. E come tutti abbiamo sperimentato, quando le malattie pandemiche proliferano e si diffondono, possono aggravare le disuguaglianze e portare il mondo intero al collasso.
Gli Stati Uniti continueranno a guidare la risposta internazionale a queste sfide transnazionali, insieme ai nostri partner, anche se ci troviamo di fronte a sforzi concertati per ridisegnare i modi in cui le nazioni si relazionano tra loro. Nella competizione per il futuro del nostro mondo, la mia Amministrazione ha le idee chiare sulla portata e la gravità di questa sfida. La Repubblica Popolare Cinese ha l’intenzione e, sempre di più, la capacità di rimodellare l’ordine internazionale a favore di uno che inclini il campo di gioco globale a suo vantaggio, anche se gli Stati Uniti restano impegnati a gestire la competizione tra i nostri Paesi in modo responsabile. La guerra brutale e immotivata della Russia contro l’Ucraina ha sconvolto la pace in Europa e compromesso la stabilità ovunque, e le sue sconsiderate minacce nucleari mettono in pericolo il regime di non proliferazione globale. Gli autocrati fanno gli straordinari per minare la democrazia ed esportare un modello di governance caratterizzato dalla repressione in patria e dalla coercizione all’estero. Questi concorrenti credono erroneamente che la democrazia sia più debole dell’autocrazia, perché non riescono a capire che il potere di una nazione non nasce dalla repressione in patria e dalla coercizione all’estero, non capiscono che il potere di una nazione nasce dal suo popolo. Gli Stati Uniti sono forti all’estero perché sono forti in patria. La nostra economia è dinamica. Il nostro popolo è resistente e creativo. Le nostre forze armate sono intatte e continueranno a esserlo. Ed è la nostra democrazia che ci permette di reimmaginare continuamente noi stessi e di rinnovare la nostra forza.

Joe Biden

I° PARTE

La nostra duratura visione

Siamo all’inizio di un decennio decisivo per l’America e per il mondo. Vengono stabiliti i termini della competizione geopolitica tra le maggiori potenze. La finestra di opportunità per affrontare le minacce comuni, come il cambiamento climatico, si ridurrà drasticamente. Le azioni che intraprendiamo ora saranno determinanti per stabilire se questo periodo sarà conosciuto come un’epoca di conflitti e discordie o come l’inizio di un futuro più stabile e prospero. Siamo di fronte a due sfide strategiche. La prima è che l’era post-guerra fredda è definitivamente finita e è in corso una competizione tra le maggiori potenze per definire il futuro. Nessuna nazione è è in una posizione migliore per avere successo in questa competizione come lo sono gli Stati Uniti, a patto che lavoriamo con coloro che condividono la nostra visione di un mondo libero, aperto, sicuro e prospero. Ciò significa che i principi fondamentali dell’autodeterminazione, dell’integrità territoriale e dell’indipendenza politica devono essere rispettati, le istituzioni internazionali devono essere rafforzate, i Paesi devono essere liberi di determinare le proprie scelte di politica estera, l’informazione deve poter fluire liberamente, i diritti umani universali devono essere sostenuti e l’economia globale deve operare in condizioni di parità e offrire opportunità a tutti. Il secondo è che, mentre questa competizione è in corso, le persone in tutto il mondo stanno lottando con gli effetti di sfide comuni che attraversano le frontiere – che si tratti di cambiamento climatico, insicurezza alimentare, malattie trasmissibili, insicurezza alimentare, malattie trasmissibili, terrorismo, scarsità di energia o inflazione. Queste sfide condivise non sono questioni marginali, secondarie alla geopolitica. Sono al centro della sicurezza nazionale e internazionale e devono essere trattate come tali. Per loro stessa natura, queste sfide richiedono la cooperazione dei governi per essere risolte. Ma dobbiamo essere consapevoli che dovremo affrontare queste sfide in un ambiente internazionale competitivo, in cui l’inasprimento della competizione geopolitica, il nazionalismo e il populismo rendono la cooperazione ancora più difficile e ci richiederà di pensare e agire in modi nuovi. La presente Strategia di sicurezza nazionale illustra il nostro piano per realizzare un futuro migliore in un mondo libero, aperto, sicuro e prospero. La nostra strategia è radicata nei nostri interessi nazionali: proteggere la sicurezza del popolo americano; espandere la sicurezza del mondo, espandere la prosperità economica e le opportunità, realizzare e difendere i valori democratici alla base dello stile di vita americano. Non possiamo fare nulla di tutto questo da soli e non siamo obbligati a farlo. La maggior parte delle nazioni del mondo definiscono i loro interessi in modo compatibile con i nostri. Costruiremo la coalizione più forte e più ampia possibile di nazioni che cercano di cooperare tra loro, competendo al contempo con quelle potenze che offrono una visione più oscura e ostacolando i loro sforzi per minacciare i nostri interessi.

