Non è facile prevedere l’evoluzione dello scontro in Ucraina. Da un lato, si è visto all’opera il meccanismo ben oliato del regime change impulsato da Occidente non per via militare ma grazie alla mobilitazione di una parte della popolazione sulla base di uno scontento reale (a scanso di complottismi). Accompagnato dal pervasivo dispositivo della comunicazione […]
Ieri migliaia di insegnanti, operatori e guardie scolastiche e altri lavoratori hanno organizzato una manifestazione davanti al ministero delle Finanze dove si teneva un incontro tra la troika e il ministro greco. All’interno dell’edificio il ministro delle Riforme amministrative, Kyriakos Mitsotakis, ha giocato tutte le carte per dimostrare ai supervisori inviati dall’Ue quanto la Grecia […]
Il terzo governo non eletto dall’inizio della crisi (Monti 2011 – Letta 2013 e ora Renzi 2014) conferma la tendenza, in atto da lungo tempo, allo scollamento sempre più marcato tra politica istituzionale e paese reale. La telefonata del finto Vendola a Barca, nel mondo rovesciato della politica-spettacolo, si rivela più vera delle quotidiane dichiarazioni […]
Di Stefano Lucarelli_ Dopo un’anno di incremento delle borse mondiali (2013), iniziano le prime avvisaglie di un’instabilità congenita (strutturale), questa volta derivante dalle tensioni valutarie che hanno attraversato, in particolar modo, i paesi emergenti. In questo articolo Stefano Lucarelli fa il punto della situazione, con un’analisi attenta e puntigliosa della situazione in atto, mettendo in […]
Quanto sta avvenendo in questi ultimi giorni in diversi centri della Bosnia-Herzegovina è importante e (ci si augura) denso di conseguenze per il futuro. Dopo due decenni di sanguinosi scontri fratricidi, istanze di classe infiammano l’intero paese, liberando bisogni reali, fuori dalla morsa nazionalista. Proponiamo qui di seguito un’intervista realizzata questa mattina da un nostro […]
di Marco Bersani (Attac Italia) A partire da questo articolo, molto chiaro nel delineare l’attacco alle risorse degli enti locali come asse strategico della guerra condotta dalle lobbies finanziarie contro le classi subalterne (nell’ottica di una valorizzazione iper-capitalistica del vivente), abbiamo realizzato un’intervista con Marco Bersani ai microfoni di radio Blackout. Ascolta l’intervista: {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/Torino/marco_bersani.mp3{/mp3remote} […]
15 FEBBRAIO DALLE 10H, VIA ZAMBONI 38, BOLOGNA. Un fatto nuovo sta segnando l’attualità della crisi in Italia! Da alcuni mesi movimenti, comitati, associazioni e centri sociali stanno affermando collettivamente la costruzione della sola grande opera di cui la nostra società ha bisogno: casa, reddito e dignità per tutti e tutte. Mentre il governo Letta in […]
Di una tragedia sfiorata si è trattato, perché se il crollo fosse avvenuto durante la quotidianità lavorativa del mercato, o peggio ancora in una serata di fine settimana quando la piazza diviene centro di richiamo per la vita notturna, staremmo parlando di ben altro, di qualcosa di molto più grave. La piazza è stata posta […]
di Ambrose Evans-Pritchard (Seppur opera di un conservatore, l’articolo dissipa i ritornelli ripetitivi di chi ci bombarda quotidianamente con notizie di fine della crisi e inizio di una ripresa. Un ottimismo della (s)ragione assolutamente infondato. Pritchard mostra bene la natura globale della crisi in corso e il nodo rappresentato da paesi emergenti, stufi di […]
Un operaio della Fiat di Pomigliano, Peppe De Crescenzo, militante dello Slai Cobas da 6 anni, si e’ ucciso ieri impiccandosi nella sua casa di Afragola. Il sindacato a cui apparteneva denuncia: “Era stato confinato, insieme ad altri 300 operai, al reparto fantasma della – inesistente – Logistica di Nola e da […]