Nonostante la pesante accusa di omicidio che pende sulle loro teste, non si può certo dire che il governo li lasci soli. Renzi inoltre continua la sua azione “patriottica” di fine anno insieme alle altre forze militari, dai Marò ai soldati di stanza in Libano e domani chissà con quelli in Libia.Sempre pronto ai saluti […]
Lo sciopero ha mobilitato migliaia di lavoratori, oltre che a New Delhi e Mumbai – le due maggiori città indiane – negli stati di West Bengala, Kerala, Telengana, Goa e Uttar Pradesh. Pesanti scontri con le forze dell’ordine si sono registrati nel distretti di Murshidabad e Calcutta. I disagi più forti si sono riscontrati nello […]
Le reazioni politiche da parte italiana provano a cantare vittoria. Il ministro degli esteri Paolo Gentiloni ha affermato che il verdetto “ha stabilito in forma definitiva il principio molto importante che non sarà la giustizia indiana a gestire la vicenda dei Marò”. Una frase sibillina se non menzognera in quanto, sempre secondo il quotidiano di […]
Si apre oggi, infatti, ad Amburgo, la prima udienza del Tribunale del mare (Itlos) che dovrà stabilire esaminando le posizioni di India e Italia, quale paese ha la giurisdizione per imbastire il processo a carico dei due fucilieri di marina che il quindici febbraio 2012 freddarono con alcune sventagliate di mitra Celestine Valentine e Ajesh […]
Arriva al Tribunale Internazionale del diritto del Mare di Amburgo (ITLOS) la saga dei due marò; rispetto a cui nei prossimi giorni i giurati internazionali dovranno prendere parola sul rientro in patria di Salvatore Girone, ed alla permanenza sua e del collega Massimiliano Latorre in Italia per tutta la durata dell’arbitrato internazionale. Istanza invece di […]
Il programma economico del governo è incentrato sulle privatizzazioni di diversi settori industriali con lo scopo, vorrebbero far credere, di dare lavoro ai milioni di indiani disoccupati e riportare i tassi di crescita ai livelli pre-crisi. L’India è il secondo Paese al mondo, dopo la Cina, per quantità di carbone bruciato a scopo energetico. È […]
Per attirare gli investitori in India, il primo ministro Narendra Modi propone di aumentare la flessibilità̀ lavorativa. Come dimostra l’importante sciopero del 2011-2012 alla Maruti-Suzuki, i giochi non sono del tutto fatti. Solidarietà̀ tra precari e dipendenti, rinnovamento sindacale: i giovani lavoratori resistono e sconvolgono il repertorio tradizionale della lotta in fabbrica. Sesto produttore mondiale […]
Poco più di un anno fa, qui su Giap, pubblicammo due lunghi(ssimi) articoli, molto densi di dati e fonti, che smontavano punto per punto la ricostruzione offerta da Il Giornale, Libero e Il Sole 24 Ore: una storia che si basa sulle teorie raffazzonate del sedicente “ingegnere” Luigi Di Stefano, dirigente nazionale di Casapound. Quei […]
La Corte ha inoltre condannato il governo dello stato di Chhattisgarh per l’impiego dell’armata nei confronti delle tribù naxalite per le violazioni dei diritti umani e il largo impiego di bambini soldato. Dopo l’imboscata sono stati rapiti e poi trovati morti Nand Kamar Patel e suo figlio; Patel, mentre era ministro degli Interni, ha approvato […]
La Maruti Suzuki ha una capacità di produzione di 550.000 veicoli l’anno ed è una delle aziende primarie della zona. Allo stesso tempo, le condizioni di lavoro nella fabbrica sono molto dure: gli orari lavorativi sono molto lunghi ed estenuanti, le pause corte e rare, gli incarichi monotoni e le misure di tutela della salute […]