Il nostro duraturo ruolo

La necessità di un ruolo americano forte e mirato nel mondo non è mai stata così forte. Il mondo sta diventando sempre più diviso e instabile. L’aumento globale dell’inflazione dall’inizio della pandemia COVID-19 ha reso la vita più difficile per molti. Le leggi e i principi fondamentali che regolano relazioni tra le nazioni, tra cui la Carta delle Nazioni Unite e la protezione che offre a tutti gli Stati di essere invasi dai loro vicini o di vedersi ridisegnare i confini con la forza, sono sotto attacco. Il rischio di conflitto tra le grandi potenze è in aumento. Democrazie e autocrazie sono impegnate in una gara per dimostrare quale sistema di governo sia in grado di fornire i migliori risultati ai loro popoli e al mondo. Si intensifica la competizione per lo sviluppo e l’impiego di tecnologie fondamentali che trasformeranno la nostra sicurezza e la nostra economia. La cooperazione globale su interessi condivisi si è sfilacciata, anche se la necessità di tale cooperazione assume un’importanza esistenziale. La portata di questi cambiamenti cresce ogni anno che passa, così come i rischi dell’inazione. Sebbene il contesto internazionale sia diventato più controverso, gli Stati Uniti restano la prima potenza mondiale. La nostra economia, la nostra popolazione, la nostra innovazione e il nostro potere militare continuano a crescere, spesso superando quelli di altri grandi Paesi. I nostri punti di forza nazionali: l’ingegno, la creatività, la resistenza e la determinazione del popolo americano, i nostri valori, la diversità e le istituzioni democratiche; la nostra leadership tecnologica e il dinamismo economico; il nostro corpo diplomatico, i professionisti dello sviluppo, la comunità dell’intelligence e le nostre forze armate restano impareggiabili. Siamo esperti nell’utilizzo e nell’applicazione del nostro potere con i nostri alleati e partner, che si aggiungono in modo significativo ai nostri punti di forza. Abbiamo imparato dai nostri fallimenti e dai nostri successi. L’idea che dovremmo competere con grandi potenze autocratiche per plasmare l’ordine internazionale gode di un ampio sostegno bipartisan in patria e si sta rafforzando all’estero. Gli Stati Uniti sono una democrazia grande e diversificata, che comprende persone provenienti da ogni angolo del mondo, di ogni estrazione sociale, di ogni stile di vita e di ogni sistema di credenze. Questo significa che la nostra politica non è sempre fluida, anzi, spesso è l’opposto. Viviamo in un momento di appassionata intensità e fermento politico che a volte lacera il tessuto della nazione. Ma non ci sottraiamo a questo fatto né lo usiamo come scusa per ritirarci dal mondo esterno. Continueremo a fare i conti apertamente e con umiltà con le nostre divisioni e lavoreremo sulla nostra politica in modo trasparente e democratico. Sappiamo che, nonostante lo sforzo che richiede, mantenere la nostra democrazia vale la pena. È l’unico modo per garantire che le persone siano davvero in grado di vivere una vita di dignità e libertà. Questo progetto americano non sarà mai completo – la democrazia è sempre un’opera in divenire – ma ciò non ci impedirà di difendere i nostri valori e continuare a perseguire i nostri interessi di sicurezza nazionale nel mondo. La qualità della nostra democrazia in patria influenza la forza e la credibilità della nostra leadership all’estero, così come il carattere del mondo in cui viviamo influisce sulla nostra capacità di godere di sicurezza, prosperità e libertà nel mondo. Le sfide dei nostri rivali sono profonde e crescenti. I loro problemi, sia in patria che all’estero, sono associati alle patologie insite nelle autocrazie fortemente personalizzate e sono meno facilmente rimediabili rispetto ai nostri. Al contrario, gli Stati Uniti hanno la tradizione di trasformare sia le sfide interne ed estere in opportunità per stimolare le riforme e il ringiovanimento in patria. Questo è uno dei motivi per cui le profezie sul declino americano sono state ripetutamente smentite in passato e perché non è mai stata una buona scommessa scommettere contro l’America. Abbiamo sempre avuto successo quando abbiamo saputo abbracciare una visione affermativa del mondo che affronta le sfide comuni e la combina con il dinamismo della nostra democrazia e la determinazione a superare i nostri rivali.

