InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Genere e Capitale. Per una lettura femminista di Marx

di Silvia Federici per Carmilla «La rivoluzione comincia nella casa e parla il linguaggio della lotta delle donne» Silvia Federici [A partire dalle rivendicazioni degli anni Settanta del secolo scorso per il “salario al lavoro domestico”, Silvia Federici, nel volume Genere e Capitale. Per una lettura femminista di Marx (DeriveApprodi, 2020), rapporta il pensiero di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La nostra è una lotta per il futuro di tutti! Lettera di Dana dal carcere

Car* tutt*, sono al sesto giorno di detenzione ed ho iniziato a comprendere i complessi meccanismi che regolano la vita delle detenute. Anzi, mi correggo, inizialmente sono complessi, poi capisci un paio di principi base e tutto diventa più chiaro. Mi spiegherò meglio dopo. Al mattino mi sveglio ancora convinta di essere a casa, poi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prigionieri politici mapuche: quattro voci spiegano perché parliamo della loro esistenza

Oggi i prigionieri politici mapuche del carcere di Angol hanno interrotto lo sciopero della fame che durava da 123 giorni. Le bandiere mapuche che rappresentavano ognuno di loro sono state abbassate. Non si metterà in pericolo la vita davanti all’incapacità di dialogo del governo con le autorità mapuche. Martedì 28 luglio è iniziata una serie […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stati Uniti: L’ex Pantera Nera ottiene la libertà vigilata dopo 49 anni di prigione

Jalil Muntaqim è detenuto da più di 49 anni dopo essere stato arrestato e successivamente condannato per l’omicidio di due agenti di polizia ad Harlem nel 1971. Al momento dell’incidente di Harlem, era un membro clandestino dell’ala sotterranea delle Pantere, l’Esercito di liberazione nera, che rivendicava la responsabilità dell’attacco. Jalil Muntaqim è stato appena rilasciato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Mozione conclusiva dell’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici combattivi/e a Bologna del 27/9

Segnaliamo la mozione conclusiva della grossa assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici combattivi/e tenutasi domenica scorsa a Bologna.   L’incontro ha lanciato la partecipazione all’importante corteo di sabato a Modena, una data di mobilitazione diffusa nei territori per il 24 ottobre, e la prospettiva di uno sciopero generale da costruire processualmente nei prossimi mesi, oltre […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Salvini a Catania: Manifestazione Regionale

Salvini chiama a raccolta tutti i leghisti a Catania? Ricordiamogli che la Sicilia non li vuole! Dall’1 al 3 ottobre iniziative e momenti di confronto in cui si parli una lingua diversa da quella che, non solo la lega, ma i vari governi in questi anni hanno parlato. Incontri e dibattiti ed infine un grande […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Siamo tutte/i colpevoli di sciopero! Il 3/10 a Modena manifestazione nazionale contro la repressione

  Riprendiamo l’appello alla mobilitazione del Si Cobas contro l’assurda operazione messa in campo dalla procura di Modena contro gli operai che hanno lottato per la propria dignità di fronte ai cancelli di Italpizza. Siamo tutte/i colpevoli di sciopero! Il 3/10 manifestazione nazionale contro la repressione a Modena A Modena il sindacato è sotto processo: […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: riders in sciopero contro il nuovo contratto

Riportiamo il comunicato di Deliverance Project sullo sciopero che ha avuto luogo venerdì 25 settembre contro il nuovo contratto stipulato dalle compagnie del food delivery e UGL che conserva il sistema del cottimo. Venerdì 25 settembre i lavoratori e le lavoratrici del food delivery hanno scioperato per far sentire la propria voce e ribadire la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa sta succedendo tra l’Armenia e l’Azerbaigian?

La notte scorsa è esploso nuovamente il conflitto sul Nagorno-Karabakh che vede contrapporsi dal 1991 Armenia e Azerbaigian. Un conflitto che viene da lontano e che ha già fatto più di trentamila morti, con diverse schermaglie nel passato recente, ma che oggi assume un’intensità inedita almeno dalla guerra degli anni 90. Ma da dove viene […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: dietro la catastrofe

di Gilbert Achcar Il primo testo è una intervista a Gilbert Achcar di Suzi Weissman, condotta l’8 agosto 2020 (poco prima delle dimissioni del governo libanese), in relazione alla drammatica esplosione del 4 agosto e sui successivi sconvolgimenti politici in Libano. Il secondo testo è un articolo apparso su Liberation il 25 agosto. DIETRO LA CATASTROFE LIBANESE […]