Quest’anno il primo maggio si è trasformato in un occasione di contestazione al governo Monti, alla riforma del Ministro Fornero tesa a smantellare diritti e precarizzare sempre di più il lavoro, e soprattutto al segretario del PD Bersani che queste politiche le supporta e ogni tanto sembra dimenticarsi quanto la sua agibilità politica all’interno delle […]
Quest’anno il primo maggio si è trasformato in un occasione di contestazione al governo Monti, alla riforma del Ministro Fornero tesa a smantellare diritti e precarizzare sempre di più il lavoro, e soprattutto al segretario del PD Bersani che queste politiche le supporta e ogni tanto sembra dimenticarsi quanto la sua agibilità politica all’interno delle […]
E una boccata d’aria pulita è in queste settimane l’esperienza del Teatro Garibaldi Aperto. Dal 13 aprile infatti il teatro Garibaldi è stato riaperto: non certo dalle istituzioni cittadine; non per merito della politica “ufficiale”; e neanche per iniziativa di un qualche illuminato operatore culturale; a riaprire il Garibaldi è stato un nutrito e trasversale […]
Questa, che svolge per il Comune di Palermo servizi di pulizia, custodia e manutenzione del verde, riceve infatti ormai da circa un anno a singhiozzo delle proroghe di contratti che mantengono sotto il ricatto della precarietà chi vi lavora. Ancora una volta nessuno è stato in grado di formulare un piano che potesse stabilizzare le […]
Si è ripetuto più volte che l’occupazione di questo spazio non è l’obiettivo di questa lotta, ma un mezzo per arrivare a incidere sulle prassi della produzione del sapere e della cultura a Palermo, come in Italia. Si è ribadito però che questa tre giorni non è sufficiente, non è niente, non era nelle menti […]
In questo momento al Teatro Garibaldi Aperto si sta svolgendo una partecipatissima assemblea di circa duecento persone. All’ordine del giorno molte le questioni da dibattere, al centro la decisione su come proseguire quest’esperienza. Dopo un’accurata riflessione sull’importanza di riappropriarsi di un luogo di cultura come il Teatro Garibaldi inaugurato due anni fa ma mai di […]
Il Teatro Garibaldi, come la maggior parte degli edifici pubblici ristrutturati dall’amministrazione comunale, era stato lasciato marcire in uno stato di totale abbandono finendo col rappresentare l’ennesimo esempio di negazione di spazi comunali usufruibili dai palermitani. Al momento della riapertura dello spazio era presente un ingente reparto di forze dell’ordine che ha cercato di impedire […]
Il Teatro Garibaldi, come la maggior parte degli edifici pubblici ristrutturati dall’amministrazione comunale, era stato lasciato marcire in uno stato di totale abbandono finendo col rappresentare l’ennesimo esempio di negazione di spazi comunali usufruibili dai palermitani. Al momento della riapertura dello spazio era presente un ingente reparto di forze dell’ordine che ha cercato di impedire […]
La manifestazione ha risposto all’appello del movimento No Tav per la grande giornata di resistenzaa gli sgomberi, non solo illegittimi ma anche illegali, dei terreni di proprietà dei valsusini per procedere ai lavori delcantiere-fortezza. E mentre da Messina ad Avola passando per Siracusa l’intera isola non è rimasta in silenzio, il corteo palermitano ha conquistato […]