La natura della competizione tra democrazie e autocrazie

La gamma di nazioni che sostiene la nostra visione di un mondo libero, aperto, prospero e sicuro è ampia e potente. Include i nostri alleati democratici in Europa e nell’Indo-Pacifico, nonché i principali partner democratici in tutto il mondo che condividono gran parte della nostra visione dell’ordine regionale e internazionale, anche se non sono d’accordo con noi su tutte le questioni, e i Paesi che non abbracciano le istituzioni democratiche ma che tuttavia dipendono da noi e sostengono un sistema internazionale basato sulle regole. Gli americani sosterranno i diritti umani universali e saranno solidali con coloro che, al di là delle nostre coste, cercano libertà e dignità, proprio mentre continuiamo il lavoro critico di garantire l’equità e la parità di trattamento di fronte alla legge in patria. Lavoreremo per rafforzare la democrazia nel mondo perché la governance democratica supera costantemente l’autoritarismo nella protezione della dignità umana, porta a società più prospere e resistenti, crea partner economici e di sicurezza più forti e affidabili per gli Stati Uniti e favorisce un ordine mondiale pacifico. In particolare adotteremo misure per dimostrare che le democrazie danno risultati, non solo garantendo che gli Stati Uniti e i loro partner democratici siano in prima linea nelle sfide più difficili del nostro tempo, ma anche collaborando con altri governi democratici e con il settore privato per aiutare le democrazie emergenti a benefici tangibili alle loro popolazioni. Tuttavia, non crediamo che i governi e le società di tutto il mondo debbano essere rifatte a immagine e somiglianza dell’America per essere sicuri. La sfida strategica più urgente che la nostra visione deve affrontare è quella di potenze che sovrappongono una governance autoritaria con una politica estera revisionista. È il loro comportamento a rappresentare una sfida alla pace e alla stabilità internazionale, in particolare scatenando o preparando guerre di aggressione, minando attivamente i processi politici democratici di altri Paesi, sfruttando la tecnologia e le catene di approvvigionamento per la coercizione e la repressione, e l’esportazione di un modello illiberale di ordine internazionale. Molte non-democrazie si uniscono alle democrazie mondiali nel ripudiare questi comportamenti. Purtroppo, la Russia e la Repubblica Popolare Cinese (RPC) non lo fanno. La Russia e la RPC pongono sfide diverse. La Russia rappresenta una minaccia immediata per il sistema internazionale libero e aperto, violando sconsideratamente le leggi fondamentali dell’ordine internazionale odierno, come ha dimostrato la sua brutale guerra di aggressione contro l’Ucraina. La Repubblica Popolare Cinese, invece, è l’unico concorrente con l’intento di rimodellare l’ordine internazionale e, sempre più, con il potere economico, diplomatico, militare e tecnologico per perseguire tale obiettivo. Così come gli Stati Uniti e i Paesi di tutto il mondo hanno tratto grandi benefici dall’ordine internazionale post-Guerra Fredda, anche la RPC e la Russia hanno tratto grandi benefici dall’ordine internazionale postbellico. L’economia e l’influenza geopolitica della RPC sono cresciute rapidamente. La Russia ha aderito al G8 e al G20 e si è ripresa economicamente negli anni 2000. Eppure, hanno concluso che il successo di un ordine internazionale libero e aperto basato sulle regole rappresentava una minaccia per i loro regimi e per le loro società. A modo loro, cercano ora di rifare il loro ordine internazionale per creare un mondo favorevole al loro tipo di autocrazia altamente personalizzata e repressiva. Il perseguimento di questa visione è complicato da diversi fattori. Il comportamento assertivo della Repubblica Popolare Cinese ha spinto altri Paesi a reagire e a difendere la propria sovranità, per le proprie legittime ragioni. La RPC ha anche interessi comuni con altri Paesi, tra cui gli Stati Uniti, a causa di varie interdipendenze in materia di clima, economia e salute pubblica. I limiti strategici della Russia sono stati messi in luce dopo la sua guerra di aggressione contro l’Ucraina. Mosca ha anche un certo interesse a cooperare con Paesi che non condividono la sua visione, soprattutto nel Sud del mondo. Di conseguenza, gli Stati Uniti e i nostri alleati e partner hanno l’opportunità di di plasmare l’ambiente esterno della RPC e della Russia in modo da influenzare il loro comportamento anche se siamo in competizione con loro. Alcune parti del mondo sono a disagio per la competizione tra gli Stati Uniti e le più grandi autocrazie del mondo. Comprendiamo queste preoccupazioni. Vogliamo anche evitare un mondo in cui la competizione degeneri in un mondo di blocchi rigidi. Non vogliamo un conflitto o una nuova guerra fredda. Piuttosto, cerchiamo di sostenere ogni Paese, a prescindere dalle dimensioni o dalla forza, nell’esercizio della libertà di fare scelte che servano i loro interessi. Questa è una differenza fondamentale tra la nostra visione, che mira a preservare l’autonomia e i diritti degli Stati meno potenti, e quella dei nostri rivali, che non lo fanno.

