Gerîla TV ha diffuso le immagini dell’azione compiuta dai guerriglieri il 20 giugno ad Avashin. Il Centro Stampa HPG ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito all’azione: “Il 20 giugno, alle 9.30, è stata condotta un’azione contro gli invasori che si sono radunati nella zona di Kilis di Avashin. È stato determinato che tre […]
E’ di oggi la notizia che Cesare Battisti, dopo quasi un mese di sciopero della fame, è stato trasferito dal carcere di Rossano Calabro a quello di Ferrara. Battisti era stato rinchiuso a Rossano nella sezione destinata ai detenuti dell’ISIS o di altre frange dell’estremismo islamico ed ha più volte subito minacce di morte in […]
Il primo luglio – la data ufficiale di uscita della Turchia dalla Convenzione di Istanbul – Non Una di Meno si unirà alle proteste in Turchia, nell’Europa dell’Est e non solo. Ecco l’appello di Non Una di Meno. In Italia, in Europa e in tutto il mondo, l’attacco patriarcale e la violenza contro le donne […]
Nella giornata di ieri, venerdì 25 giugno, si è aperto il campeggio di tre giorni in Località Gravella con un apericena di benvenuto e con il tipico saluto in perfetto stile No Tav alle truppe d’occupazione di stanza a Chiomonte. Anche oggi il campeggio è stato attraversato da varie iniziative, partendo dal dibattito “chiamata alle […]
Ieri si è tenuto a Novara una grande manifestazione per ricordare Adil ed evidenziare che quanto avvenuto è il segno di una generale aggressione padronale ai lavoratori ed alle lavoratrici del settore logistico. In migliaia hanno sfilato tra le vie del centro piemontese rivendicando la necessità di costruire uno sciopero generale dal basso per rispondere […]
Dal 7 all’11 luglio i ministri della finanza dei 20 paesi più industrializzati si incontreranno all’Arsenale di Venezia per il meeting del G20 dedicato alla finanza. Di fronte alle numerose crisi sistemiche che si sommano, ultima quella della pandemia, un sintomo della più vasta crisi climatica, il G20, che rappresenta gli stati con le economie […]
Mentre in Italia impera il dibattito sul ddl Zan e le ingerenza della Chiesa Cattolica nell’attività legislativa italiana, il 20 marzo Erdogan ha ritirato con un decreto esecutivo l’adesione della Turchia alla Convenzione di Istanbul, trattato internazionale nato in seno al Consiglio d’Europa per promuovere la prevenzione e la lotta contro la violenza di genere […]
Il 23 aprile lo stato turco ha iniziato una campagna militare nel Kurdistan meridionale attaccando le regioni di Zap, Avashin e Metina. Questa campagna è cresciuta in intensità e portata. Erdogan per anni ha cercato di garantire alla Turchia la posizione di potenza dominante cercando di ripristinare i fasti dell’impero ottomano. Il suo obiettivo è […]
A Genova si è chiusa solo nel tardo pomeriggio la lunga (e terza) giornata di lotta del migliaio di dipendenti ex Ilva di Cornigliano contro l’annunciata cassa integrazione ordinaria in assenza di crisi aziendale. In tarda mattinata i lavoratori, in corteo, sono arrivati sotto la Prefettura, con un contatto tra operai e polizia. Il corteo […]
Nizar Banat, noto critico del presidente Abu Mazen e candidato alle presidenziali sospese dall’Autorità nazionale palestinese, è morto stamattina dopo un violento arresto. La famiglia denuncia: è stato brutalmente picchiato. Attivisti e partiti politici chiedono un’indagine indipendente Roma, 24 giugno 2021, Nena News – “Nizar Banat è stato assassinato”. Questa è l’accusa che da […]