di Simone Pieranni (www.rassegna.it) PECHINO – Due settimane fa a bordo del Maglev, il treno a levitazione magnetica che porta dall’aeroporto di Shanghai alla prima fermata di metropolitana disponibile a Pudong, osservando la velocità raggiunta, circa 300 km all’ora, un dirigente di un’importante azienda cinese sottolineava la bellezza della rapidità, dell’immediatezza del trasporto, della tecnologia […]
Una stazione di polizia a Hotan, nello Xinjiang, è stata attaccata da rivoltosi appartenenti alla minoranza uigura. Gli insorti avrebbero attaccato la centrale, preso in ostaggio diverse persone e dato fuoco all’edificio. Un paramilitare e una guardia sono morti durante l’assalto, mentre sei ostaggi sono stati liberati. La polizia ha aperto il fuoco ferendo a […]
I lavoratori lamentavano di dover lavorare 12 ore al giorno, con pause per il bagno solo ogni quattro ore, secondo il quotidiano. Hanno inoltre denunciato il divieto di bere acqua al di fuori della pausa. “I manager coreani ci trattano come meno che esseri umani. I dirigenti maschi entrano nei bagni delle donne in qualsiasi […]
Uno scontro tra agenti di sicurezza e venditori ambulanti nel sud della Cina ha costretto la polizia anti-sommossa a usare i gas lacrimogeni. Si tratta del terzo episodio di tensione in pochi giorni, avvenuto in Cina, dove le proteste sono diventate più frequenti (innescate dall’inflazione galoppante agli episodi di corruzione o abuso di potere); ma […]
La polizia ha fermato nove operai. L’episodio che ha scatenato la protesta è accaduto mercoledì scorso. Fra i fermati il direttore della fabbrica per la quale lavorava l’operaio accoltellato. Gli scontri sono un’ulteriore segno dell’accendersi di tensioni nel mondo del lavoro in Cina, quantomai nel comparto industriale, con i lavoratori, soprattutto quelli che emigrano nelle […]
Almeno virtualmente si poteva perfino vincere: in un videogame uscito lo scorso anno un’ipotetica famiglia cinese di un qualsivoglia villaggio o città aveva la possibilità di lottare strenuamente, fino a sei livelli successivi di resistenza, usando armi casalinghe e ferrea determinazione, contro gli sgherri mandati a fare il lavoro sporco: fargli mollare la casa, […]
Un incontro tutto sommato interlocutorio quello di Obama con il presidente cinese Hu Jintao in visita di stato a Washington, anche se non privo di segnali interessanti o, a seconda, inquietanti. Interlocutorio perchè uno dei due, Obama, è un’anatra zoppa dopo il catastrofico risultato delle elezioni di midterm, costretto a fronteggiare un Congresso ostile e nonostante […]
Bologna, Facoltà di Scienze Politiche – Aula A, Piazzetta Giorgio Morandi 2 La crisi economica globale ci porta a ripensare alcune categorie che hanno a lungo accompagnato le nostre analisi: la dialettica tra economia finanziaria e economia reale, l’idea dei cicli di sviluppo e il ruolo degli stati nazione. In questo quadro, un seminario su […]
Nuovo pacchetto… Obama in questa situazione non ha comunque avuto vita facile nel far passare al Congresso il suo pacchetto di stimoli all’economia, ingente in termini assoluti (quasi 800 miliardi $) ma da molti, come il liberal Krugman, ritenuto ancora insufficiente per un efficace rilancio. Repubblicani e democratici moderati hanno ottenuto una bella sforbiciata ai […]
“Un comunista deve essere di ampie vedute, sincero, leale e attivo, deve mettere gli interessi della rivoluzione al di sopra della sua stessa vita e subordinare gli interessi personali a quelli della rivoluzione; sempre ed ovunque, deve essere fedele ai principi giusti e condurre una lotta instancabile contro ogni idea e azione errata ; deve […]