Riprendiamo la trascrizione di un webinar realizzato a cura del Laboratorio Cybilla con Alice dal gobbo, il collettivo Mujeres Libres Bologna, il consultorio autogestito Mi cuerpo es mio di Catania e l’Assemblea per la salute del territorio di Bologna. Abbiamo creato questo webinar come laboratorio incentrato su corpi e salute, tematiche che sono già importanti di per sé […]
Pubblichiamo la trascrizione della discussione con Felice Mometti organizzata lo scorso 11 novembre dall’Archivio Via Avesella sullo scenario post-elettorale statunitense. Ringraziamo Felice Mometti, ricercatore e studioso nonché autore del testo “Da Occupy Wall Street a Black Lives Matter” (che senz’altro citeremo nella discussione e analisi che segue). Questo momento prenderà le mosse anche […]
Le recenti mobilitazioni in Thailandia si sono contraddistinte dal largo utilizzo, nelle prime linee, di papere gonfiabili gialle. Le papere hanno avuto il doppio effetto di proteggere dalla polizia e diventare elemento iconico in grado di connotare le proteste thailandesi e farle risaltare nella cronaca internazionale. Oltre all’opposizione ai militari e alla monarchia, quali sono […]
Sabato H 10:30 presidio in lungo Dora Firenze 87 per pretendere la riapertura del Maria Adelaide. Da mesi chi abita tra Vanchiglia, Aurora e Barriera di Milano esprime attraverso l’assemblea Riapriamo il Maria Adelaide le sue priorità: solidarietà, salute e sanità pubblica. La Regione Piemonte invece, che ha il potere di riaprire gli ospedali, preferisce […]
E’ passato un anno e molte cose sono successe. La pandemia ancora in corso di covid-19, gli insulsi e falliti tentativi di allargamento del cantiere di Chiomonte, gli splendenti e ritrovati mulini della val Clarea ed un’intensa estate di lotta. Abbiamo capito ancora di più quanto i territori che viviamo non siano solo risorse da […]
Da oggi anche #Stella sarà privata della sua libertà. Questo pomeriggio le sono stati notificati gli arresti domiciliari per il processo “Oggi Paga Monti”, lo stesso per cui Dana è ancora in carcere, Nicoletta lo è stata prima, Fabiola è ai domiciliari e altr* 9 No Tav hanno ricevuto altre misure restrittive. In quella giornata […]
Intervista ad Adnan Selçuk Mızraklı, sindaco dell’area metropolitana di Diyarbakir, attualmente detenuto. Il 31 marzo 2019 il dottor Adnan Selçuk Mızraklı è stato eletto sindaco dell’area metropolitana di Diyarbakir, (Amed per i curdi), una città di poco più di 1.700.000 abitanti. La maggioranza assoluta da lui ottenuta, il 62% dei voti, non gli impedito la destituzione […]
Dopo le proteste, di massa e radicali, del fine settimana in tutta la francia contro la Loi de Securitè Globale, la maggioranza di governo annuncia una “versione completamente nuova dell’articolo 24”, il più contestato della legge, che prevede il divieto di filmare o fotografare poliziotti in azione. La decisione è arrivata dopo un vertice all’Eliseo, […]
Sabato scorso (28 dicembre) sull’isola si è abbattuto un imponente nubifragio, già dalle prime ore si è compresa la gravità del fenomeno. Bitti, paese della Barbagia, è la zona più colpita che piange tre vittime e che ha subito danni milionari soprattutto per quello che riguarda il centro abitato. Le immagini che già dal primo […]
Ripubblichiamo questo testo del “Comitato 3e32”, organizzazione che si occupa del territorio abruzzese e che nasce a L’Aquila in seguito al terremoto del 6 aprile 2009. L’obiettivo del comitato è stato rimanere nella città devastata dal sisma, prendendone in mano il suo futuro a partire da chi vi abita in opposizione a decisioni avulse dal […]