Nei giorni del G8 genovese Toccafondi indossava una tuta mimetica della polizia penitenziaria ed era il responsabile dell’infermeria di Bolzaneto, ‘la caserma degli orrori’. Secondo i giudici Toccafondi “agì con particolare crudeltà”. In Appello era stato salvato dalla prescrizione, ma condannato a risarcire le vittime. Prescrizione anche in Cassazione. Era accusato di omissione di referto, […]
Le lotte non si fermano, appunto! Solidarietà a Mattia e Sofia Pellicceria Occupata
Azioni analoghe, come l’autoriduzione dell’anno scorso in occasione della mostra di McCurry e prima quella per la mostra fotografica di Kubrick, avevano costretto la Fondazione Palazzo Ducale a “donare” una giornata al mese di visita gratuita delle mostre per gli studenti universitari, ma solo se “under 25” e in regola con gli esami. L’azione di […]
Un cartone animato per spiegare come mai, di fronte a migliaia di case sfitte, sia così difficile trovare un alloggio per le famiglie a basso reddito e perché ci siano così tanti sfratti. Questa l’idea dello sportello per il diritto alla casa di Genova. Dopo un breve accenno ai periodi storici in cui l’Italia si […]
I fatti risalgono al 9 settembre 2011, quando Moretti era ospite a Genova per la festa provinciale del Partito Democratico in cui doveva intervenire ad un dibattito sull’alta velocità. Ad attenderlo un’accoglienza ‘calorosa’ e movimentata da parte di un nutrito gruppo di No Tav e di parenti delle vittime della strage di Viareggio che sovrastarono l’intervento […]
La notizia è passata un po’ in sordina e solo oggi alcuni quotidiani genovesi ne rendono conto ma il 2013 si è concluso con l’arresto di Spartaco Mortola – ex capo della digos genovese – e Giovanni Luperi – ex dirigente dell’Ucigos poi capo-analista dei servizi segreti e ora in pensione, entrambi sotto accusa per il […]
Volevano entrare nel cantiere del Terzo Valico, a Trasta, e piantare le loro bandiere. E l’obiettivo è stato raggiunto. Protesta decisa quella di ieri poneriggio in val Polcevera, alle porte di Genova: i manifestanti sono entrati dai varchi esistenti nell’area dove sono partiti i lavori e hanno letto messaggi e lettere contro la realizzazione della grande opera […]
Genova è tornata a essere un buon osservatorio. Non neutrale, fortunatamente, se guardiamo alla lotta nei trasporti pubblici. Con tutte le cautele del caso si può parlare di un punto di rottura quanto a determinazione messa in campo. E non sono mancati neanche spunti di “programma”: allargamento della mobilitazione a scala nazionale, lotta al programma […]
(Un’intervista su radio Blackout) La lotta dei tranvieri genovesi è stata innanzitutto una grande lotta di massa. La radicalità della lotta a oltranza ha unificato per cinque giorni quasi 3000 lavoratori, scavalcando le differenze di generazione, cultura, appartenenze sindacali. Quelle differenze che la routine quotidiana e la normale prassi sindacale concorrono ad approfondire e moltiplicare. La […]
Da questa mattina polizia e carabinieri, su ordine della Prefettura, hanno iniziato a recapitare le multe a casa dei lavoratori che durante lo sciopero hanno rifiutato gli ordini di precettazione al lavoro (si stima che siano più di 1000 al giorno i dipendenti che hanno incrociato le braccia), decidendo di proseguire la propria protesta contro l’annunciata […]