InfoAut

sfratti

Immagine di copertina per il post

Meloni presidente degli sfratti

Si tratta di una vera e propria dichiarazione di guerra a chi vive in condizioni di povertà, rischia di finire senza casa, è costretto a vivere al freddo o riesce a stento a procurarsi da mangiare con i pochi contributi che ci sono.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: sgombero case Atc di Via Sospello.

Questa settimana il Comune di Torino ha messo in campo ciò che da tempo agitava in maniera propagandistica, ossia procedere con gli sgomberi delle case popolari occupate.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BRESCIA: LA PREFETTA FA MARCIA INDIETRO SULLE NUOVE LINEE GUIDA SUGLI SFRATTI, POSSIBILE RICHIEDERE LA CONVOCAZIONE DEL TAVOLO IN TUTTI I COMUNI

Dopo la conferenza stampa di denuncia dell’Associazione Diritti per tutti e del Collettivo gardesano autonomo che denunciava pubblicamente le modifiche peggiorative delle linee guida per l’esecuzione degli sfratti in provincia di Brescia, erano arrivate le critiche anche dei sindacati confederali, dell’ACB e dell’Assessore Fenaroli; successivamente le realtà del Movimento di lotta per la casa hanno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cadere nel vuoto. Sulla morte di uno sfrattato a Barcellona

Alberto Elvira, un uomo di circa sessant’anni, si è buttato da un balcone del quarto piano durante lo sgombero da un palazzo di proprietà del comune di Barcellona. È successo in una parte della città che conosco bene, il quartiere di Bon Pastor, dove fin dal 2007 il comune di Barcellona ha demolito il vecchio complesso […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

CASA: IL RESOCONTO DELLE “CITTA’ IN RIVOLTA”, TRE GIORNATE NAZIONALI SUL DIRITTO ALL’ABITARE

Si è tenuta nel fine settimana a Milano, “Le città in rivolta”, una tre giorni dedicata al diritto alla casa. Resistenza agli sgomberi e agli sfratti, finanziarizzazione delle città, repressione e carovita sono i temi che hanno animato il confronto nelle diverse assemblee organizzate negli spazi sociali milanesi. Presenti realtà di movimento da diverse città […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“LE CITTA’ IN RIVOLTA” – TRE GIORNATE PER IL DIRITTO ALLA CASA A MILANO

“Il 6, 7 e 8 maggio ci incontreremo per discutere delle tematiche che portiamo ogni giorno avanti nei quartieri e nelle città immerse in una nube di speculazione e finanziarizzazione dell’edilizia pubblica e privata. Ora a bussare alle porte non è più il freddo ma il carovita, che rende ancora più inabitabili Milano ed altre […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Voghera: padrone di casa Carabiniere caccia di casa una famiglia in assenza di sfratto

Mina, con i suoi tre figli piccoli, è stata cacciata di casa, in assenza di sfratto, dal proprietario dell’immobile, un membro dell’Arma dei Carabinieri, ormai più di un mese fa, ma nulla è stato fatto dal Comune di Voghera per sbloccare la situazione. Il senso di impunità che circonda le divise nel nostro paese permette […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manuale di autodifesa dagli sfratti

Condividiamo di seguito l’introduzione del Manuale di Autodifesa dagli Sfratti a cura della rete Sciopero degli Affitti. Al fondo della pagina trovate il link al pdf completo scaricabile. Buona lettura! La società in cui viviamo ci mette in costante competizione, ci rende l’uno nemico dell’altro, e attribuisce una responsabilità individuale a problematiche di carattere strutturale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa: avviata la campagna “Stop Debiti per Affitti ingiusti”

Condividiamo il comunicato della Piattaforma Soluzioni Abitative in merito alla mobilitazione per il diritto all’abitare. Stamani in tantissime persone hanno difeso l’abitazione di una famiglia con 4 bambini piccoli, rinviando l’accesso dell’ufficiale giudiziario al 4 marzo. Ma è stata anche l’occasione per aprire un dibattito e mettere sotto i riflettori l’ingiustizia di debiti accumulati per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Non sulla nostra pelle. La questione abitativa nel 2021

Ecco finito il 2021, un anno in cui alcune delle peggiori paure che aleggiavano nell’epoca del primo lockdown sembrano essersi trasformate in intollerabili realtà. Una di queste è sicuramente l’avvento di un rappresentante della grande finanza internazionale a presidente del consiglio. Un’altra, a essa strettamente collegata, è la catastrofe delle politiche abitative. È un incubo […]