associazioni universitarie che raccolgono i rampolli di “buona famiglia” di estrema destra, hanno organizzato una sfilata nell’occasione della festa della libertà. Vista la netta sconfitta al ballo accademico di gennaio, dove la famosa cerimonia è stata disertata da metà degli invitati, i giovani di estrema destra hanno pensato di poter recuperare un po’ di credibilità […]
Di seguito il comunicato del TerzoPiano Biblioteca Autogestita: Oggi, 4 giugno 2014, ci siamo trovati in assemblea nell’atrio di Palazzo Nuovo per discutere e confrontarci sul presente e sull’incerto futuro della biblioteca autogestita. Qualche settimana fa ci è stato comunicato dalle istituzioni accademiche che ad agosto la biblioteca sarà chiusa e lo spazio sarà ristrutturato. La […]
Questi dati non sono che l’aspetto contabile di un modello di organizzazione capitalistica che si avvita su se stesso nella difficoltà di trovare qualcun altro su cui scaricare i costi della crisi. Per decenni l’istruzione universitaria ha permesso di coltivare l’aspirazione a migliorare la propria condizione sociale (di classe). Negli Stati Uniti (ma anche nel […]
Si tratta del progetto “scuola dei mestieri” a cura della Regione Emilia Romagna, l’Ufficio scolastico regionale, il ministero dell’istruzione e delle aziende Ducati e Lamborghini. A bologna nel più grande istituto tecnico professionale della città gli studenti verranno inseriti per sei mesi nelle fabbriche e negli altri sei andranno a scuola, importando dalla germania il […]
Già qualche mese fa c’era stato l’intento di proporre il sequestro, che era però stato rimandato ad un successivo riesame. Quel giorno è arrivato, dando la sentenza formale del sequestro. Come studenti e studentesse, vivendo da mesi in questa occupazione sapevamo che prima o poi la controparte avrebbe mosso i suoi passi; questi passi sono […]
L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna “Campus Invaders” con cui un gruppo di studenti ha sfidato la presunta inviolabilità del nuovo campus-vetrina sorto da un paio di anni nel bel mezzo del quartiere Vanchiglia, costruendo momenti di confronto sul modello di università proposto da questa struttura e denunciandone gli assurdi divieti vigenti, la scarsa vivibilità […]
A dicembre l’Università di Torino e la Compagnia di San Paolo (ente “benefico” della banca torinese) hanno siglato una convenzione pluriennale per gli anni 2013-2015, in cui vengono stabilite obbiettivi e strategie comuni (nonché il finanziamento di 21milioni di euro da parte della Compagnia). Niente che ci stupisca. La collaborazione tra enti privati e università […]
Per queste ragioni un corteo, di cui non si vedeva nemmeno la fine, si è riversato come uno tsunami per le strade di Santiago. Verso la fine del corteo ci sono stati attimi di tensione tra la polizia e student* che hanno deciso di sanzionare alcuni edifici istituzionali. Gli agenti hanno sparato lacrimogeni e hanno […]
Dopo la giusta accoglienza riservata ieri pomeriggio a Treu, quest’oggi l’università romana La Sapienza è stata teatro di una nuova contestazione: oggi è stato il turno di Laura Boldrini, ospite alla “festa del laureato” assieme al rettore Frati. Di seguito il comunicato di Degage sull’iniziativa. Prossimo appuntamento a Roma il corteo cittadino di lunedì 12 maggio. […]
Roma: questo pomeriggio un gruppo di studenti della Sapienza ha contestato Tiziano Treu (che era invitato presso la facoltà di Economia), esponendo uno striscione con scritto “Dal pacchetto Treu al Jobs Act solo la precarietà non ha termine”. Una contestazione che si pone verso il corteo dell’11 Luglio a Torino in occasione del vertice europeo […]