Migliaia di persone, il 13 agosto, hanno risposto alla chiamata dell’EZLN e hanno accompagnato in corteo lo Squadrone 421, la prima parte della delegazione zapatista che invaderà l’Europa nel 2021, per le vie di Madrid. Nel 500esimo anniversario della vittoria dei conquistadores spagnoli sugli Aztechi, e nel giorno in cui nel 1521 Hernan Cortes distrusse […]
In tanti anni di lotta il Movimento No Tav è venuto a contatto a più riprese col carcere. Si trattava di un mondo per molti di noi sconosciuto, immaginato solo attraverso descrizioni giornalistiche pressappochiste e filtrato dalla propaganda politica. Attraverso i racconti dei No Tav incarcerati abbiamo imparato a fare nostre anche le battaglie delle […]
E’ difficile in queste ore parlare della morte di Gino Strada, molto si è già detto e si rischierebbe di ricalcare la solita agiografia oppure semplicemente di rivendicare che “era uno dei nostri” rifacendosi al suo passato sessantottino nel Movimento Studentesco a Milano. D’altronde oggi fanno post per celebrarlo persino i suoi più fieri detrattori, […]
Ieri sono apparse due allarmanti notizie sui quotidiani. Da un lato l’allarme lanciato dall’Onu e basato su un rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) che afferma che gli eventi metereologici estremi a cui stiamo assistendo sono “inequivocabilmente” causati dall’attività umana, e che rimane appena un decennio per mitigare gli effetti dell’aumento delle temperature a […]
Condividiamo di seguito la trasmissione di Radio Onda d’Urto sugli incendi che stanno colpendo la Grecia e un aggiornamento sulle forme di autorganizzazione popolare che si stanno dando per rispondere alla situazione mutuato da Atene Calling in attesa di produrre alcuni aggiornamenti sulla situazione italiana. Continua a bruciare l’area mediterranea. Incendi attivi in Grecia, Turchia, […]
Tokyo non ama granché queste Olimpiadi, un grande esperimento in una nuova pericolosa fase della pandemia [Chelsea Szendi Schieder] TOKYO – In Giappone la gente spesso evita argomenti spiacevoli nelle conversazioni casuali. Eppure le imminenti Olimpiadi hanno trasformato l’umore, e i miei scambi nelle ultime settimane hanno spesso toccato il disgusto, l’ansia e lo smarrimento che […]
… occorre schierarsi a fianco dei lavoratori vittime di caporalato. Appelli e iniziative concrete Appello agli editori, agli scrittori, ai librai e… ai lettori di Massimo Carlotto da La Bottega del Barbieri Nel maggio del 2020, 11 lavoratori pachistani, impiegati nel colosso del campo editoriale con sede a Trebaseleghe (PD), vennero sequestrati, picchiati, spogliati […]
Dopo la “caporetto” delle truppe a difesa del cantiere del 31 luglio scorso si è scatenata la gara tra i sindacati di polizia a chi la spara più grossa. In questi giorni abbiamo assistito a una serie di proposte surreali fatte a mezzo stampa da tutori dell’ordine evidentemente con poco familiarità del diritto di manifestare […]
A Cosenza va avanti da anni una lotta dal basso per la messa in sicurezza della zona storica della città, Cosenza Vecchia, quartiere totalmente abbandonato da anni all’incuria, con diverse strutture pericolanti e a rischio crollo. Negli scorsi giorni gli abitanti e gli attivisti che si battono per la cura del centro storico hanno lanciato […]
Per il Movimento No Tav, il presidio comunicativo di questa mattina nel capoluogo piemontese, può essere annoverato tra i tanti esempi della determinazione e della forza che guidano questa lotta ormai trentennale. All’alba di quelle che, proprio da queste pagine alcuni giorni fa, sono state definite “rocambolesche dichiarazioni” arrivate da molte parti della politica italiana, […]