InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Lettera delle detenute del carcere di Torino

Pubblichiamo volentieri la lettera firmata da diverse detenute della sezione femminile del carcere delle Vallette di Torino, a cui auspichiamo venga dato ascolto, vista la centralità e la puntualità delle loro parole con cui spiegano la difficile condizione che stanno vivendo all’interno del carcere per via della pandemia   Alla cortese attenzione del: Ministro della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tutti ammassati sui trasporti pubblici ma la priorità del PD in commissione trasporti è accelerare sul TAV

La notizia ha dell’incredibile ma sappiamo che i peones del TAV non si fermano davanti a nulla. Scorrendo le agenzie non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo visto che ieri il rappresentante del Partito Democratico in Commissione trasporti, Davide Gariglio, si è inalberato a mezzo stampa per chiedere a Mario Draghi di “commissariare il tratto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo Stato si vendica contro i giovani del 26 ottobre e le loro famiglie

Riprendiamo di seguito il commento del Centro Sociale Askatasuna a questo articolo di Repubblica in cui si annuncia che le famiglie dei rivoltosi del 26 ottobre potrebbero perdere o vedere ridotto il reddito di cittadinanza. Nel frattempo il castello accusatorio messo in campo dalla procura ha già subito un duro colpo, infatti il giudice non […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il comitato No Grandi Navi ha bisogno di aiuto!

Il 4 marzo 2021 la Capitaneria di Porto ha notificato 7 ingiunzioni di pagamento, per un totale di 14.000 €, ad altrettanti giovani attivisti del Comitato No grandi Navi di Venezia. Ci sono 30 giorni di tempo per pagare, dopodiché partiranno i pignoramenti. A ciò si aggiungono spese legali pendenti per circa 6.000 €. Abbiamo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Oilgate, lo scandalo petrolio in Basilicata

Riprendiamo questo articolo del 2016 di Terre di Frontiera che ricostruisce la vicenda giudiziaria apertasi cinque anni fa e che ha portato ieri alla condanna di Eni in primo grado per traffico illecito di rifiuti. In totale il tribunale ha condannato sette persone – sei tra ex manager e dipendenti Eni, e un ex dipendente della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

SI COBAS: SABATO MANIFESTAZIONE A PIACENZA. PRIMA RISPOSTA ALL’OPERAZIONE REPRESSIVA. CARLO E ARAFAT LIBERI!

Sabato alle 14.30 manifestazione  a Piacenza. E’ la prima risposta dei Si Cobas all’operazione repressiva di oggi contro lavoratori Tnt – FedEx e sindacalisti, con i due coordinatori locali, Carlo e Arafat, messi ai domiciliari. L’accusa è di avere lottato, assieme a decine di operaie e operai. Il tutto si traduce nell’ipotesi di resistenza aggravata, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Violenza inaudita della polizia contro gli operai Texprint in sciopero

Questa mattina i reparti antisommossa sono intervenuti per tre volte per sgomberare i lavoratori in presidio permanente da ormai quasi 60 giorno davanti ai cancelli della Texprint. Le immagini testimoniano un utilizzo vergognoso della violenza contro lavoratori che protestano contro condizioni disumane di sfruttamento e richiedo di lavorare nel rispetto del contratto nazionale per otto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

PIACENZA: ARRESTI E PERQUISIZIONI CONTRO IL SI.COBAS PER LA LOTTA ALLA TNT

E’ in corso una operazione repressiva contro il sindacato di base e conflittuale Si.Cobas a Piacenza. Nella notte del 10 marzo 2021 25 operai della Tnt sono stati portati in Questura dopo perquisizioni domiciliari mentre per due coordinatori locali del Si.Cobas, Carlo e Arafat, sono stati disposti gli arresti domiciliari con l’accusa di resistenza aggravata […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Catalogna: nuova stretta contro gli indipendentisti

Nelle ultime ore sono diversi gli sviluppi che riguardano la questione catalana. A quasi un mese dal voto che ha proposto una nuova maggioranza indipendentista per il paese da Madrid e da Strasburgo arrivano quasi in contemporanea provvedimenti evidentemente atti ad intimidire il governo appena nato. Il contesto è già incandescente dopo le proteste di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: 30 misure cautelari per la rivolta popolare del 26 ottobre

È di questa mattina la notizia di una grossa operazione di polizia per la rivolta della sera del 26 ottobre dell’anno scorso. Oltre una trentina i destinatari delle misure cautelari, tutti giovanissimi e più di 200 uomini delle forze dell’ordine impegnati. Ai ragazzi arrestati viene contestato il pesantissimo reato di devastazione e saccheggio, in riferimento […]