Cooperare per affrontare sfide comuni in un’epoca di concorrenza

L’intensificarsi della competizione tra democrazie e autocrazie è solo una delle due tendenze critiche che che ci troviamo ad affrontare. L’altra è rappresentata dalle sfide condivise – o quelle che alcuni chiamano sfide transnazionali – che non rispettano i confini e riguardano tutte le nazioni. Queste due tendenze si influenzano reciprocamente: la competizione geopolitica cambia, e spesso complica, il contesto in cui affrontare le sfide comuni, mentre questi problemi spesso esacerbano la competizione geopolitica, come abbiamo visto con le prime fasi della pandemia COVID-19, quando la RPC non era disposta a collaborare con la comunità internazionale. Non possiamo avere successo nella nostra competizione con le grandi potenze che offrono una visione diversa del mondo se non abbiamo un piano per lavorare con altre nazioni per affrontare le sfide comuni e non saremo in grado di farlo se non comprendiamo come un mondo più competitivo influisce sulla cooperazione e come la necessità di cooperare influisce sulla competizione. Necessitiamo di una strategia che non solo si occupi di entrambe, ma che riconosca la relazione tra di esse e che si regoli di conseguenza. Tra tutti i problemi comuni che dobbiamo affrontare, il cambiamento climatico è il più grande e potenzialmente esistenziale per tutte le nazioni. Senza un’azione globale immediata in questo decennio cruciale, le temperature globali supereranno la soglia critica di riscaldamento di 1,5 gradi Celsius, dopo la quale gli scienziati hanno avvertito che alcuni degli impatti climatici più catastrofici saranno irreversibili. Gli effetti del clima e le emergenze umanitarie non potranno che peggiorare negli anni a venire: dagli incendi selvaggi e dagli uragani più potenti negli Stati Uniti, alle inondazioni in Europa, all’innalzamento del livello dei mari in Oceania, alla scarsità di acqua in Medio Oriente, lo scioglimento dei ghiacci nell’Artico, la siccità e le temperature estreme nell’Africa sub-sahariana. Le tensioni si intensificheranno ulteriormente quando i Paesi competeranno per le risorse e i vantaggi energetici, aumentando i bisogni umanitari, l’insicurezza alimentare e le minacce per la salute, oltre al potenziale di instabilità e conflitto causato dalla migrazione di massa. La necessità di proteggere le foreste a livello globale, elettrificare il settore dei trasporti, riorientare i flussi finanziari e creare una rivoluzione energetica per evitare la crisi climatica è rafforzata dall’imperativo geopolitico di ridurre la nostra dipendenza collettiva da Stati come la Russia che cercano di usare l’energia come arma di coercizione. Non si tratta solo di cambiamenti climatici. Il COVID-19 ha dimostrato che le sfide transnazionali possono colpire con forza la distruttiva di grandi guerre. Il COVID-19 ha ucciso milioni di persone e danneggiato i mezzi di sostentamento di centinaia di milioni di persone, se non di più. Ha messo a nudo l’insufficienza della nostra architettura sanitaria globale e delle catene di approvvigionamento, ha ampliato le disuguaglianze e ha spazzato via molti anni di progressi nello sviluppo. Ha inoltre indebolito i sistemi alimentari, portato il bisogno umanitario a livelli record e rafforzato la necessità di raddoppiare i nostri sforzi per ridurre la povertà e la fame e per ampliare l’accesso