InfoAut

film

Immagine di copertina per il post

In Messico, nel 1968, tre film

Tre grandi film girati in Messico a cavallo del 1968: ri-visti da Francesco Masala (sono recuperabili online)

Immagine di copertina per il post
Culture

Conversazione sul film curdo For Freedom (Ji Bo Azadiye).

La Comuna del Cine del Rojava è un collettivo di registi fondato il 14 luglio 2015 nella regione autonoma del Rojava, nel nord della Siria. Da quel giorno, il collettivo lavora attivamente nella regione per ricostruire e riorganizzare tutte le infrastrutture per la realizzazione e la proiezione di film, nonché per la formazione dei giovani nella […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Periferie immaginarie e violenza reale in Dogman di Matteo Garrone

Riportiamo un articolo di Stefano Portelli per Napoli Monitor sul film Dogman e sulle periferie romane. “Sulla porta del cinema dove sto per vedere Dogman di Matteo Garrone, un’amica mi fa: «Questo film ti interesserà particolarmente, perché si ambienta a Ostia». Sgrano gli occhi: il particolare mi era sfuggito. Ho fatto ricerca per alcuni anni […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ritratto del rivoluzionario da giovane

Nelle sale dal 5 aprile, regia di Raoul Peck, Il giovane Karl Marx, biografia politico-intellettuale in immagini del rivoluzionario e filosofo tedesco. Prima sequenza: il film apre su una foresta vergine. Dopo qualche inquadratura emergono mani, quindi corpi e volti di umani che raccolgono legna. L’inquadratura della mano che afferra il legno sembra filmare l’alba della specie […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La non-eccezione marocchina: “Much Loved” ed il Realismo, colonialismo e pornografia nel cinema marocchino

Un’ondata di controverse reazioni hanno dominato i media marocchini a seguito dell’uscita del nuovo film di Nabil Ayouch, Much Loved, una storia incentrata su tre prostitute marocchine a Marrakech. Le reazioni che il film ha suscitato provengono dalla visione del trailer e da diversi estratti apparsi online, alcuni dei quali contengono esplicite scene di sesso. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

‘The Wanted 18’ candidato palestinese agli Oscar

Un po’ fiction, un po’ documentario, un po’ cartone animato, The Wanted 18, di Amer Shomali e Pal Cowan, è la storia, realmente accaduta, di 18 mucche ricercate dall’esercito israeliano nel paese palestinese di Beit Sahour che, durante la prima Intifada, ha provato a contrastare l’occupazione israeliana con il boicottaggio economico. Una storia raccontata con […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Rojava: quando la resistenza passa per una cinepresa

 Ogni lingua ha le sue particolarità. Ci sono parole intraducibili. Per conoscere davvero una cultura, è necessario saperne la lingua. La lingua curda ne è un esempio: prendiamo il motto del movimento giovanile: “Li Rojava xwedî derkeve”. È difficile da tradurre: “derkeve” vuol dire uscire, “li Rojava”, significa nel Rojava, e quindi “nel Rojava esce […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Gli uomini di Sebastiao Salgado: “il sale della terra”

di Elena Foiadelli tratto da Charta Sporca Una vita racchiusa in scatti fotografici. Ma non una vita normale, non quella che ci siamo abituati a “immortalare” narcisisticamente nei celebri selfie, che ritraggono incessantemente pose costruite corredate di mano – o peggio, di bastone – che regge lo smart-phone rivolto verso se stessi. No, Il sale della […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Su Giacomo Leopardi

Perché tanto spazio in questa sede per un film su un autore fra gli autori? Perché crediamo che se il film di Martone è un’occasione persa per parlare del Leopardi, forse potrà non esserlo stata questa serie di recensioni. Che qui hanno senso per quanto già brevemente accennato. Ciò che come compagni ci deve interessare […]