InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

DEPURATORE DEL GARDA: I 6 BUONI MOTIVI DI MARINO RUZZENENTI PER UNA BATTAGLIA PER L’AMBIENTE MA ANCHE PER LA DEMOCRAZIA

Perchè si vogliono spendere 160 milioni per un’opera sbagliata, la costruzione di due depuratori per i comuni del Garda nei territori di Gavardo e Montichiari? Qual è il reale stato della condotta sublacuale la cui presunta precarietà è la motivazione addotta dal Commissario-Prefetto Visconti per imporre la scelta di scaricare la depurazione del Garda nel […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Commento: Una dicotomia che rafforza l’ordine costituito

Continuiamo a pubblicare i materiali che abbiamo ricevuto per la rubrica Green Passion. Il testo che segue ci è stato mandato da un lettore e si relaziona con il contributo che abbiamo riportato ieri, “I no-vax devono morire (e dopo di loro gli altri). Estremismo di centro e marginalizzazione del conflitto”, proponendo un altro punto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Contro il fondamentalismo, la violenza patriarcale e l’oppressione: libertà di movimento per tutte e tutti. Statement sulla situazione in Afghanistan

di E.A.S.T. (Essential Autonomous Struggles Transnational) → English Tanto la guerra in Afghanistan quanto la supposta fine della guerra si giocano sulla vita delle donne. Prima, abbiamo assistito all’ipocrita grido di protesta a favore dei diritti delle donne, a cui è seguita una spietata guerra durata vent’anni che ha colpito in misura maggiore proprio le […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Texprint: polizia sgombera operai in sciopero della fame sotto il municipio

È arrivata la risposta delle istituzioni di Prato a 48 ore di sciopero della fame contro lo sfruttamento. È arrivata la risposta agli operai #Texprint che da 230 giorni scioperano chiedendo l’applicazione del contratto nazionale e di poter lavorare 8 ore per 5 giorni invece che 12 per 7. Fanno tanta paura questi operai che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Green Pass: Questa volta è diverso

Terzo contributo alla discussione su Green Pass e pandemia. Quali le domande di queste piazze? Come rapportarsi all’emersione di questo fenomeno? Buona lettura! Se dovessimo assestarci sulla divisione pro e contro vaccino, a modo loro, entrambi gli schieramenti sono considerabili prodotti della società capitalista, se da un lato molti tra i pro vaccini anelano a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

A2A. I PADRONI DELL’ACQUA

di Pino FABIANO* da Malanova.info La società lombarda A2A è la maggiore multiutility italiana, secondo produttore nazionale di energia, un colosso con circa 13.500 dipendenti e che opera nei settori dell’energia, ambiente, calore e reti. Nata il primo gennaio 2008, nell’anno successivo sbarca in Calabria acquistando da E.ON gli impianti idroelettrici. Ormai da 13 anni in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ivan Franceschini: Dopo il naufragio. Alcune note sull’attivismo dei lavoratori in Cina oggi

Da ormai quindici anni seguo l’evoluzione dell’attivismo dei lavoratori in Cina. In questo periodo, i termini (ma forse sarebbe meglio dire gli ‘umori’) della conversazione sono radicalmente cambiati. Dalla rassegnazione degli anni Duemila, quando i lavoratori cinesi erano descritti soprattutto come vittime passive della globalizzazione, si è passati all’ottimismo dei primi anni del decennio scorso, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I no-vax devono morire (e dopo di loro gli altri). Estremismo di centro e marginalizzazione del conflitto

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo contributo alla rubrica Green Passion che ci è stato inviato da Niccolò Bertuzzi, ricercatore in sociologia all’Università di Trento. Buona lettura!   Gli ultimi giorni di agosto hanno segnato una notevole escalation della violenza (o della sua percezione) nel campo di battaglia legato alla vaccinazione anti-Covid e alle politiche pandemiche. Diversi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Green Passion

L’estate sta finendo e attraversiamo una fase in cui gli strumenti per leggere la realtà che ci circonda non sono mai abbastanza e lo spaesamento non accenna a diminuire. In particolare un fenomeno, negli ultimi tempi, ha occupato le pagine dei giornali e le piazze di numerose città italiane e non solo: le manifestazioni di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Da Taiwan al Sud-Est, dopo Kabul gli Usa affollano l’Asia Pacifico

Due navi militari americane effettuano l’ottavo transito nello Stretto da quando alla Casa Bianca c’è Biden. Il tutto mentre Washington cerca di rassicurare i partner nel Sud-Est, spaventati da una possibile recrudescenza jihadista dopo la caduta di Kabul   Da una parte completano il ritiro, dall’altra rilanciano la loro presenza. Politici, diplomatici e militari degli […]