InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sciopero generale dei lavoratori combattivi: blocchi e astensioni dal lavoro in tutta Italia (in aggiornamento)

||||

Da questa mattina è in corso lo sciopero nazionale e generale lanciato dal SI COBAS per dare risonanza e forza alle molte lotte in corso sui posti di lavoro per far fronte alla crisi pandemica. Tra salute e sicurezza sul lavoro, stop ai licenziamenti e adeguamenti salariali per i settori essenziali, tra il rinnovo dei Ccnl e il blocco degli affitti molte sono state le istanze inserite nella piattaforma di questo sciopero.

In diverse città oltre alle agitazioni nel campo della logistica, lo sciopero ha toccato altri settori quali quello dei trasporti, il multiservizi, la scuola e gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla giornata con cortei ed occupazioni.

A Piacenza la giornata di scioperi si è aperta con un blocco notturno davanti alla TNT – FedEx ed un volantinaggio di fronte ad un magazzino di Amazon che ha immediatamente chiamato reparti di celere per impedirlo. Picchetto inoltre davanti alla Quickly Logistics House di Gazzola, dove i padroni mantengono il pugno di ferro sui lavoratori grazie ad un ricorso smodato ai contratti precari. Di seguito alleghiamo una corrispondenza mattutina da Piacenza di Radio Blackout.

{mp3remote}https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/sciopero-logistica.mp3{/mp3remote}

A Bologna i lavoratori del magazzino UPS di Lippo di Calderara sono scesi in sciopero dal 28 contro l’uso indiscriminato della “causale Covid” per la cassa integrazione da parte dell’azienda per abbassare il costo del lavoro. Questa mattina invece gli scioperanti si sono trovati in presidio sotto l’ufficio immigrazione a chiedere per tutte e tutti di accedere al permesso di soggiorno, diritto che viene ancora troppo spesso negato e osteggiato, che permette tra le altre cose di accedere al sistema di welfare e alle cure mediche necessarie. Il presidio si è trasformato in un corteo che ha ragiunto poi Piazza Maggiore, sotto il comune dove una delegazione è stata ricevuta dall’assessorato al lavoro. Lo sciopero ha visto adesioni nelle scuole, negli uffici pubblici e nelle industrie metalmeccaniche.

144187360 1463387207193305 8635533285316196855 n

A Napoli 3 cortei hanno prima bloccato la città e hanno raggiunto poi il porto di Napoli, il più grande polo industriale della città, bloccando tutti i terminal della logistica. Contemporaneamente gli studenti e le studentesse dell’Università hanno occupato la Facoltà di Lettere.

144750944 1463387233859969 2496205760047414213 n

A Prato la giornata di lotta si è aperta con un ritrovo sotto il comune per chiedere alle istituzioni cosa hanno intenzione di fare per tutte quelle aziende dove si lavora 84 ore alla settimana, con un sistema di mafia e caporalato. Dopo essersi poi spostati al Macrolotto per segnalare le suddette aziende lo sciopero si è spostato davanti davanti ai cancelli di Texprint, dove da 12 giorni è in corso lo sciopero per il riconoscimento dei diritti nel distretto tessile.

A Torino lavoratori SDA-PosteItaliane di Settimo Torinese in sciopero, operai ManHandWork in lotta per il pagamento della cassa integrazione, premio di risultato 2020, protocollo di sicurezza Covid e rinnovo contratto nazionale Cnnl logisticaStudenti e studentesse sono entrati alla sede di Città Metropolitana per opporsi alle politiche scellerate del governo in merito alla riapertura delle scuole e si sono uniti ad i lavoratori in Piazza Solferino per un corteo che ha segnalato sul percorso il MIUR e Confindustria come responsabili delle condizioni che si vivono a scuola ed a lavoro.

144240207 1863120723850309 1102485820061980797 o

A Roma importanti giornate di sciopero al magazzino SDA di Passo Corese dopo che l’azienda Metra, fornitrice su Roma e Bologna, ha mandato ai lavoratori oltre 30 lettere di trasferimento coercitivo dal vecchio hub, oramai in chiusura, alla filiale di roma1. Agitazione anche alla GLS di Riano e sciopero alla TNT-FedEx in solidarietà con i lavoratori belgi.

A Modena tutti i principali impianti dove è presente il S.I. Cobas sono fermi. Da stamattina all’alba sono presidiate piazze ed aziende a Modena, Campogalliano, Sassuolo, Castelnuovo Rangone.

143883325 1163283817457671 5561517422185651748 o

A Messina una delegazione di #lavoratori e #disoccupati si é dato appuntamento questa mattina davanti al Municipio per tornare a rivendicare lavoro, salario e salute.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

lavorosciopero generalesi cobas

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: prosegue la rotta verso Gaza. In Italia movimenti e sindacati pronti a “bloccare di nuovo tutto”

La Global Sumud Flotilla, nonostante la guerra psicologica portata avanti da Israele nel corso di tutta la tratta, prosegue con determinazione verso Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I sindacati baschi convocano lo sciopero generale per Gaza

Per ora non ha aderito ELA, il maggiore sindacato basco, che però potrebbe farlo nei prossimi giorni insieme ad altre sigle di settore o indipendenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il popolo ecuadoriano continua lo sciopero nazionale

L’Ecuador sta vivendo uno sciopero nazionale convocato dalla Confederazione delle Nazionalità Indigene (CONAIE) e da altre organizzazioni. L’aumento dei combustibili e i dettami del FMI ne sono la causa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trieste: contro la logistica di guerra sciopero e presidio al porto

E’ iniziato alle 6 di ieri mattina il presidio al porto di Trieste dove ha attraccato la nave MSC Melani III.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: convalida degli arresti ai domiciliari e divieto di andare a scuola per i due minori fermati il 22 settembre

La giudice del Tribunale per i minorenni di Milano Antonella De Simone ha convalidato gli arresti e disposto come misura cautelare i domiciliari per due studenti di un liceo milanese, un ragazzo e una ragazza di 17 anni, accusati di resistenza aggravata e danneggiamenti dopo il corteo di lunedì a Milano.