Libano: dietro la catastrofe
di Gilbert Achcar
Il primo testo è una intervista a Gilbert Achcar di Suzi Weissman, condotta l’8 agosto 2020 (poco prima delle dimissioni del governo libanese), in relazione alla drammatica esplosione del 4 agosto e sui successivi sconvolgimenti politici in Libano. Il secondo testo è un articolo apparso su Liberation il 25 agosto.
DIETRO LA CATASTROFE LIBANESE
Gli esperti hanno stimato che la potenza dell’esplosione fosse qualcosa come 1500 chilotoni di TNT, che equivarrebbe a un decimo della potenza dell’esplosione di Hiroshima. Tale esplosione ha devastato le case per un raggio molto ampio.
L’hanno vista dall’isola di Cipro, che dista più di 150 miglia dal Libano. È stata gigantesca: in parole semplici, una delle più grandi esplosioni di tutti i tempi, a parte quelle nucleari. E per avere un’idea di cosa ha significato è stata stimata un decimo di quella di Hiroshima.
Quasi 300.000 persone sono state immediatamente trasformate in “senzatetto”. Sono fortunato che nessuno dei miei parenti stretti sia rimasto ferito. Anche se le loro case sono state gravemente danneggiate – con tutti i vetri in frantumi, porte e infissi divelti – gli appartamenti non sono stati completamente devastati.
La dimensione della distruzione è stata incredibile. È come se ci fosse stata un’autobomba ogni 100 o 200 metri su un raggio molto ampio. I libanesi sono stati abituati alle autobombe: Beirut è una città che è stata così tanto teatro di ogni sorta di violenza, ma niente è paragonabile a questo.
Negligenza criminale e settarismo
È più che negligenza, è negligenza criminale se sai di avere qualcosa del genere nel cuore di una città e lo lasci lì per anni. Fortunatamente, era in riva al mare; se fosse stato localizzato nel centro della città, la devastazione sarebbe stata ovviamente molto, molto più grande. Ma parte della forza dell’esplosione è andata verso il mare.
Che qualcuno possa lasciare una tale quantità di materiale altamente esplosivo per così tanto tempo in un posto del genere senza le necessarie precauzioni è semplicemente sbalorditivo. Non puoi capire come nessuna persona, nessuna persona responsabile, comprese direi anche le persone che lavorano lì … Voglio dire, immagina Suzi, che tu lavorassi in un posto come questo e sai che c’è questa cosa e sai quanto questo sia pericoloso.
Andresti in sciopero – diresti che non possiamo lavorare in un posto simile e non lavoreremo qui finché questo problema non sarà risolto. Ma il problema è che non hanno fatto nulla. Ogni pochi mesi veniva inviato alle autorità un rapporto su quel deposito, sulla necessità di fare qualcosa, ma non si faceva nulla.
È un governo molto corrotto, probabilmente uno dei più corrotti al mondo. E ce ne sono molti, come sai. Ma questo è molto, molto corrotto, fondato su di una divisione del potere basata su confessioni religiose e sette.
Il sistema politico del Libano è settario, fondamentalmente una divisione del bottino e delle posizioni di potere tra signori della guerra e leader politici. E hai questa combinazione di un settore economico in cui il settore bancario gioca un ruolo importante e centrale, che è collegato alla classe politica che domina il sistema in Libano.
Questo è quello che ha prodotto quello che hai, un paese i cui governanti nascondono i loro soldi all’estero. Hanno guadagnato miliardi e miliardi di dollari con ogni tipo di trucco immaginabile, incluso ogni tipo di traffico in connessione con i paesi confinanti, con la Siria e così via.
È stato un paese del riciclaggio di denaro, denaro proveniente dalla coltivazione della droga e da ogni traffico a cui si possa pensare. Qualunque attività illecita o criminale tu possa pensare, le troverai esercitate in Libano, con la differenza che sono esercitate dalla classe dominante, dai gruppi al potere del paese.
Quindi c’è stata un’enorme rabbia che è iniziata molto prima di questa conflagrazione, ed è esplosa il 17 ottobre dello scorso anno in una rivolta popolare il cui slogan chiave era: “Tutti significa tutti!”
