Trovando la sindaca per strada a pochi metri dal comune, le donne l’hanno informata che stavano andando a farle visita e quindi, insieme, si è entrati nella “casa” del primo cittadino e dell’amministrazione comunale. Per circa un’ora si è quindi sostenuto un intenso dibattito rispetto alle ragioni dell’opera ma soprattutto si è chiesto al sindaco, […]
Questo è un 8 marzo particolare per noi donne che viviamo in Piemonte. I tagli alla sanità, ai servizi e agli asili, le proposte di legge che promuovono l’ingresso degli antiabortisti nei consultori pubblici, la controriforma del mercato del lavoro che aumenta la precarietà e annulla i diritti, lo spreco di risorse pubbliche per grandi […]
Questa malaopera che vogliono imporre con la forza dei manganelli, dei gas nocivi e degli idranti e con la militarizzazione di una parte della nostra terra, è fortemente osteggiata dalle donne che, oltre alla preoccupazione del presente, si mobilitano per il futuro delle nuove generazioni. Chiediamo che i soldi per il tav vengano usati per […]
Differenza che si è manifestanta in molte città d’Italia, incompatibilità che si è espressa nel rifiuto delle categorie educate e comode così come nella rivendicazione della riappropriazione di corpi e vite non assumibili dalla mercificazione e dalla strumentalità. A Treviso il vicesindaco leghista Giancarlo Gentilini è stato contestato con un lancio di carciofi, scelto dalle […]
Un corteo che ha avuto come punto di concentramento la centralissima Piazza Castello, dove si trova anche la sede del Palazzo della Regione, simbolo di un attacco frontale sferrato all’autodeterminazione delle donne da parte del Governatore Cota e della sua giunta, che pochi mesi dopo il suo insediamento non hanno trovato di meglio da fare […]
Ed è qui che le donne palestinesi festeggiano il loro 8 marzo, che a Betlemme è cominciato già dal 5: “Due giorni fa è andato in scena un gruppo di Ramallah che è venuto a Mehwar con il suo spettacolo – racconta un’operatrice italiana del Centro – mentre il 6 c’è stato un trio di […]
Un corteo che ha avuto come punto di concentramento la centralissima Piazza Castello, dove si trova anche la sede del Palazzo della Regione, simbolo di un attacco frontale sferrato all’autodeterminazione delle donne da parte del Governatore Cota e della sua giunta, che pochi mesi dopo il suo insediamento non hanno trovato di meglio da fare […]
di redazione Senza Soste 1980, assemblea di base di una sezione del Pci bolognese. Tema: l’apertura del partito alla discussione pubblica sulle questioni legate all’omosessualità. Dopo una discussione assai concitata si alza un vecchio della sezione. Si tratta di un partigiano, molto noto e apprezzato nella sezione. Dice di essere iscritto al Pci da […]
Roma, quartiere Quadraro, notte tra il 23 e il 24 febbraio… S., 32 anni, è in stato di fermo in una caserma dei I tre carabinieri coinvolti vengono in un primo momento trasferiti in reparti lontani da Roma, uno a Torino, uno a Cagliari, uno a Milano, e il vigile urbano destinato ad altro ufficio, […]
In questi ultimi anni abbiamo deciso di essere sempre in piazza contro ogni tentativo di limitare la nostra libertà di scelta come donne in tutti gli ambiti della nostra vita, per rivendicare autonomia, indipendenza e per ribadire che siamo in grado di scegliere da sole come gestire i nostri corpi, i nostri desideri, la nostra […]