
Roma (24 Feb.) – Accade dopo mezzanotte in Piazza della Stazione Vecchia ad Ostia, davanti la sede del tredicesimo municipio. Un gruppo di militanti di Casapound armati con caschi e bastoni hanno aspettato e poi aggredito alcuni operatori culturali del Teatro del Lido, mentre stavano attacchinando i manifesti per il corteo del 25 Febbraio. Tre […]

mercoledì 29 febbraio @sociologia (Università la Sapienza – via Salaria 113, Roma) dalle ore 16.00 incontro con: valerio evangelisti, philopat, duka, alessandra amitrano, barbara balzerani, marco capoccetti boccia, laura schettini, laspro, marco de rose dalle 19.00 reading—> presentazione dell’e-book “Racconti di Conflitto” Marco Philopat in “l’ultimo giorno del’68“, supportato da brani appositamente realizzati da Massimo Zamboni, chitarrista e compositore […]

Che se da una parte costituiscono un capitolo previsto del dispositivo metodico del potere costituito, politico e giurisdizionale, dall’altra spiattellano chiaramente quella che è l’affettività negativa (o meglio, la sua dose enorme, ostinata e paranoica) che sta attraversando i processi su un 15 ottobre che, ai piani altolocati, hanno tutto l’interesse di consegnare alla storia […]

Entrambi, già militanti della destra radicale romana, erano sconosciuti alla polizia ma noti a Valerio che aveva annotato i loro nomi nel suo approfondito archivio sui neofascisti della capitale ritrovato dagli inquirenti in casa sua dopo l’omicidio. Ad incrementare i sospetti il fatto che i due avevano sparato anche il 30 marzo 1979, a due […]

La crisi economica sta lentamente erodendo il reddito delle persone, in un contesto dove il welfare e i beni comuni sono sotto attacco da parte dei governi tecnocratici. La disoccupazione giovanile è al 31%, il lavoro stabile come la pensione sembrano solamente dei miraggi, in questa Italia che sprofonda in una fase recessiva dall’incerta durata. […]

L’ex cinema Preneste, abbandonanato da oltre quindici anni, è stato ribattezzato “generazione p. rendez-vous”, ovvero il luogo di incontro della Generazione Precaria. In un anno, moltissimi i progetti avviati, dallo studentato/ostello precario autogestito al gp.point (punto di autotela su lavoro e affitti in nero) fino alle numerosissime attività culturali e sociali che hanno coinvolto fuorisede, […]

Milioni di uomini e donne che hanno fatto della democrazia partecipazione diretta anziché delega rappresentativa. Ma dietro queste lotte c’è l’idea di un mondo diverso e non teoremi sovversivi, un mondo fatto di uguaglianza e giustizia sociale. Idee che vengono processate nelle aule dei tribunali per il sol fatto che fanno tremare poltrone e privilegi […]

Il giorno 9 febbraio si è tenuto il processo contro Robert, giovane compagno di Varese arrestato il 15 ottobre, per il quale l’allora ministro Maroni chiese l’espulsione immediata. Robert è stato condanato a due anni, da scontare ai domiciliari, per resistenza pluriaggravata e lesioni a tre agenti di polizia. E’ stato condannato a pagare le […]

Delle foibe si è cominciato a parlare in Italia in anni recenti con la destra al governo; e dal 2009 si celebra il 10 febbraio una giornata della memoria. Nel giorno in cui ricorre la firma del trattato tra Italia e forze alleate che ha definito la questione del confine orientale, da qualche anno ci […]

Dopo gli spari di nuova Ostia e la successiva criminalizzazione di piazza Gasparri, contornata dalla deserta fiaccolata contro le mafie, continua la passerella mediatica delle forze dell’ordine per il nostro territorio. Ora è il turno dell’operazione “Piazza Pulita”, con i carabinieri a farla da protagonisti per il recupero di 5Kg di sostanze stupefacenti al termine […]