Risentimento e disperazione
È stata con mia sorpresa che [in occasione della visita del presidente francese Macron] decine di migliaia di persone hanno firmato una petizione chiedendo che il Libano fosse nuovamente sottoposto al mandato coloniale francese per 10 anni.
Certo, è probabile che anche chi l’ha lanciato sappia che non realizzarsi ma è un gesto di disperazione, di risentimento, di rabbia, dire che coloro che ci governano non sono all’altezza del compito e abbiamo bisogno di una regola internazionale o qualcosa di simile. Alcune persone lo imposterebbero in un modo meno coloniale e chiederebbero alle Nazioni Unite di governare il paese.
Ci sono state richieste del genere, ma ovviamente non stanno andando da nessuna parte. Sono le persone che sfogano la loro rabbia e, come hai detto tu, il fatto è che i tizi che governano il Libano non sono interessati a ottenere il sostegno dell’intera popolazione. Si prendono cura ciascuno della propria circoscrizione.
Questo è un sistema confessionale e all’interno del sistema confessionale hai un sistema politico sub-settario, con ogni leader essenzialmente interessato a preservare la fedeltà del suo, e di nessun altro, collegio elettorale, ed è così che funziona.
Quindi hai un certo numero di tali alleanze, ma nessuna fedeltà al tutto, all’interesse pubblico. Non sto parlando qui del vero tipo di fedeltà sociale a cui un socialista si aspetterebbe, sto solo parlando in termini di ciò che uno Stato borghese dovrebbe fare in condizioni normali e al fine di garantire un minimo di egemonia, di consenso, come hai detto, tra la popolazione.
Niente di tutto questo viene fatto e con il collasso economico e l’enorme deprezzamento della moneta locale, il Paese si è diviso, spaccato in due. Non è più quello che hai in banca che fa la differenza, né il tuo reddito. È se è in lire libanesi, nella valuta libanese o in dollari.
Se ricevi costantemente dollari dall’estero – li chiamano “dollari freschi” – puoi ritirarli dalla banca. Se i tuoi dollari non sono “freschi”, cioè se avessi avuto, diciamo, $ 100.000 in banca un anno fa, non puoi ritirarli – tranne che in valuta libanese al tasso di cambio fissato dal governo, che è molto al di sotto del tasso di mercato. Quindi puoi immaginare cosa significa per coloro il cui reddito è in valuta libanese.
Questo ha gettato un numero enorme di persone nella povertà. Secondo le stime, quasi la metà della popolazione è ora al di sotto della soglia di povertà – il doppio rispetto allo scorso autunno – in un paese che non era considerato povero, rispetto ad altri paesi del Sud del mondo.
Il Libano era un paese relativamente migliore, ma ha subito un grave collasso, come abbiamo visto in altri paesi come l’Argentina, dove la valuta locale è crollata. L’economia libanese è dollarizzata e molti dei governanti depositano i loro soldi in dollari all’estero.
Dal momento che stanno ottenendo “denaro fresco” dai loro conti esteri o dai loro sponsor – perché molti di loro sono collegati a Stati stranieri, sia il Regno saudita, l’Iran o altri – non si preoccupano del resto della popolazione.
Neoliberista prima del neoliberismo
Il Libano è stato neoliberista prima del neoliberismo. Questo è un paese di capitalismo selvaggio. È stato così per molto tempo. È stato a lungo considerato un paradiso fiscale, uno dei paradisi fiscali più importanti del mondo, in riferimento ai paesi “paradiso fiscale” in cui esiste il segreto bancario che consente il riciclaggio di denaro sporco e dove molte cose accadono sotto la superficie.
Nessuno si preoccuperà finché avranno legami tra i governanti e daranno a questi governanti una parte della torta. È stato così per molto tempo. Il paese è entrato in una guerra civile come sapete, nel 1975, per 15 anni ci sono stati alti e bassi durante quegli anni, certo, ma sono considerati come un lungo periodo di guerra, terminato ufficialmente nel 1990.
