InfoAut

logistica

Immagine di copertina per il post

LAVORO: FINE ANNO DI LOTTA ALLA UNES DI TRUCAZZANO (MI)

Per i lavoratori Unes supportati dal Si Cobas si preannuncia un fine 2021 e inizio 2022 di lotta. Lunedì 27 dicembre 2021 è tornata la polizia in assetto antisommossa per cercare di fermare la mobilitazione dei lavoratori iscritti al Si Cobas ai magazzini Unes di Trucazzano, vicino Milano. Due notti prima erano ripartiti i blocchi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’interruzione della supply chain arriva “just in time”

Abbiamo tradotto questo interessante articolo apparso su Labor Notes scritto da Kim Moody che riflette sulle recenti interruzioni della supply chain andando al di là della semplice constatazione dei limiti “logistici” delle catene di distribuzione delle merci. Oltre la cornice ideologica che i propugnatori del capitalismo di piattaforma ribadiscono continuamente l’intero sistema di valorizzazione si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

25Askatasuna // Dibattito “Logistica tra innovazione, sfruttamento e pandemia”

Abbiamo deciso di organizzare questo dibattito con l’intenzione di riaggiornarci collettivamente sui fenomeni di conflitto e contrapposizione che si danno dentro il contesto della logistica. Per fare questo abbiamo scelto di provare a fare degli inviti misti che coinvolgessero sia chi studia questi processi, su differenti livelli, sia i lavoratori e le lavoratrici che al […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piedi e collo della logistica

La crisi del mercato dell’energia e delle filiere di produzione sono solo un sintomo di un male più profondo. Decenni di logistica istantanea, just-in-time, al cuore del capitalismo moderno. Ma si può ancora delegare la sopravvivenza di interi settori alle prestazioni sempre più scadenti della grande filiera mondiale? Accumulazione di materie prime, inflazione e schizzofrenia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Per Yaya Yafa: logistica, migranti e i limiti del sindacato

La morte di Yaya Yafa all’Interporto di Bologna – lavoratore interinale e richiedente asilo rimasto schiacciato al terzo giorno di lavoro tra una ribalta del magazzino di SDA e un camion durante le operazioni di carico merce – non è un semplice ‘incidente sul lavoro’. È l’esito di processi che sono stati ignorati per anni. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

CONSUMO DI SUOLO E SVILUPPO DEI POLI LOGISTICI

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato il nuovo rapporto su “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. Nonostante la crisi del settore edilizio e il blocco dovuto alla pandemia, a livello nazionale non si fermano le colate di cemento che per l’anno 2020 hanno visto l’incremento di quasi 60 chilometri […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Logistica: un altro tentato omicidio durante uno sciopero

CAMIONCINO SI LANCIA A FOLLE VELOCITÀ CONTRO I LAVORATORI MILIARDO YIDA IN SCIOPERO: UN OPERAIO, SALVO PER MIRACOLO, RIMANE FERITO. BASTA VIOLENZE CONTRO I LAVORATORI! Stamane, durante uno sciopero alla Miliardo Yida di Pontecurone (AL) si è sfiorato un altro morto a pochi giorni dall’uccisione a Biandrate del nostro compagno Adil. I fatti: poco dopo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I buchi neri del capitalismo e del sindacato

Riprendiamo da il Manifesto questo editoriale di Marco Revelli sulla morte di Adil Belakhdim, al fondo anche la sua intervista a Radio Onda d’Urto. Logistica. È un anticipo di come questi padroni intendono la “ripartenza” e interpretano la fine del blocco dei licenziamenti. Draghi, se vuole la luce, farebbe bene ad accenderla in casa propria   La logistica si sta […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’incidente di Suez e la fabbrica del mondo

Paolo Perulli intervista Sergio Bologna per DoppioZero   La conclusione della crisi di Suez con la ripresa dei flussi marittimi non significa necessariamente il ritorno al business as usual, come si affrettano a cantare gli osservatori economici mondiali. Come nelle crisi finanziarie e in quelle ecologiche e pandemiche, si è trattato di un preciso segnale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sciopero nazionale: Carlo e Arafat finalmente liberi, mobilitazioni in tutta Italia

Riprendiamo il comunicato dei SI Cobas sullo sciopero di ieri che ha visto mobilitazioni in diversi magazzini della logistica e decine di iniziative di piazza di altre categorie (riders, lavoratori della scuola, dello spettacolo, ecc.) promotrici di questa giornata di lotta. Nel pomeriggio è anche arrivata la notizia della liberazione di Carlo ed Arafat per […]