InfoAut

pkk

Immagine di copertina per il post

Pkk-Ankara, 35 anni di guerra e pace

Dagli anni Set­tanta sini­stra e causa kurda si sono spo­sati tanto che i com­bat­tenti del Pkk erano comu­ni­sti anti-feudali prima che nazio­na­li­sti kurdi. Nel 1979 gruppi della galas­sia dei par­titi kurdi hanno lasciato le città per tra­sfe­rirsi nel Kur­di­stan turco. La vera repres­sione è arri­vata con il golpe mili­tare del 1980. Da allora il movi­mento […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovi attacchi dell’Akp. Il Pkk blocca i preparativi del congresso per la pace.

Il membro del Comitato Esecutivo del PKK Duran Kalkan ha parlato con Ersin Çelik nel programma dello Spazio Politico in onda su MED NÛÇE, e ha rilasciato dichiarazioni importanti. La prima parte dell’intervista è stata tradotta in inglese come segue. “Abbiamo interrotto i nostri seri sforzi per organizzare un congresso a causa di Tayyip Erdoğan […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Esercito turco lancia offensiva contro il Pkk

L’operazione iniziata ieri arriva inoltre tre giorni dopo che il leader del PKK Abdullah Öcalan ha fatto pervenire durante il Newroz un messaggio facendo appello all’organizzazione kurda di avviare una proposta di pace che sancisca la fine della ribellione contro le autorità turche. Difficile interpretare questa nuova operazione messa in atto contro il Pkk. Se […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Öcalan e il PKK: un altro mondo è possibile

Abdullah Öcalan: 66 anni, 16 anni su un’isola-prigione.Una vita di più di 40 anni di lotta e di resistenza Cos’è che spinge la gente va a resistere e lottare nonostante le difficoltà, l’oppressione e le minacce per la propria vita? Dev’essere ciò che rende umano l’essere umano; la sua capacità di immaginare. Immaginare: un altro mondo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ISIS, il PKK e il futuro del Medio Oriente

Dopo il crollo dell’Unione sovietica, nei primi anni Novanta, il nuovo ordine mondiale è stato rimesso in discussione, e il Medio Oriente è divenuto il punto centrale della questione. Qui, durante la guerra fredda, si erano formate due linee contrapposte: una tra i popoli arabi fondata e sostenuta dall’Unione sovietica, costituita dal Partito Baath, il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Hevala Sara, in ogni momento della vita lottando…

È il secondo anniversario dell’assassinio di Sakine Cansız (Sara), membro fondatore del PKK e del Movimento per la Libertà delle Donne, personalità della lotta del movimento femminile curdo, leggendaria protagonista della resistenza nelle carceri, grande veterana della battaglia per la libertà dei curdi. Una contestatrice coraggiosa, tenace e determinata all’interno del movimento per la libertà, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attentato suicida a Istanbul. La polizia uccide il quattordicenne kurdo Ümit a Sirnak

L’attentato è stato rivendicato poche ore dopo dal Partito/Fronte Popolare di Liberazione (Dnkp/C), un’organizzazione marxista-leninista turca. Nella serata di ieri, nel Kurdistan turco, e per la precisione nella provincia di Sirnak, distretto di Cizre, durante una manifestazione di un’organizzazione giovanile legata al Pkk (Partito dei Lavoratori del Kurdistan), la polizia ha ucciso a colpi d’arma […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Kurdistan, nell’occhio del ciclone (seconda parte)

Nella prima “puntata” di questo scritto (reperibile sul precedente numero di Nunatak, oltre che su Infoaut e altri siti internet), abbiamo cercato di affrontare il conflitto in atto nel Kurdistan attraverso una panoramica delle forze in campo: chi sono, cosa rappresentano, quali identità e progettualità incarnano (nel tentativo di diradare le nebbie del confusionismo mediatico […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Corteo a Istanbul per Kader, i compagni attaccano la polizia

Potentı cori hanno accompagnato la manifestazıone. Tra glı altrı “Kader è immortale”, “Kobane è dappertutto, la resıstenza è dappertutto”, “Kobane sarà la tomba del fascismo”, “per le donne che difendono Kobane” e “Dente per dente, sangue per sangue, vogliamo vendetta”. Una popolazıone enorme e variegata ha accolto il corteo sui due lati, senza la presenza […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kader Ortakaya, giovane compagna, uccisa da un soldato turco al confine con la Siria

Le forze kurde oltre il confine turco (paese dove vivono venti milioni di kurdi, che da quarant’anni lottano per la propria liberazione) stanno offrendo supporto logistico ai profughi e ai combattenti, aiutate da centinaia di compagni turchi ed europei che li hanno raggiunti nella zona di Suruc. Kader si trovava al confine, dove i compagni […]