Si è conclusa con un accordo tra il regime siriano e la monarchia saudita, sponsorizzato dagli Stati Uniti. La figura chiave per anni è stata Rafik al-Hariri [assassinato nel 2005 – ndr], che era primo ministro e ha presieduto alla ricostruzione postbellica del paese, che è stata fatta su basi crudamente neoliberiste.
Tutte le terribili caratteristiche del sistema capitalista libanese che esisteva prima del 1975 si sono riprodotte e anche peggio a causa delle condizioni create dalla guerra. Quindi questo è quello che hai: uno Stato di tipo mafioso, un tipo di Stato-gangster, con la differenza che non è governato da una sola mafia. Ed è forse meglio non avere una sola mafia che governa il tuo paese, ma varie mafie in competizione. L’equivalente libanese delle potenze contrapposte è costituito da diverse mafie che si bilanciano a vicenda, sebbene alla fine cooperino tra loro allo sfruttamento del paese.
Proteste energiche
Oggi [8 agosto NdR] si sono svolte grandi manifestazioni nelle parti centrali della città con, per la prima volta, l’occupazione dei ministeri. Tre ministeri sono stati occupati. Ci sono stati anche tentativi di occupare altri ministeri e la sede dell’Associazione dei banchieri del Libano è stata attaccata.
Le persone sanno cosa stanno prendendo di mira. Stanno prendendo di mira l’intero sistema politico e il sistema economico; e vedono, molto giustamente, che i due sistemi sono completamente intrecciati, combinati come una macchina di sfruttamento e di negligenza criminale.
La nuova esplosione è stata assolutamente spettacolare, come hai detto, ma la negligenza criminale non è iniziata e non è finita lì. Il livello di inquinamento del Libano è spaventoso. Questo è un paese in cui la spazzatura si accumula nelle strade, un paese in cui non si dispone di una fornitura di elettricità regolare e affidabile, un paese, cioè, in cui i requisiti di base della vita moderna non sono garantiti.
La negligenza penale non è iniziata il 4 agosto 2020; è lì da molti, molti anni e le condizioni del paese sono malsane per molti standard. La probabilità di alcuni tipi di malattie, compreso il cancro, è piuttosto alta in Libano a causa di tutto questo.
Le proteste di oggi sono davvero andate qualitativamente un passo avanti sotto forma di lotta, al di là di quanto abbiamo visto prima, con l’occupazione dei ministeri. A ciò si aggiunge che, simbolicamente, i manifestanti hanno impiccato nel centro della città sei figure di cartone che rappresentano i sei principali leader politici del Paese.
Nella buona tradizione della spartizione confessionale del potere, hanno scelto due cristiani, due musulmani sunniti e due musulmani sciiti. Quindi hai avuto il Presidente della Repubblica e una figura politica cristiana rivale; hai avuto Saad al-Hariri, il Primo Ministro subito prima della rivolta dello scorso ottobre, il figlio del famoso Rafik Hariri che era stato Primo Ministro negli anni ’90; e c’era Hassan Nasrallah, il leader di Hezbollah e suo stretto alleato che guida un’altra organizzazione settaria sciita chiamata Amal.
Queste sei figure di cartone sono state appese in Piazza dei Martiri. Tutto questo, ovviamente, è simbolico. È come la petizione sulla tutela francese in quanto rivela il livello di rabbia. Tutto questo è molto preoccupante, dovrei anche dire: il livello di rabbia nel Paese è tale che tutto può succedere in qualsiasi momento. Questo è, dopo tutto, un paese che ha attraversato guerre e guerre.
La precedente rivolta, iniziata il 17 ottobre dello scorso anno e durata diverse settimane, è stata un enorme movimento di massa che ha interessato l’intero Paese. È stato veramente il primo ampio movimento popolare che comprendeva tutte le parti del paese e persone di tutte le confessioni religiose, cristiani e musulmani allo stesso modo.
Ma si era attenuato a causa di vari fattori, uno dei quali era la pandemia. Come in altri paesi, la pandemia ha svolto in qualche modo un ruolo controrivoluzionario; è riuscito a fermare i movimenti in alcuni paesi in un modo molto smobilitante.
