Intervista con Charlie Post, insegnante alla City University of New York e attivista con grossa esperienza sindacale. E’ autore del libro “American Road to Capitalism: Studies in Class-Structure, Economic Development and Political Conflict, 1620-1877” (https://libcom.org/files/American%20road%20to%20capitalism_post.pdf). La lunga intervista, che riportiamo con grossi tagli per facilitarne la fruizione, è stata introdotta da un ragionamento che poneva […]
e in risposta alle cariche, ai 3 fermi e alle 38 denunce di ieri, il Movimento dei Disoccupati Autorganizzati, Nuovi Disoccupati Autorganizzati, Comitato di lotta cassintegrati e licenziati di Pomigliano stamattina si sono diretti in corteo verso la sede del sindacato Uilm e l’hanno occupata. Gli attivisti hanno appeso striscioni sulla balconata con scritte: “Una […]
Lavoro alla Maserati di Grugliasco Torino, ex officina Bertone, annessa dalla Fiat per produrre la nuova vettura. Ci lavorano circa 1000 operai su due turni (per adesso). Nel turno di notte ci sono pochi operai per recuperare qualche vettura e mettere a posto le postazioni e i magazzini. Si producono 35 vetture al giorno, ma […]
Ho pertanto presentato la mia regolare richiesta di intervento, a cui non ho avuto alcuna risposta da una presidenza che guardava le nuvole. Allora, conclusa la relazione sono intervenuto con una mozione d’ordine, chiedendo di sapere se il dibattito era aperto a tutti i partecipanti che formalmente ne avevano il diritto oppure no.(…) Angeletti mi […]
Sono pochi i sociologi e gli economisti che non riconoscano che questa guerra contro i sindacati è stata una delle cause fondamentali del peggioramento dei livelli di reddito e delle condizioni di vita e di lavoro delle classi subordinate americane. In particolare, la perdita dello scudo sindacale ha fatto sì che le imprese abbiano […]
In merito all’accordo previsto oggi a Roma tra i sindacati confederali e l’Azienda ci chiediamo: da quando la posizione di Fim, Fiom e Uilm è passata da un netto rifiuto della cassa integrazione al silenzio e all’accettazione della stessa? Ci rifiutiamo di dare ancora credito ad un gruppo industriale che nel 2008 firmava un accordo di cassa […]
La trattativa si risolve come previsto, i responsabili sfuggono: nessuna sostanziale novità sul ritiro dei licenziamenti, il tutto è rinviato a un nuovo incontro fissato per il 28.Intanto è notizia di oggi il taglio di 200 posti letto e l’accorpamento di numerosi reparti all’ospedale di Cisanello. In base prima alla manovra dell’ex ministro Tremonti e […]
La trattativa si risolve come previsto, i responsabili sfuggono: nessuna sostanziale novità sul ritiro dei licenziamenti, il tutto è rinviato a un nuovo incontro fissato per il 28.Intanto è notizia di oggi il taglio di 200 posti letto e l’accorpamento di numerosi reparti all’ospedale di Cisanello. In base prima alla manovra dell’ex ministro Tremonti e […]
Quello che risulta agli occhi dei più è come in questa fase, sia la politica che i sindacati non siano e non stiano riuscendo a governare questa crisi e quei pochi ma intensi momenti di rivolta italiana finora prodottisi: 14 dicembre 2010, 15 ottobre 2011, le lotte degli studenti, il numero sempre più alto di […]
Dopo aver convocato le elezioni dei delegati, Fim e Uilm appresa la sconfitta anche a fronte dei numeri dove dei 24 delegati presenti, 16 erano della Fiom la quale ha deciso di non votare, mentre degli 8 rimasti avente diritto al voto 4 hanno bocciato l’accordo, 3 l’hanno approvato e 1 è stata, invece, la […]