all’istruzione, al fine di rimetterci in carreggiata per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030. Nel frattempo, malattie trasmissibili come l’Ebola continuano a riemergere e possono essere affrontate soltanto se agiamo tempestivamente e insieme ad altre nazioni. La pandemia ha reso evidente la necessità di una leadership e di un’azione internazionale per creare sistemi sanitari più forti, più equi e più resilienti, in modo da poter prevenire o prepararsi alla prossima pandemia o emergenza sanitaria prima che inizi. Le sfide economiche globali derivanti dalla pandemia COVID-19 si sono estese e approfondite a livello globale, in quanto la domanda disomogenea e in ripresa ha superato i fornitori e ha messo a dura prova le catene di approvvigionamento. I consumatori e i politici di tutto il mondo hanno dovuto fare i conti anche con l’aumento dei prezzi dell’energia e la crescente insicurezza alimentare, che acuiscono le sfide di sicurezza come la migrazione e la corruzione. Inoltre, i governi autocratici spesso abusano dell’ordine economico globale dell’interconnettività e dei suoi punti di forza. Possono aumentare arbitrariamente i costi impedendo la circolazione di beni fondamentali. Possono far leva sull’accesso ai loro mercati e sul controllo delle infrastrutture digitali globali a fini coercitivi. Riciclano e nascondono le loro ricchezze, spesso frutto di pratiche di corruzione estere, nelle principali economie attraverso società di comodo e di facciata. Attori malvagi – alcuni sponsorizzati dallo Stato, altri no – sfruttano l’economia digitale per raccogliere e spostare fondi per sostenere programmi di armamento illeciti, attacchi terroristici, alimentare conflitti ed estorcere denaro a cittadini di tutti i giorni presi di mira da ransomware o da attacchi informatici ai sistemi sanitari nazionali, alle istituzioni finanziarie e alle infrastrutture critiche. Questi diversi fattori limitano le nostre opzioni politiche e quelle dei nostri alleati e partner, per far progredire i nostri interessi di sicurezza e soddisfare le esigenze di base dei nostri cittadini. Abbiamo anche sperimentato una crisi energetica globale guidata dall’armamento della Russia sulle forniture di petrolio e gas che controlla, esacerbata dalla gestione delle forniture da parte dell’OPEC. Questa circostanza sottolinea la necessità di una transizione energetica globale accelerata, giusta e responsabile. Ecco perché, pur continuando a esplorare tutte le opportunità con i nostri alleati e partner per stabilizzare i mercati dell’energia e far arrivare le forniture a chi ne ha bisogno, siamo anche concentrati sull’attuazione della più significativa legislazione sul clima nella storia della nostra nazione, per portare su scala le tecnologie energetiche innovative il più rapidamente possibile. Dobbiamo collaborare con altre nazioni per affrontare le sfide comuni e migliorare la vita del popolo americano e di quelli di tutto il mondo. Siamo consapevoli che intraprenderemo uno sforzo all’interno di un ambiente competitivo in cui le principali potenze lavoreranno attivamente per una visione diversa. Sfrutteremo gli impulsi che si sprigionano da un’epoca di competizione per creare una corsa al vertice e progredire nelle sfide condivise, sia con investimenti in patria sia approfondendo la cooperazione con altri Paesi che condividono la nostra visione.