Prendiamo l’Algeria, ad esempio, dove ogni settimana si teneva una grande manifestazione: questa si è interrotta con COVID, a causa della pandemia, che il governo ha usato come opportunità per reprimere il movimento. Quindi questo faceva parte della storia, oltre al fatto che il movimento in Libano non aveva una rappresentanza riconosciuta e ancora non ne ha una.
Non ha una leadership organizzata – non sto parlando di una leadership centralizzata, ma di qualsiasi tipo di coordinamento che possa parlare a nome del movimento e avanzare richieste in modo sistematico. In assenza di ciò, il movimento è diminuito, fino a quando non hai avuto questa enorme esplosione.
Adesso siamo di fronte ad un nuovo inizio. Non è stata un’enorme affluenza di persone oggi a Beirut. È stato stimato che c’erano meno di 10.000 persone, ma queste erano persone che sfidavano non solo la pandemia ma anche altri rischi poiché oggi è diventato pericoloso camminare nel centro di Beirut a causa dei vetri frantumati e di tutto ciò che può cadere dagli edifici devastati. Quindi dovremo vedere come va avanti il movimento.
Outlook regionale incerto
Il quadro più ampio è difficile da raccontare, proprio a causa del problema che ho menzionato.
Il problema è che in quella che è stata chiamata la Seconda Primavera Araba, quattro paesi sono stati coinvolti, che sono Sudan, Algeria, Iraq e Libano, con una grande differenza tra tre di loro – Algeria, Iraq e Libano – e il Sudan, l’unico paese dove esiste una leadership a più livelli dei movimenti di massa, molto democratica e molto orizzontale, compresi i comitati di vicinato.
Nell’organizzazione c’è la forza. La forza non è solo nell’unità, come dice il motto, ma anche nell’organizzazione. Ed è quello che manca in Libano ed è per questo che è abbastanza difficile prevedere cosa succederà, soprattutto ora che hai un nuovo intervento internazionale rappresentato dalla visita di Macron. Sarà seguito da un tentativo da parte dei governi occidentali di fare qualcosa per uscire dalla crisi.
Temo che useranno di nuovo il Libano per regolare i conti regionali e internazionali. Questo paese, Suzi, è stato per diversi decenni teatro di guerre regionali e internazionali. Le potenze straniere hanno saldato lì i loro conti a spese del paese e della sua popolazione: Regno saudita, Iran, Stati Uniti, Israele, Siria, Iraq e altri.
A causa della mancanza di organizzazione, non vedo ancora la possibilità di un vero rinnovamento democratico, un radicale rinnovamento democratico e sociale del Paese. Ma dovremmo almeno sperare che questa nuova tragedia dia un forte impulso alla costruzione di un simile movimento.
Tratto da: www.againstthecurrent.org
https://blubrry.com/jacobin/65775783/jacobin-radio-lebanon-special/
UNA ESPLOSIONE CHE FA TREMARE LA CLASSE POLITICA LIBANESE
Chiedendo la ricostituzione di un governo di coalizione, Emmanuel Macron, durante la sua visita all’indomani della tragedia, ha ritirato dai libanesi ogni speranza di portare alla creazione di un governo indipendente.
La tremenda esplosione che ha scosso il Libano e ben oltre il 4 agosto, uccidendo quasi 200 persone e ferendone oltre 6.000 e lasciando circa 300.000 persone senza casa, senza dubbio rappresenta un importante punto di svolta nella storia del paese, quanto, se non di più, dell’esplosione molto meno potente (una tonnellata di TNT contro 1.200 tonnellate) che uccise l’ex primo ministro Rafik Hariri e altre 21 persone il 14 febbraio 2005.
Sono passati 15 anni prima che il Tribunale speciale delle Nazioni Unite per il Libano emettesse un verdetto su questo spaventoso attentato, tanto che molti commentatori hanno fatto riferimento alla montagna di Esopo che ha dato alla luce un topolino. In base a questo criterio, non ci si può aspettare che nel prossimo futuro si faccia luce sulle cause e sulle circostanze della terribile esplosione nel porto di Beirut. Tuttavia, si possono già trarre alcune conclusioni su questa tragedia altamente traumatica.
