InfoAut

lavoro

Immagine di copertina per il post

Sciopero generale dei lavoratori combattivi: blocchi e astensioni dal lavoro in tutta Italia (in aggiornamento)

Da questa mattina è in corso lo sciopero nazionale e generale lanciato dal SI COBAS per dare risonanza e forza alle molte lotte in corso sui posti di lavoro per far fronte alla crisi pandemica. Tra salute e sicurezza sul lavoro, stop ai licenziamenti e adeguamenti salariali per i settori essenziali, tra il rinnovo dei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sabato 30 gennaio 2021: Assemblea Pubblica – Reddito nella pandemia: riappropriazione, mutualismo e conflitto

Appello di ADL Cobas per un nuovo momento di confronto per riaprire uno spazio politico conflittuale che metta al centro le pratiche di riappropriazione e mutualismo e le vertenze relative al reddito, sia esso diretto od indiretto   La seconda ondata della pandemia ha colpito in modo probabilmente ancor più pesante di quanto accaduto in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I dati su Lavoro e Occupazione, intervista a Simone Fana

La pandemia in Italia fa sentire con forza i propri effetti sul lavoro. Ad ottobre gli occupati in Italia sono diminuiti dello 0,1% sul mese precedente, ma segnano quasi mezzo milione in meno (-473.000) sullo stesso mese del 2019. Attraverso il blocco dei licenziamenti, i dipendenti a tempo indeterminato sono 61.000 in più rispetto ad […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il coronavirus fa esplodere la peggiore crisi nella capitale mondiale dei blu jeans del Messico.

Secondo l’associazione dei datori di lavoro i salari nell’industria tessile di Tehuacán si sono ridotti, il lavoro è diminuito e si è perso il 40% dei posti di lavoro. Le mascherine per proteggersi dal Covid-19 si sono imposte e hanno peggiorato le condizioni di lavoro e di vita delle operaie. È lontana l’epoca della prosperità, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

LAVORO: AGITAZIONI OPERAIE TRA METALMECCANICA, AGROALIMENTARE E FINCANTIERI

Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, torna a strigliare il governo e a chiedere di allargare i cordoni della borsa, ovviamente a favore dei padroni stessi: ‘Il dialogo tra le istituzioni non è invitarci su una passerella rossa agli Stati generali o a bere un caffè al ministero. O il confronto è vero sui fatti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il blocco dei licenziamenti non penalizza i giovani

Qualche mese fa, prima dell’epidemia, si è scritto qui che i giornali italiani riportano spesso luoghi comuni e miti sul mondo del lavoro, sovente non supportati dai fatti. Questi luoghi comuni entrano così nel discorso politico e pubblico ed è quasi impossibile sfatarli successivamente. Da qualche settimana viene ripetuta come un mantra l’idea che il […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il tribunale di Torino nega il “diritto al lavoro” anche a Maya

Davanti all’ennesima ingiustizia siamo più che mai convinti e convinte che sarebbe meno ipocrita modificare definitivamente  l’articolo 4 della Costituzione: la Repubblica riconosce e promuove il diritto al lavoro per tutti i cittadini tranne per gli antifascisti. Eh si la magistratura torinese si spende generosamente per portare avanti questa battaglia combattuta a braccetto con stampa […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Niente carezze ai padroni. Lotte delle operaie e sciopero femminista nel tempo pandemico

Segnaliamo questa intervista a M. ‒ Non Una di Meno Transterritoriale Marche da Connessioni Precarie Abbiamo intervistato M., attivista femminista e operaia, che racconta come sta cambiando il lavoro operaio nel terzo settore in tempi di Covid19. Svolgere lavori essenziali durante il picco pandemico ha voluto dire prima di tutto mettere a rischio la propria […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chiudere tutto, pagare tutt_

In queste ultime ore il topic politico sta rapidamente diventando il reddito di quarantena, dopo essere stato nella settimana che ci lasciamo alle spalle, la chiusura della attività non essenziali. Questo slittamento avviene sia come conseguenza del parziale lock out, che come approfondimento in generale della crisi sanitaria che si sta rapidamente trasformando in economica. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La nostra salute non vale il loro profitto

Dopo le carceri iniziano a muoversi le fabbriche. Come una reazione a catena, a partire dallo sciopero spontaneo di ieri a Pomigliano, in alcune delle zone a maggiore concentrazione operaia d’Italia si sta diffondendo la mobilitazione. Le richieste sono chiare, ovvie, necessarie. In molti si aspettavano che il discorso di ieri del Presidente del Consiglio […]