InfoAut

Milano

Immagine di copertina per il post

Milano: Cox 18 sotto sgombero assieme all’archivio Primo Moroni

Una sentenza della corte di Cassazione depositata negli scorsi giorni ha respinto il riconoscimento del diritto di usucapione rivendicato dai militanti di via Conchetta per lo storico centro sociale milanese sede della libreria Calusca e dello storico archivio Primo Moroni, testimonianza insostituibile delle controculture contestatarie e antagoniste italiane a partire dagli anni ‘70. Gli spazi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Crepa IV e Via Faenza: due nuove occupazioni a Milano

Nella giornata di ieri due iniziative dal basso hanno rotto la routine milanese in ore altrimenti appannaggio dell’orgia mediatica sul Black Friday. Nel quartiere Giambellino il percorso de La Crepa, animato da studenti e precari e che denuncia da tempo le dinamiche di gentrificazione e speculazione immobiliare in atto nel capoluogo meneghino, ha liberato uno […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Milano, spazi occupati sotto attacco

Stamattina a Milano la Digos, con l’aiuto della celere, ha eseguito lo sgombero di LUMe (Laboratorio Universitario Metropolitano).   Sceglie bene il periodo dell’anno la questura di Milano per operare sgomberi nella zona universitaria. LUMe infatti è un luogo di ritrovo, confronto e espressione (musicale e artistica) di studenti universitari e non solo. Non è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Buona Scuola? Se il badge elettronico is the new sessantotto

Se in altri istituti del paese diventa sempre più frequente il ricorso a strumenti di controllo e identificazione – cartellini, guardie private in portineria, poliziotti nelle aule – per ‘respingere gli esterni’ e normalizzare la quotidinità scolastica adeguandola a un codice di condotta, il Parini è il primo istituto dove lo strumento del registro elettronico […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ancora profondo rosso per Sala

A nemmeno un anno dalla partenza dell’esposizione universale, i risultati negativi continuano a trovare conferma nei verbali delle assemblee dei soci, mettendo a nudo le bugie del candidato a Sindaco di Milano. I dati sempre più negativi di Expo 2015 fanno di Sala l’ennesimo Pinocchio. I conti sono tutt’altro che positivi, il bilancio 2015 risulta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Conti Sala-ti per Expo 2015. Siamo solo all’inizio…

Del resto è difficile ignorare la notizia dei conti in rosso del grande evento di Expo, che certo non verrà ricordato come “ Il trampolino del Made in Italy, da far vedere e apprezzare a tutto il mondo” tanto sbandierato dagli stessi organizzatori e sostenitori, in primis il premier Matteo Renzi. Ancora risuonano nelle orecchie […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

13 anni di carcere per cinque compagni accusati di resistenza durante un corteo studentesco del 2010

A Milano più di dieci mila manifestanti hanno invaso le vie del centro per manifestare la propria opposizione all’ennesima riforma di trasformazione della scuola e delle università pubbliche. Il corteo, partito da piazza Cairoli giunge in piazza Missori dove si divide in due parti: la testa prosegue verso il provveditorato di via Ripamonti mentre la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In ricordo di Paolo Pozzi

* * * * * Una morte vale quanto un’altra morte. Alla fine dobbiamo tutti arrenderci a questa oggettività: il nostro ritorno nel tempo, è prima di tutto, un rientrare nell’ordine delle cose, la conferma inevitabile che altro non può essere, che altro non può accadere. Eppure, è anche giusto, per chi continua a vivere, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#FreeFive, bloccare l’estradizione!

In queste ore cominciano ad arrivare i primi aggiornamenti da Atene in riferimento alla richiesta di estradizione per i 5 studenti greci accusati di aver partecipato agli scontri del 1°maggio 2015 a Milano in occasione della manifestazione No Expo. I giudici greci stamane si sono pronunciati per quattro studenti (il quinto ed ultimo sarà giudicato […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Una vita stretta tra le maglie della legge

La storia di Marcelo è esemplificativa per comprendere le storie di tanti migranti che non accettano la condizione umiliante a cui sono costretti e decidono di lottare. Marcelo arriva in Italia dall’Ecuador nel 2003 tramite ricongiungimento familiare, raggiungendo la madre che vive a Milano da anni con regolare permesso di soggiorno. Trovato un lavoro a […]