Abbiamo tradotto questo interessante articolo tratto da In These Times che punta lo sguardo sulle cause strutturali della crisi alimentare e dell’aumento dei prezzi, di cui la guerra in Ucraina è una causa concorrente, ma non la principale. Il tema riguarda da vicino anche il comparto agricolo italiano, funestato sempre di più da alluvioni, incendi, […]
Da gennaio 2021 è nato un nuovo movimento in Francia dal nome Soulévement de la Terre che ha avuto inizio con una grande assemblea a Notre Dame des Landes dove sono convogliate numerose realtà, dai gruppi politici ai sindacati, a abitanti della Zad e persone interessate all’ecologia che ha dato luogo a un week end […]
In India, 1,36 miliardi di abitanti, quarto paese nel mondo per prodotto agricolo e secondo maggior allevatore di bestiame, c’è circa un terzo dei poveri del mondo. Da Si Cobas L’estrema frammentazione sociale – per classi, caste, etnie, religioni, lingue e geografia – non facilita nella stragrande maggioranza degli oppressi e sfruttati del paese una […]
Alcune considerazioni di Giorgio Riolo su un soggetto sociale sempre decisivo su scala mondiale. Da La Bottega del Barbieri I. L’India non è un semplice Stato-nazione. È un continente. Le dimensioni sono asiatiche, soprattutto per l’essere il secondo paese più popoloso (circa 1 miliardo e 400 milioni di abitanti). Circa il 60% della sua popolazione […]
Il 28 aprile 2021 migliaia di colombiani, in gran parte giovani, sono scesi nelle strade contro una riforma tributaria che mirava a gravare il carico fiscale sulle famiglie più povere del paese, che rappresentano la metà della popolazione. La pressione popolare ha obbligato il governo di Iván Duque a ritirare la riforma dopo quattro giorni […]
In India il 26 gennaio c’è stato il quarto sciopero generale in due mesi. La mobilitazione dei contadini contro la legge che li vuole scaraventare nelle fauci della concorrenza internazionale ha raggiunto proporzioni gigantesche. In quel giorno, diversi cortei concordati sono partiti da tutti gli accampamenti ai confini di Delhi e hanno sfondato i blocchi […]
Con l’arrivo del Partito Colorado, che era già stato 61anni al potere, aumentano le espulsioni di popolazione contadina e la repressione. “Ciò che noi volevamo di più era un pezzo di terra un poco più grande. Volevamo piantare canna dolce in quantità sufficiente, volevamo piantare manioca, mais …”. Era ciò che chiedevano ma hanno ricevuto […]
Nello scorso ottobre un bebè qom è morto bruciato nell’ospedale di Pampa del Indio. La famiglia ha denunciato che il fatto è stato provocato da una incubatrice riparata e da cattive procedure. Da allora si mantengono le proteste per migliorie nel servizio sanitario. Un altro recente fattore di protesta è stata la decisione del governo […]
L’accordo ha sollevato il malcontento di tutti gli agricoltori, i quali non riuscirebbero a sopravvivere se dovessero rispettare le leggi previste. Il paese da metà agosto è in continuo tumulto, le manifestazioni e gli scioperi sono all’ordine del giorno. Il paro agrario, unito alla strategia del blocco delle vie d’accesso alle città, ha avuto un […]
Più di 220 persone arrestate, decine e decine di feriti, due morti, almeno 25 le province bloccate ad intermittenza da parte della popolazione, strade completamente chiuse, mentre non si placa la rabbia di fronte all’atteggiamento criminale e aggressivo da parte della polizia. Da una parte il Governo che tenta la carta del dialogo con i […]