InfoAut

pkk

Immagine di copertina per il post

Kurdistan: dietro le barricate (1). Combattenti a Silvan, città sotto assedio

Come altri centri abitati della provincia di Diyarbakir (nome turcofono che ha sostituito per legge il curdo “Amed”), Silvan (il cui nome curdo è invece Farqin) è epicentro politico della resistenza popolare contro il progetto neoliberista e neo-Ottomano dell’Akp. Dopo le elezioni del 7 giugno, che per la prima volta hanno visto l’Hdp, partito di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Turchia: aspettando le elezioni tra Istanbul e Diyarbakir

La polizia non ha comunque esitato ad approfittare del cessate il fuoco kurdo per invadere temporaneamente alcune strade prima controllate dai compagni e poi ritirarsi in buon ordine. ‘Sono entrati e poi sono usciti, soltanto perchè avevamo dichiarato il cessate il fuoco’ dice un abitante di Sur, la città vecchia di Diyarbakir. ‘La verità è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il KCK dichiara l’inattività a condizione di non essere attaccato

La Co-Presidenza del Consiglio Direttivo del KCK (Unione delle Comunità del Kurdistan) ha rilasciato una dichiarazione attestante l’inattività, a condizione che nessun attacco sia effettuato contro il movimento, le persone e le forze della guerriglia curde. Il comunicato ha affermato che questa decisione è stata presa in considerazione degli appelli per una tregua lanciati dentro e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia. Esplosioni alla marcia della pace di Ankara: 86 vittime

AGGIORNAMENTO H.16,30: Le dichiarazioni ufficiali rilasciate dal Ministero della sanità parlano di 86 morti e 186 feriti (di cui 28 in terapia intensiva). Nell’attacco hanno perso la vita la candidata HDP Kübra Mollaoğlu e circa altri 60 membri dell’HDP. Mobilitazione immediata in tutti gli angoli del paese con diverse manifestazioni da Istanbul al Kurdistan Turco. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan del nord: non si fermano le atrocità da parte delle forze armate turche

Yok böyle bir vah_et!BEENMES0N K0MSE BU DURUMU !!!!!! #Payla_1n!#Hac1Birlik z1rhl1 araçla böyle sürüklendi. Küfü… Posted by HDP Türkiye Partisi on Domenica 4 ottobre 2015

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’esercito turco ha usato armi chimiche a Dersim?

23 settembre 2015 Esiste il sospetto che le Forze armate turche (TSK) hanno utilizzato armi chimiche nei più recenti attacchi aerei condotti due giorni fa nelle zone rurali di Ovacik,distretto di Dersim. Il Comando del quartier generale delle Forze di Difesa del Popolo(HSM) due giorni fa ha annunciato che l’esponente del Consiglio del comando Baran […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il doppio fronte di guerra nella Turchia di Erdogan

A farne le spese sono certamente i curdi ma anche le organizzazioni della sinistra radicale turca e anche di quella moderata. Veniamo alla cronaca dei giorni scorsi. Una folla di persone ha attaccato la sede centrale del partito filo-curdo, Partito Democratico del Popolo (Hdp), ad Ankara. Nella tarda serata delI’8 settembre i manifestanti ultranazionalisti, hanno […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: «Erdogan attacca il movimento che combatte e sconfigge lo Stato Islamico»

Mont Kandil (Kurdistan Irak). Il portavoce del PKK, Zagros Hiwa denuncia la politica del regime turco, che accusa di essere il «cavallo di Troia» del Daech(Isis) in seno alla coalizione. La Turchia ha annunciato che il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) ha abbandonato le sue posizioni sul monte Kandil in seguito ai bombardamenti. è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A guerra totale resistenza totale: l’autogoverno curdo bandisce il regime dell’AKP

Nel distretto di Ipekyolu a Van davanti ad una folla enorme è stata decretata la messa al bando degli emissari del governo centrale e lanciato un appello per la liberazione del leader curdo Öcalan, nel 31°anniversario della fondazione del PKK. L’assemblea democratica cittadina di Hakkari ha puntato il dito contro le provocazioni del periodo pre-elettorale […]