InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

Si da fuoco davanti all’Agenzia delle Entrate

E’ gravissimo l’uomo di 58 anni che stamane a Bologna ha tentato di uccidersi dandosi fuoco davanti agli uffici dell’Agenzia delle Entrate. L’uomo ha ustioni su tutto il corpo e in questo momento si trova all’ospedale di Parma. L’uomo (un artigiano) prima di incendiarsi nella propria auto, ha scritto delle lettere, ritrovate poco distanti dal […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Si da fuoco davanti all’Agenzia delle Entrate

E’ gravissimo l’uomo di 58 anni che stamane a Bologna ha tentato di uccidersi dandosi fuoco davanti agli uffici dell’Agenzia delle Entrate. L’uomo ha ustioni su tutto il corpo e in questo momento si trova all’ospedale di Parma. L’uomo (un artigiano) prima di incendiarsi nella propria auto, ha scritto delle lettere, ritrovate poco distanti dal […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ed ogni maschera cadde..

La partita della riforma del lavoro sembra aver fatto scomparire nella percezione generale la fittizia “tecnicità” dell’esecutivo a guida Monti-Napolitano. Da un lato Eugenio Scalfari riconosce esplicitamente sulle colonne di Repubblica la natura politica dell’esecutivo, dall’altro buona parte delle forze partitiche e sindacali sono costrette a contestarne l’operato (sempre con la massima sobrietà ovviamente). La […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Portogallo: Sciopero Generale

La CGDT, la più grande organizzazione sindacale portoghese, ha convocato questo sciopero per protestare contro le misure d’austerity adottate dal governo ed imposte dalla cosiddetta trojka – Fondo Monetario, Banca Centrale e Commissione Europea – tramite un vero e proprio ricatto: 78mld di euro per il salvataggio dalla bancarotta in cambio dell’applicazione di una serie […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Precarietà, questa assente

Lo scontro politico che si sta giocando intorno all’abolizione dell’art.18 (che va comunque difeso, ma senza nulla concedere alla Camusso) sembra rimuovere il nodo cruciale vero di quanto si sta programmando per (o meglio sul)le generazioni future, quei “giovani” tanto invocati ma sempre tenuti fuori, tuttavia presenti come convitati di pietra al mercanteggiare tra governo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un piccolo grande movimento. No Tav e quadro politico italiano

Il No Tav è stato fin qui un grande piccolo movimento. Grande per la sua convinzione e generosità, per la sua inclusività, per la capacità forse senza pari in Europa di anticipare i nodi generali della crisi del debito. Ma, dato il sostanziale isolamento e nonostante tutti gli sforzi in contrario, ancora costretto dalla controparte […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Teatrini e marionette

Susanna Camusso, iscritta Confindustria, sotto-segretaria della ministra Fornero… Potrebbe sembrare una provocazione inopportuna, certo però gli ultimi passaggi della segretaria generale non lasciano più adito a molti dubbi circa la collocazione del “più grande sindacato d’Italia”. Dopo il mancato appoggio al corteo della fiom di venerdì (e i meritati fischi all’impresentabile “bonzo” piemontese Vincenzo Scudiere […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Grande Opera pubblica e il capitalismo finanziario

Quello in atto in Valle di Susa è un autentico «scontro di civiltà»: la manifestazione di due modi contrapposti e paradigmatici di concepire e di vivere i rapporti sociali, le relazioni con il territorio, l’attività economica, la cultura, il diritto, la politica. Per questo esso suscita tanta violenza da parte dello stato – inaudita, per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Occupy! I movimenti nella crisi globale

Gli anni Novanta del secolo scorso si aprivano con la retorica della fine della storia, per nutrire l’apologia dell’unico mondo possibile. Il primo decennio del nuovo millennio si chiude con la crisi, ormai permanente, di quello stesso mondo. È in questo quadro che possiamo cogliere la straordinaria importanza di un movimento emerso nel cuore del […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Iconografia della crisi

Bre L’iconografia, tecnicamente, riguarda le arti figurative. Anche la politica, tuttavia, produce spesso immagini con una forte valenza simbolica, specialmente nello sforzo di auto-legittimarsi e nella costruzione di miti fondativi. La storia dell’intreccio tra simboli e politica nel nostro paese è particolarmente interessante se analizzata con la lente del genere. A proposito del Risorgimento, ad […]