La colpa è dell’intera classe dirigente libanese
La prima è che, qualunque siano le particolari circostanze dell’esplosione – accidentale o intenzionale, innescata da una prima esplosione in un deposito di armi adiacente o semplicemente da fuochi d’artificio – la responsabilità di aver lasciato 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio altamente esplosivo immagazzinate nel cuore di una città per sei anni ricadono sull’intera classe dirigente libanese. I più responsabili sono sicuramente quelli che hanno guidato l’esecutivo e avrebbero dovuto vigilare sulla sicurezza del Paese, compresa quella del porto. Ma anche i presidenti della repubblica, i primi ministri, i ministri dei trasporti, i vertici dei principali apparati di sicurezza e gli amministratori portuali sono tutti ugualmente colpevoli. (1)
Questa stessa logica si deve applicare con ancora maggiore chiarezza al crollo dell’economia libanese, il cui periodo di responsabilità congiunta è molto più lungo di sei anni. Sono passati trent’anni da quando il Paese ha intrapreso la strada della “ricostruzione” dopo quindici anni di guerra civile e internazionale e in un contesto globale dominato dal neoliberismo.
Prima del 1975, anno dello scoppio della guerra, il Libano era già considerato uno dei paradisi fiscali del pianeta: un paese del capitalismo selvaggio, il cui segreto bancario e i vantaggi fiscali lo rendevano ideale per il riciclaggio di denaro sporco, fuga di capitali e ogni tipo di traffico in un ambiente regionale di stati dittatoriali, a cominciare dal vicino siriano. La guerra si è conclusa a seguito di un accordo politico e costituzionale raggiunto nel 1989 tra le fazioni libanesi sotto gli auspici congiunti della monarchia saudita, sostenuta da Washington, e il regime siriano. Lo ha confermato l’anno successivo la partecipazione di quest’ultimo alla coalizione guidata dagli Stati Uniti alla prima guerra internazionale contro l’Iraq.
L’intesa siro-saudita
Per una dozzina di anni il Libano è stato governato sotto l’egida di questa intesa siriano-saudita: in rappresentanza non ufficiale del potere saudita, Rafic Hariri ha agito in stretta collaborazione con Ghazi Kanaan, l’onnipotente capo dei servizi di intelligence siriani in Libano.
L’opposizione di Damasco alla seconda guerra guidata dagli Stati Uniti all’Iraq e all’occupazione di quel paese nel 2003 ha portato alla fine dell’intesa.
Mentre il regime baathista in Siria ha potuto prendere parte a una guerra per cacciare le truppe di suo fratello-nemico dal Kuwait, il regime baathista dell’Iraq, che aveva invaso l’emirato nell’agosto 1990, non poteva approvare una guerra che mirasse all’occupazione dell’Iraq e al rovesciamento del suo regime.
Ciò ha portato alla fine dell’intesa siriano-saudita e ha spinto Washington a esercitare pressioni per il ritiro delle truppe siriane dal Libano. (2)
L’assassinio di Hariri ha innescato un’enorme ondata di rabbia popolare che ha costretto Damasco a ritirare le sue truppe dal Libano. Il regime siriano, tuttavia, ha continuato a tirare le fila nel paese attraverso una triplice alleanza composta dal suo ex alleato Amal, il movimento settario sciita guidato da Nabih Berri, presidente a vita del Parlamento libanese (ha assunto l’incarico nel 1992), Hezbollah, l’agente libanese del suo alleato regionale, il regime iraniano, e Michel Aoun, il suo ex nemico giurato che aveva proclamato una “guerra di liberazione” contro le truppe siriane nel 1989 e trovando poi rifugio in Francia, da dove è tornato nel 2005 prima della sua drammatica svolta dell’anno successivo.
