
Fu il più emblematico dei Quilombo e il suo mito divenne un simbolo (sempre attuale) della lotta degli africani contro la schiavitù. I Quilombo erano comunità politicamente indipendenti fondate da schiavi evasi. In Brasile ne furono fondate diverse, composte da decine di migliaia di persone. Gli schiavi appartenevano ad etnie assai differenti, ma nel Quilombo […]

Conoscere il Movimento delle Comunità Popolari del Brasile (MCP) è una iniezione di ottimismo e speranza in mezzo alla crisi politica e alle minacce che incombono sui settori popolari del mondo. Il MCP conta su circa 60 gruppi, la metà di questi urbani, di quartieri e favelas. Formalmente, è nato nel 2011 composto dalle comunità […]

Si trattava della seconda manifestazione a San Paolo in pochi mesi contro il rincaro delle tariffe dei trasporti pubblici, all’interno di un percorso di lotta pluriennale che ha saputo far congiungere ampie fasce sociali superando il corporativismo categoriale. Una lotta ricompositiva all’interno delle principali aree metropolitane, e per questo mal digerita dalle élites. In un […]

Migliaia di persone sono scese in strada in Brasile per protestare contro l’aumento di nove centesimi delle tariffe dei mezzi di trasporto pubblico, bus, metro e treni. Una delle manifestazioni più partecipate, oltre 5mila persone, si è tenuta a San Paolo dove ci sono stati duri scontri con la polizia che ha arrestando 51 persone. […]

Riportiamo la corrispondenza radiofonica con Livio, studente brasiliano da poco trasferitosi in Italia, che spiega la proposta di riorganizzazione del sistema scolastico nello stato di Sao Paulo e racconta la mobilitazione studentesca che da mesi vi si oppone. (Diretta realizzata su Parole Ribelli, trasmissione settimanale a cura del Collettivo Universitario Autonomo di Torino su Radio […]

Pubblichiamo questo articolo scritto da Raúl Zibechi nel quale tratta le ultime lotte studentesche a San Paolo. Zibechi oltre a descrivere i passaggi che hanno portato alla vittoria degli studenti sulla riorganizzazione dell’insegnamento, pone l’attenzione sul soggetto giovanile in lotta e sulle sue potenzialità per un’inversione di tendenza nella società paolina. La capacità di resistenza […]

Dopo un primo articolo che racconta la lotta nel mondo della formazione in Brasile riportiamo un approfondimento del collettivo universitario di Roma Sapienza Clandestina sulle mobilitazione negli ultimi mesi, con occupazioni di scuole, cortei, blocchi di migliaia di studenti nello stato di Sao Paulo. Lo stato di Sao Paulo in Brasile è stato ed è tuttora […]

Il decreto di riorganizzazione in questione prevede la divisione dei cicli – in Brasile tanti istituti ospitano più cicli formativi, dalle nostre elementari alle superiori – e la municipalizzazione degli istituti, premessa di processi di privatizzazione a venire. La divisione degli istituti per cicli, oltre a rispondere al un’esigenza di razionalizzazione, colpirebbe sul versante del […]

Da molti anni Raul Zibechi, giornalista militante e studioso dei movimenti sociali, porta avanti un coerente lavoro di vera e propria conricerca con e sui movimenti dell’America Latina. L’attenzione alla composizione sociale e di classe dei movimenti, alle modificazioni della soggettività, l’assidua frequentazione delle realtà in lotta, il confronto sitematico con la letteratura accademica e […]