Il primo corteo cittadino dopo tanto tempo dove tutte le realtà sulla città di Milano hanno cooperato in modo vivo e partecipe, ancora una volta la lotta contro il treno ad alta velocità si da come ricompositiva delle più diverse esperienze. La manifestazione dopo la partenza da sotto la torre occupata dai lavoratori Wagon-Lift al […]
Per il lancio delle iniziative si è detto bene, ‘Il No Tav è una lotta di tutti’, che non può conoscere frammentazioni forzate e separatismi sui generis; lo scrivevamo anche commentanto nell’immediato post dell’operazione di Caselli l’enorme solidarietà ricevuta nelle nostre caselle mail o recuperata in rete. L’importanza di un No come quello valsusino consente […]
Domenica 27 novembre, dopo due giorni di sciopero che hanno bloccato il reparto “salumeria”, il consorzio Safra, ha messo in atto un’azione squadrista, attaccando gli scioperanti in presidio con una cinquantina di crumiri, anche esterni al reparto. L’azione non aveva solo l’obiettivo di garantire la produzione nei reparti che muovono merce fresca (dove il danno […]
Nel clima generale di insicurezza e precarietà la Sicilia diventa in queste ore il simbolo della gestione fallimentare della crisi da parte dei governi (siano essi tecnici o politici), e mentre i lavoratori della Gesip si interrogano con rabbia sul loro futuro, fatto di privatizzazioni e licenziamenti, altri lavoratori, quelli della Fiat di Termini, si […]
Sono quasi le quattro quando il corteo inizia a muoversi dalla metro Garbatella attraverso il cuore del quartiere romano. In apertura uno striscione verde con una grande scritta a caratteri bianchi: “Ninci”, dal nome dell’ex deposito sgomberato. Dall’amplificazione del camion, quasi a voler spiegare all’intero quartiere l’accaduto, gli ex occupanti del deposito raccontano ai passanti […]
Pisa – Era la prima uscita pubblica di un vero e proprio movimento di quartiere, la giornata di lotta, aggregazione e festa “Smascheriamo i mostri”. Dalle prime ore pomeridiane centinaia di persone hanno affollato la piazzetta di fronte alla chiesa, circondando carri, carretti e maschere, che in queste settimane decine di giovani e meno giovani […]
Pisa – Era la prima uscita pubblica di un vero e proprio movimento di quartiere, la giornata di lotta, aggregazione e festa “Smascheriamo i mostri”. Dalle prime ore pomeridiane centinaia di persone hanno affollato la piazzetta di fronte alla chiesa, circondando carri, carretti e maschere, che in queste settimane decine di giovani e meno giovani […]
aggiornamento ore 18:28. Mentre la situazione in Baita continua ad essere tranquilla, nel frattempo non sono stati fatti i lavori preannunciati dalle forze dell’ordine nelle ore precedenti (spianare la strada e rimuovere gli ostacoli) per cui la tenda No Tav adiacente alle reti continua ad essere al suo posto. In questo momento le forze dell’ordine […]
Il 15 ottobre 2011 sarà ricordato come la prima giornata globale di mobilitazione contro la crisi finanziaria e contro la governance degli stati nazionali. Stati nazionali che vedono nella somministrazione di liquidità alle banche e nelle politiche di austerity,fatte di tagli al welfare e nella socializzazione dei costi della crisi, la fuoriuscita dalla crisi stessa. […]
La chiusura dei punti nascita degli ospedali considerati “periferici” è il risultato degli ennesimi tagli che da anni si abbattono sulla sanità pubblica, che, a causa delle politiche di austerity del governo, delle privatizzazioni e dei declassamenti delle principali agenzie di rating ha subito un vero e proprio processo di smantellamento. Smantellamento, quello del welfare, […]