Panoramica del nostro approccio strategico

Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo un ordine internazionale libero, aperto, prospero e sicuro. Vogliamo un ordine un ordine che sia libero, in quanto consente alle persone di godere dei loro diritti e libertà fondamentali e universali. È aperto in quanto offre a tutte le nazioni che aderiscono a questi principi l’opportunità di partecipare, e di avere un ruolo nella definizione delle regole. È prospero in quanto permette a tutte le nazioni di aumentare continuamente il tenore di vita dei propri cittadini. E sicura, in quanto libera da aggressione, coercizione e intimidazione. Il raggiungimento di questo obiettivo richiede tre linee di impegno. Noi ci impegneremo a: 1) investire nelle fonti e negli strumenti del potere e dell’influenza americani; 2) costruiremo una coalizione di nazioni il più forte possibile per rafforzare la nostra influenza collettiva per plasmare l’ambiente strategico globale e per risolvere le sfide comuni. e 3) modernizzare e rafforzare le nostre forze armate in modo che siano equipaggiate per l’era della competizione strategica con le grandi potenze, mantenendo al contempo la capacità di contrastare la minaccia terroristica alla patria. Questo aspetto è trattato nella Parte II della presente strategia. Useremo queste capacità per superare i nostri concorrenti strategici, per stimolare l’azione collettiva sulle sfide globali e per plasmare il futuro, per superare i nostri concorrenti strategici, galvanizzare l’azione collettiva sulle sfide globali e definire le regole della strada per la tecnologia, la cybersicurezza, il commercio e l’economia. Questo aspetto è trattato nella Parte III. Il nostro approccio comprende tutti gli elementi del potere nazionale, la diplomazia, la cooperazione allo sviluppo, la strategia industriale, lo statecraft economico, l’intelligence e la difesa, e si basa su diversi pilastri fondamentali. In primo luogo, abbiamo abbattuto la linea di demarcazione tra politica estera e politica interna. Siamo consapevoli che, per avere successo all’estero, gli Stati Uniti devono investire nell’innovazione e nella forza industriale, e costruire la nostra resilienza a casa. Allo stesso modo, per promuovere la prosperità condivisa interna e per sostenere i diritti di tutti gli americani, dobbiamo modellare in modo pro attivo l’ordine internazionale in linea con i nostri interessi e valori. In un mondo competitivo, dove altre potenze si impegnano in pratiche coercitive o sleali per ottenere un vantaggio sugli Stati Uniti e i nostri alleati, ciò assume un’importanza particolare. Dobbiamo integrare la forza innovativa del settore privato con una moderna strategia industriale che preveda investimenti pubblici strategici nella forza lavoro americana e nei settori strategici e nelle catene di approvvigionamento, in particolare nelle tecnologie critiche ed emergenti, come la microelettronica, l’informatica avanzata, le biotecnologie, le tecnologie per l’energia pulita e le telecomunicazioni avanzate.
In secondo luogo, le nostre alleanze e partnership in tutto il mondo sono la nostra risorsa strategica più importante e un elemento indispensabile per contribuire alla pace e alla stabilità internazionale. Una NATO forte e unificata, le nostre alleanze nell’Indo-Pacifico e i nostri tradizionali partenariati per la sicurezza non si limitano a scoraggiare le aggressioni, ma forniscono una piattaforma per una cooperazione reciprocamente vantaggiosa che rafforza l’ordine internazionale. Diamo importanza alla crescita del tessuto connettivo – tecnologia, commercio e sicurezza – tra i nostri alleati e partner democratici nell’Indo-Pacifico e in Europa, perché riconosciamo che si rafforzano reciprocamente e che i destini delle due regioni sono intrecciati. Gli Stati Uniti sono una potenza globale con interessi globali. Siamo più forti in ogni regione grazie al nostro impegno nelle altre. Se una regione scende nel caos o è dominata da una potenza ostile, questo avrà un impatto negativo per i nostri interessi nelle altre. In terzo luogo, questa strategia riconosce che la RPC rappresenta la più importante sfida geopolitica per l’America. Sebbene l’Indo-Pacifico sia il luogo in cui i suoi esiti saranno più incisivi, questa sfida ha dimensioni globali significative. La Russia rappresenta una minaccia immediata e continua all’ordine di sicurezza regionale in Europa ed è una fonte di perturbazione e instabilità a livello globale, ma non ha le capacità a tutto campo di cui dispone la RPC. Riconosciamo anche che altre piccole autocrazie stanno agendo in modo aggressivo e destabilizzante. In particolare, l’Iran interferisce negli affari interni dei paesi vicini, fa proliferare missili e droni attraverso i proxy, complotta per fare del male agli americani, compresi gli ex funzionari, e sta portando avanti un programma nucleare al di là di ogni credibile necessità civile. La Repubblica Popolare Democratica di Corea (RPDC) continua a espandere i suoi programmi illeciti di armi nucleari