Abbiamo tradotto questo articolo di El Salto che fa una panoramica sulle iniziative di questo 8 marzo di lotta a livello globale. Buona lettura! L’8m del 2021 sarà ricordato come una Giornata internazionale della donna atipica, dopo un anno di pandemia, e con misure sociali di distanziamento che costringono le persone a pensare ad altri […]
Femministe in prima fila nelle manifestazioni: chiedono giustizia sociale, lotta alla corruzione, l’applicazione delle riforme rimaste sulla carta. E avanza #EnaZeda, il #Metoo tunisino, “che ha rotto un tabù importante”, ci spiega la docente Renata Pepicelli di Melissa Aglietti Roma, 8 marzo 2021, Nena News – Le donne tunisine tornano in piazza, affamate di diritti e di libertà. […]
Introduzione In occasione del 22° anniversario del rapimento di Abdullah Öcalan, leader del Movimento curdo per la libertà, una delegazione internazionale per la pace ha organizzato una missione d’inchiesta virtuale per verificare la situazione dei diritti umani in Turchia. La delegazione era composta da dieci persone, tra cui politici di spicco, sindacalisti, accademici, avvocati e […]
Otto marzo: è sciopero globale femminista e transfemminista. In tutto il mondo giornata di iniziative e di lotta contro il patriarcato e la violenza sistemica. Per il secondo anno di seguito l’otto marzo si svolge all’interno del contesto pandemico. Scrive NON UNA DI MENO nell’appello di lancio della giornata: “Dobbiamo creare l’occasione per dare voce […]
di E.A.S.T. – ESSENTIAL AUTONOMOUS STRUGGLES TRANSNATIONAL Da connessioni precarie → Guarda a questo link il video dell’assemblea; qui il report in inglese Quest’anno lo sciopero femminista dell’8 marzo è più essenziale e urgente che mai. La gestione della pandemia da parte delle istituzioni ha dimostrato chiaramente che il lavoro delle donne, delle e dei […]
Città del Messico / Il governo di Città del Messico ha collocato barriere metalliche intorno al Palazzo Nazionale in vista delle manifestazioni programmate per questo 8 marzo, Giorno Internazionale della Donna. Per la prima volta, le autorità hanno ordinato di “blindare” il Palazzo Nazionale con barriere alte più di tre metri, le quali sono state […]
La situazione non è rosea: in questa settimana molte regioni stanno vivendo la transizione da zona gialla a zona arancione con molti paesi e città in zona rossa all’interno delle stesse, inoltre l’aumento dei contagi sta facendo scricchiolare le ipotesi di una prospettiva di normalizzazione, la richiusura delle scuole a metà e i vaccini venduti […]
Il governo dei migliori a quanto pare ha bisogno di appoggiarsi ad una società privata per riscrivere il Recovery. Una società controversa che nella sua storia è stata al centro di molte polemiche. La domanda prima, quasi impolitica che sorge spontanea è: che bisogno c’è di affidare un compito così delicato ad un’azienda privata di […]
Re:Common lancia oggi (4/3/2021 NDR) la sua pubblicazione “Tutti gli uomini del Ministero” nella quale l’associazione rivela l’esistenza di un protocollo tra l’Eni e il ministero degli Affari Esteri che permette al gigante petrolifero italiano di stanziare i propri uomini presso il dicastero per un periodo illimitato di tempo. Il tutto per facilitare un “raccordo” […]
La tempesta di neve e freddo Uri – l’ultimo, in ordine di tempo, degli eventi metereologici estremi registrati – ha sconvolto nelle ultime settimane l’altrimenti assolato e secco Texas, paese che nel nostro immaginario è solitamente associato ai rodeo, ai pozzi petroliferi e a paesaggi desertici. Con circa 20 morti dirette accertate per il freddo, […]