Il 3 giugno è stato ucciso a coltellate Adnan Siddique a Caltanissetta. Adnan aveva 32 anni, veniva dal Pakistan, e lavorava come operaio manutentore nel tessile. A quanto pare il suo omicidio deriverebbe dall’impegno di Adnan a fianco dei connazionali sfruttati nei campi. Nonostante non facesse il bracciante infatti, Adnan aveva preso a cuore la […]
Mentre le lotte antirazziste oltreoceano rompono finalmente la bolla massmediatica, le lotte dei braccianti africani nei ghetti e nei distretti agroalimentari italiani sono sistematicamente isolate, represse e infine oscurate dai media mainstream. Dopo qualche settimana dallo sciopero del 6 dicembre, quando centinaia di braccianti africani bloccarono il porto di Gioia Tauro, obbligando i ministri a […]
La ministra dell’agricoltura, Teresa Bellanova, si commuove per uno dei decreti di regolarizzazione peggiori della storia di questo paese, o per meglio dire il più sfacciatamente opportunistico. Il “decreto rilancio” consentirà a lavoratori stranieri, solo ai braccianti agricoli, colf e badanti, di poter ottenere un permesso di soggiorno di soli sei mesi per motivi di […]
Condividiamo il comunicato della rete Campagne in Lotta sullo sciopero e le mobilitazione dei lavoratori braccianti del 6 dicembre. La mobilitazione ha visto i lavoratori di Rosarno e Foggia coordinarsi nello sforzo di bloccare produzione, logistica e consumo, combinando allo sciopero il blocco di alcuni nodi strategici, ovvero il porto di Gioia Tauro in Calabria […]
Ed è ancora mobilitazione fra i braccianti agricoli di Saluzzo. I lavoratori, per la maggior parte di origine africana, impegnati nel lavoro stagionale di raccolta della frutta nel saluzzese, da giorni dormivano all’addiaccio e avevano passato più di 20 ore sotto la pioggia torrenziale di questi giorni, quando in quasi 200 hanno iniziato la protesta […]
Poi racconta un sacco di bugie. L’episodio è del 5 ottobre scorso , ma oggi la pubblicazione di un video ha fatto crollare il castello di carte costruito da i sindacati di polizia per giustificare il comportamento delle forze dell’ordine. Secondo il Sap infatti, gli agenti avrebbero reagito a un aggressione di oltre 20 braccianti. Calci, […]
Sedici morti in tre giorni e sette feriti nelle strade che si immettono nelle campagne pugliesi. E’ un bollettino di guerra continua nel sistema delle piantagioni di pomodoro. Non solo morti di fatica e paghe da fame, ma un intero meccanismo di produzione e disciplinamento che continua indisturbato da anni. E ora questi due veicoli […]
Questa mattina un corteo di lavoratori e lavoratrici, dopo essere partito dalla tendopoli di San Ferdinando, ha bloccato le strade cittadine e ottenuto un incontro col sindaco. Diverse decine hanno protestato in maniera auto-organizzata contro le condizioni di vita e lavoro ai limiti della schiavitù e contro le misure repressive inasprite negli ultimi mesi. La […]
Sui ‘neri’, come su altre categorie, si possono sfogare tutte le frustrazioni provocate da un mondo profondamente ingiusto. Ma l’ideologia razzista che sottende a questo ennesimo fatto di cronaca, non ci stancheremo mai di ripeterlo, é la stessa che impregna l’apparato normativo e di governo, e quindi anche quello produttivo, costringendo alcuni soggetti ad una […]
Tutto ha inizio nei territori di Capitanata – il Tavoliere delle Puglie, tristemente famoso per il grave sfruttamento che caratterizza chi qui raccoglie il pomodoro. L’informazione mainstream ormai da alcuni anni restituisce lo spettacolo dello sfruttamento di una manodopera ‘extracomunitaria’, qui come altrove – si pensi a Rosarno, un caso eclatante che dal 2010 […]