e missili. Quarto, eviteremo la tentazione di vedere il mondo solo attraverso il prisma della competizione strategica e continueremo a coinvolgere i Paesi alle loro condizioni. Perseguiremo un programma affermativo per far progredire la pace e la sicurezza e per promuovere la prosperità in ogni regione. Un Medio Oriente più integrato, che dia potere ai nostri alleati e partner, farà progredire la pace e la prosperità regionale, riducendo al contempo la richiesta di risorse che la regione pone agli Stati Uniti nel lungo periodo. In Africa, il dinamismo, l’innovazione e la crescita demografica della regione la rendono centrale nell’affrontare i complessi problemi globali. L’emisfero occidentale ha un impatto diretto ha un impatto diretto sugli Stati Uniti più di qualsiasi altra regione, per cui continueremo a rilanciare e approfondire i nostri partenariati per promuovere la resilienza economica, la stabilità democratica e la sicurezza dei cittadini. In quinto luogo, riconosciamo che la globalizzazione ha apportato immensi benefici agli Stati Uniti e al mondo, ma ora è necessario un adeguamento per far fronte a cambiamenti globali drammatici come l’aumento delle disuguaglianze all’interno dei Paesi e tra di essi, l’emergere della RPC come il nostro concorrente più importante e uno dei nostri maggiori partner commerciali, e le tecnologie emergenti che non rientrano nei limiti delle norme e dei regolamenti esistenti. Abbiamo un’agenda affermativa per l’economia globale per cogliere l’intera gamma di vantaggi economici del XXI secolo, promuovendo al contempo gli interessi dei lavoratori americani. Riconoscendo la necessità di andare oltre i tradizionali accordi di libero scambio, stiamo tracciando nuovi accordi economici per approfondire l’impegno economico con i nostri partner, come l’IndoPacific Economic Framework for Prosperity (IPEF); una tassa minima globale che garantisca che le imprese paghino la loro giusta quota di tasse ovunque abbiano sede nel mondo; il Partenariato per gli Investimenti e le Infrastrutture globali (PGII) per aiutare i Paesi a basso e medio reddito a garantire investimenti di alto livello per le infrastrutture critiche, regole di percorso aggiornate per la tecnologia, il cyberspazio, il commercio e l’economia; garantire che la transizione verso l’energia pulita pulita, che sblocchi le opportunità economiche e la creazione di buoni posti di lavoro in tutto il mondo. Infine, la comunità di nazioni che condivide la nostra visione del futuro dell’ordine internazionale è ampia e comprende Paesi di ogni continente. Condividiamo il desiderio che le relazioni tra le nazioni siano governate dalla Carta delle Nazioni Unite; per i diritti universali di tutti gli individui – politici, civili, economici, sociali e culturali; per il nostro ambiente, l’aria, gli oceani; spazio, cyberspazio e arterie del commercio internazionale siano protetti e accessibili a tutti; e che le istituzioni internazionali, comprese le Nazioni Unite, siano modernizzate e rafforzate per affrontare meglio le sfide globali e per fornire benefici più tangibili ai nostri cittadini. L’ordine che cerchiamo si basa su ciò che è venuto prima, ma affronta le gravi carenze, le nuove realtà e i tentativi da parte di alcuni Stati di portare avanti un modello molto meno libero e aperto. Per preservare e accrescere la cooperazione internazionale in un’epoca di concorrenza, perseguiremo un approccio a doppio binario. Su un binario, coopereremo con qualsiasi Paese, compresi i nostri rivali geopolitici, che sia disposto a lavorare in modo costruttivo con noi per affrontare le sfide comuni. Inoltre ci impegneremo pienamente con le istituzioni internazionali e lavoreremo per rafforzarle. Sull’altro fronte approfondiremo la nostra cooperazione con le democrazie e con altri Stati che condividono la stessa mentalità. Dall’Indo-Pacifico Quad (Australia, India, Giappone, Stati Uniti) al Consiglio per il commercio e la tecnologia USA-UE, dall’AUKUS (Australia, Regno Unito, Stati Uniti) all’I2-U2 (India, Israele, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti), stiamo creando un reticolo di relazioni forti, resistenti e che si rafforzano reciprocamente e che dimostrano che le democrazie sono in grado di fornire risultati ai loro cittadini e al mondo. Il mondo è ora a un punto di svolta. Questo decennio sarà decisivo per stabilire i termini della nostra sfida con la Repubblica Popolare Cinese, nella gestione della grave minaccia rappresentata dalla Russia e nei nostri sforzi per affrontare il problema dell’immigrazione clandestina, sfide comuni, in particolare il cambiamento climatico, le pandemie e le turbolenze economiche. Se non agiamo con urgenza e creatività, la nostra finestra di opportunità per plasmare il futuro dell’ordine internazionale e affrontare le sfide condivise comuni si chiuderà. Queste azioni devono iniziare con lo sviluppare i mezzi per eseguire la nostra strategia, facendo nuovi investimenti in patria e all’estero.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

BIDENcinaguerrarussiaUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’esplosione delle spese militari italiane

Nel 2025 a 32 miliardi (di cui 13 per nuove armi).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appesi sulla facciata di Palazzo Madama: protesta di XR alla festa delle forze armate

Due persone si sono appese all’impalcatura di Palazzo Madama durante la Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, srotolando uno striscione con scritto “Onorano guerre, distruggono terre”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Analisi del Genocidio

L’ultimo Rapporto delle Nazioni Unite racconta i progressi di Israele nella sua Campagna Genocida a Gaza. Israele è intenzionato, si legge, a espellere i palestinesi, ricolonizzare Gaza e sferrare un attacco decisivo contro la Cisgiordania. Fonte: English version Di Chris Hedges – 30 ottobre 2024 Un Rapporto delle Nazioni Unite, pubblicato lunedì, espone in dettaglio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il genocidio a Gaza e le elezioni USA

Gli ambienti a sinistra del Partito Democratico negli USA stanno affrontando un profondo dibattito con al centro la questione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: Una pentola a pressione sui sassi roventi 

Il deterioramento è esploso a causa della crisi della sicurezza urbana di fronte alla massificazione delle estorsioni a trasportatori, piccoli impresari, negozi di quartiere, mototassisti e perfino scuole, prostitute e organizzazioni di sopravvivenza come le mense comuni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I giornalisti israeliani si uniscono al Genocidio trasmesso in diretta

Un noto giornalista israeliano ha recentemente fatto saltare in aria una casa in Libano come parte di un servizio giornalistico mentre era al seguito dell’esercito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni USA: che paese arriva al voto del 5 novembre 2024? Intervista all’americanista Ferruccio Gambino

Usa: martedì 5 novembre 2024 il voto per le presidenziali. Ultimi fuochi di campagna elettorale, con i sondaggi danno la Harris avanti nel voto popolare su scala federale, con il 48,1% contro il 46,7% di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prof Chambers: “Israele vuole la pulizia etnica. I genocidi del colonialismo occidentale”

Il sionismo persegue la pulizia etnica con una politica colonialista e anche sui temi del genocidio, dell’unicità della Shoah, bisogna permettere che altre voci possano partecipare, senza far dominare il discorso dal punto di vista unico, egemonico e occidentale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: attacco ad Ankara, bombardamenti turchi, colloqui con Ocalan

Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di ingegneria bellica turca ad Ankara, l’aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell’Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all’esercito turco.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

KCK: agiremo secondo il processo sviluppato da Rêber Apo

“Il nostro movimento, con tutte le sue componenti, agirà secondo il processo che il Rêber Apo svilupperà”, ha dichiarato la co-presidenza della KCK, sottolineando che per questo devono essere stabilite le condizioni di salute, sicurezza e lavoro del leader.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale. Problemi e prospettive

L’Ai attuale è una grande operazione ideologica e di marketing, confezionata per aumentare il controllo delle persone e restringere il margine di libertà digitale” (1) Intervista a Stefano Borroni Barale, da Collegamenti di Classe L’Intelligenza artificiale (Ai) è un tema oggi talmente di moda che persino il papa ha ritenuto indispensabile dire la sua sull’argomento. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Gli Stati Uniti verso le elezioni: guerre e guerra civile

Manca poco più di una settimana alle elezioni negli Stati Uniti e nonostante i pronostici regna l’incertezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vertice dei Brics a Kazan: si prospetta la fuoriuscita dal dollaro?

In questi giorni si è tenuto l’incontro internazionale dei Brics+ che ha coinvolto 36 Paesi a Kazan, alla guida la Russia di Putin.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Strike in USA. Sulla conflittualità sindacale negli Stati Uniti.

Abbiamo parlato con Vincenzo Maccarrone, corrispondente del Manifesto, dell’aumento della conflittualità sindacale negli Stati Uniti

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Guerre, transizioni ecologiche ed estrattivismi: un’analisi critica del presente

Proponiamo una prima parte del dibattito dal titolo “Guerre, transizioni ecologiche ed estrattivismi: un’analisi critica del presente” che si è tenuto a settembre a Venaus in occasione del campeggio di Ecologia Politica Network.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti ebrei contro il genocidio bloccano la borsa di New York

Lunedì 14 ottobre, un gruppo di attivisti del collettivo “Jewish Voices for Peace” ha preso d’assalto la Borsa di New York per chiedere la fine dei crimini commessi da Israele e il blocco delle forniture di armi allo Stato coloniale.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Portuali in sciopero negli USA

Negli Stati Uniti è in corso uno dei più grossi scioperi dei lavoratori portuali della costa est dagli anni 70.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La guerra post-umana

Tra pace e guerra non esiste un sottile confine, ma una vasta zona grigia, dove gli stati danno vita a quella che viene definita competizione strategica, utilizzando in diverse combinazioni i quattro elementi che formano il potere di uno stato: diplomatico, militare, economico e informativo. Proprio quest’ultimo fattore, complice la pervasività delle tecnologie digitali, ha […]