Negli ultimi quindici anni, il Libano è stato fondamentalmente governato da un rinnovato governo congiunto siriano-saudita, con Saad Hariri che ha sostituito suo padre e ha collaborato con la tripla alleanza, continuando la stessa politica economica (3) con conseguenze disastrose. La guerra in Siria che si è scatenata dalla primavera araba del 2011 ha provocato un notevole indebolimento di Damasco e un considerevole aumento del ruolo di Teheran e del suo rappresentante libanese, mentre l’influenza dell’Iran è cresciuta in modo significativo nell’intera regione e nella stessa Siria. Una conseguenza di questo cambiamento nell’equilibrio del potere si è tradotta nell’elezione di Aoun a presidente della Repubblica nel 2016. (3)
Banche e loro accordi discutibili
Da tutto quanto sopra, emerge che la responsabilità del crollo dell’economia libanese iniziato lo scorso anno ricade su tutta la gamma dei membri della classe dirigente libanese che hanno ricoperto incarichi di governo dalla fine della guerra, trent’anni fa, tanto quanto sul settore bancario con cui erano tutti invischiati e intrisi di ogni genere di accordi discutibili.
Non c’è migliore incarnazione di questa collusione di Riad Salamé, governatore della Banca centrale dal 1992 e fino ad oggi. Questa evidente responsabilità condivisa si riflette nel famoso slogan centrale della rivolta popolare iniziata il 17 ottobre dello scorso anno: “Tutti significa tutti“.
Questo slogan non era solo una sfida al tradizionale soffocamento della protesta sociale da parte della classe dominante alimentando le divisioni politico-confessionali; ha anche espresso una viva consapevolezza che la classe dominante nel suo insieme è irrimediabilmente marcia.
Con la rabbia popolare che ha raggiunto il culmine a causa della recente esplosione a Beirut, molti in Libano hanno sperato che qualcosa di negativo potesse avere un ruolo positivo. Molti credevano che la tragedia avrebbe imposto alla classe dirigente due principali richieste provenienti dalla rivolta di ottobre: un governo di esperti autenticamente indipendente dalla classe politica libanese e nuove elezioni sulla base di una nuova legge elettorale. La speranza era che una forte pressione internazionale avrebbe rafforzato queste richieste e fornito un contrappeso sufficiente per consentire a un nuovo governo di liberarsi dall’influenza della classe dirigente tradizionale.
Mantenere la coalizione Hariri-Hezbollah
La visita di Emmanuel Macron a Beirut due giorni dopo l’esplosione ha portato questa aspettativa al culmine. Qui c’era un leader straniero ha avuto il coraggio di visitare una città e socializzare con la sua gente subito dopo il disastro, in molti hanno pensato, dimenticando che si trattava di un ottimo servizio fotografico per un presidente francese sotto assedio nel suo stesso paese. L’aspettativa però non e durata a lungo: la politica di Emmanuel Macron in Medio Oriente consisteva nel proporsi costantemente come mediatore tra Stati Uniti e Iran (dove gli ambienti economici francesi hanno importanti interessi). Momento cruciale di questa politica è stato il tentativo fallito nel 2019, al vertice del G7 di Biarritz, di organizzare un incontro tra Donald Trump e il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif.
La logica di questa posizione riguardo al Libano è che Emmanuel Macron ha agito sistematicamente per mantenere in piedi il governo di coalizione Hariri-Hezbollah. Per questo è intervenuto con decisione per consentire il ritorno a Beirut di Saad Hariri sequestrato a Riyadh nel 2017. Ed è per questo che si è affrettato a deludere le aspettative libanesi di un governo indipendente e di nuove elezioni, che richiedono la ricostituzione di un governo di coalizione. Piuttosto che permettere che l’esplosione a Beirut si trasformi in un big bang di rinnovamento politico libanese, il signor Macron sta lavorando attivamente per trasformare l’esplosione di Beirut in una forza propulsiva all’indietro. Questa è una ricetta sicura per ulteriore malcontento e agitazione.
Gilbert Achcar
Tratto da: www.liberation.fr
Traduzione e note redazionali
NOTE
1) Ricordiamo che in Libano esiste uno stato parallelo costituito da Hezbollah che controlla di fatto sia l’aeroporto che il porto di Beirut utilizzandoli a proprio piacimento.
2) In particolare sponsorizzando la risoluzione 1559 del 2004 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su cui Russia e Cina si sono astenute per non porre il veto.
3) Il tentativo fallito nel 2017 da parte del saudita, Mohammed bin Salman, di imporre a Saad Hariri la fine della collaborazione con i sostenitori di Teheran è stata una goffa reazione a questa svolta degli eventi.
Da r/project
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.