InfoAut

napoli

Immagine di copertina per il post

Napoli. Provocazioni e minacce di sgombero. Ex Lido Pola resiste!

Alcuni rappresentanti del Demanio e la Guardia di Finanza, si sono presentati, minacciando di sgombero lo spazio che per oltre 20 anni loro stessi hanno lasciato vuoto, in completo stato di abbandono e di degrado. Una minaccia accompagnata da una promessa. Contrariamente alle informazioni di stamattina che riportavano la notizia dell’arrivo di reparti della polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli, occupato l’ex lido di Coroglio: nasce Bancarotta 2.0

Nuova occupazione questa mattina a Napoli sul litorale di Bagnoli, zona da anni oggetto di speculazioni da parte dell’amministrazione locale impegnata nella svendita del patrimonio pubblico: un gruppo di studenti e precari ha occupato l’ex lido Pola a Coroglio, uno dei tanti edifici attualmente abbandonati e in vendita, per restituirlo alla città e farlo rivivere […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Napoli. Fascisti e cariche della polizia al presidio per l’Ex-Cuem

In contemporanea si stava svolgendo un presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del Consorzio Bacino unico di Napoli e tra di loro c’erano anche alcuni noti esponenti di Forza Nuova tra cui Lezzi, storico picchiatore camorrista e fascista. Dopo provocazioni e aggressioni da parte di questi ultimi nei confronti degli studenti e delle studentesse, la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rappresaglia

“Rappresaglia” è il titolo di una famosa canzone autobiografica di Zulù dei 99Posse, ma anche una parola che probabilmente si addice a quel che è accaduto oggi. Un precario bros che viene fermato al termine di una manifestazinoe del tutto tranquilla in cui i movimenti dei precari sono stati ricevuti dall’amministrazione comunale. Mentre è al […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dentro e oltre il #19A: aporie di movimento e potenza dei subalterni

(K. Sanyal, Ripensare lo sviluppo capitalistico. Accumulazione originaria, governamentalità e capitalismo postcoloniale: il caso indiano, La casa di Usher, Firenze, 2010, p. 61) Il 19 aprile è stata una giornata di mobilitazione nazionale sul reddito e sulla precarietà, per costruire l’ingovernabilità sociale che una interessantissima fase storica ci pone innanzi, facendo seguito a una proposta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli. Giù le mani da Bancarotta!

Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito… Giù le mani da Bancarotta! La maxi inchiesta sulla mai avvenuta bonifica e il sequestro a Bagnoli delle aree ex Italsider sono gli esiti, ultimi e tardivi, di un lungo processo di devastazione della zona, colpita prima dalla dissennata imposizione al Meridione di un’idea […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

No allo sgombero di Bancarotta si alla difesa del territorio

Il comunicato del centro sociale E’ un inaccettabile paradosso quello che viviamo in queste ore! Stanno cercando di sgomberare il laboratorio Bancarotta in via Coroglio, nell’ambito del maxi-sequestro delle aree in gestione a BagnoliFutura. Come spesso è accaduto nei casi di disastro ambientale in Campania, la magistratura si muove solo dopo decenni, come una sorta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli, giornata di proteste contro i tagli. Cariche sotto il Comune

Per quanto riguarda i trasporti per questa mattina era stato convocato uno sciopero di categoria che ha registrato un’adesione di circa il 14% ma un centinaio di persone tra studenti e lavoratori ha deciso di amplificare la protesta facendo irruzione e occupando gli uffici amministrativi del consorzio dei trasporti regionali ‘Unico Campania’. L’iniziativa era indirizzata […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

6 aprile. Valutazioni e prospettive di una giornata di lotta

Con questi cortei vogliamo sottolineare come gli attacchi speculativi per la messa a profitto delle risorse naturali, evidente strategia italiana per l’uscita dalla attuale crisi di sovrapproduzione, colpiscano indistintamente la salute di tutti e tutte. Questa strategia è ben illustrata nel piano energetico nazionale varato del governo, in cui si identifica nella monnezza (nel concetto […]