Fin dalle prime ore del mattino decine di attivisti del movimento di lotta per la casa si sono ritrovati a Centocelle per resistere allo sfratto assieme a Farook e la sua famiglia. Da subito è stato chiaro il tentativo da parte del Comune di Roma di non voler trovare alcuna soluzione abitativa alternativa e di […]
Al di là delle chiacchiere ma nei fatti, dal primo pomeriggio numerose componenti che fanno parte del frammentato territorio urbano di Roma hanno assediato il primo consiglio comunale dopo la pausa estiva, che avrebbe dovuto discutere di tutto tranne che dei problemi reali che vive la città. L’emergenza abitativa rimane una questione irrisolta in questo […]
HIERBA MALA Da un momento all’altro. Come Daniza in un bosco viviamo selvagg@ nella città negata. La metropoli dall’alto appare con la faccia dell’austerity, i palazzi del potere al centro come fortini, intorno un estensione infinita che raccorda le povertà di ieri a quelle di oggi, a macchie evidenti i presidi dell’accumulazione e del profitto. […]
Movimenti per il diritto all’abitare / Assemblea romana di sostegno alle lotte della logistica
*** Ieri mattina due ragazzi hanno protestato per il lungo trattenimento nelle gabbie del centro e, data l’esasperazione, chiedevano di essere rimpatriati nonostante almeno uno tra i due ha tutta la famiglia in Italia. Davanti l’indifferenza della direzione, uno tra i due reclusi ha ingerito una lametta, l’altro ha iniziato a tagliarsi sul corpo. Ottenuto un […]
Da questa borgata si è cercato di costruire, non senza problematiche e contraddizioni, un altro sistema di soddisfazione delle necessità, basato sull’azione diretta e l’autogestione piuttosto che sull’attesa delle false promesse dei politicanti. Nel corso degli anni il disegno di sfruttamento di questa come di altre borgate si è, purtroppo, evoluto e radicato, anestetizzando l’ anima […]
L’estate del governo Renzi è stata grigia come il più triste degli autunni. A partire dal 16 luglio, quando a Roma veniva sgomberato (e devastato) il cine-teatro Volturno, i blindati della celere hanno provveduto a sottrarre alla collettività importantissimi spazi di cultura e aggregazione, dal Bios Lab di Padova all’Hobo di Bologna, dallo Zam al […]
Chucky era un compagno, un ragazzo fragile, che quel 15 ottobre aveva sulla propria pelle l’inquietudine di una vita di precarietà ed esclusione cui un potere bastardo ha deciso di relegare intere generazioni. Eravamo tutti in piazza il 15 ottobre, complici e solidali. In questi mesi abbiamo sentito tante volte Chucky, ha scritto riflessioni per […]
Il Comune ha compiuto un atto politico importante. Raccogliamo l’impegno preso simbolicamente dal Teatro di Roma: configurare insieme il progetto di un teatro partecipato gestito in maniera condivisa da un’istituzione formale pubblica e da un’istituzione informale, creata dal basso, partecipata e ispirata ai principi dei beni comuni. Una sperimentazione senza precedenti in termini di innovazione […]
, elaborata dalla società civile palestinese ispirandosi al movimento contro l’Apartheid in Sudafrica, per fare pressione su uno Stato responsabile di violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani, e non ha niente a che fare con le odiose e disprezzabili manovre di fascisti vecchi e nuovi. BDS Italia tiene a sottolineare anche come il […]