L’accelerata degli ultimi giorni segna un tentativo di uscita dall’impasse del governo sul fronte della cosiddetta “Buona Scuola”, virando infine verso l’opzione che in queste settimane era stata più volte ventilata (o meglio minacciata…) da Renzi, quella di porre la fiducia. Dopo gli sproloqui di qualche giorno fa su “Renzi 1 e Renzi 2”, il premier […]
In questa prospettiva va letta la decisione del governo Renzi di varare un nuovo sistema di calcolo dell’ISEE, entrato in vigore il 1 gennaio 2015, che tramite l’uso di nuovi parametri farà apparire sistematicamente più alti i redditi calcolati, rimanendo immutati quelli reali, rendendo di conseguenza più difficile l’accesso alle prestazioni sociali agevolate. In pratica, […]
Comunicato pubblicato oggi dagli studenti di “Scienze Politiche in Agitazione” di Palermo, a seguito dell’incontro di stamattina con il Rettore Lagalla. Dopo una settimana di lotta con blocco dei cancelli di Palazzo Steri (sede del Rettorato), un’altra vittoria per gli studenti impegnati nella mobilitazione per riottenere gli spazi della storica sede del Collegio San Rocco, […]
La mobilitazione nasce a seguito del secondo crollo in due anni della storica sede dell’ex facoltà di scienze politiche, il Collegio San Rocco, che si traduce nella totale mancanza di una dimora per gli studenti autodefinitisi in questi giorni gli “homeless” dell’università di Palermo e di conseguenza nella mancanza di spazi a disposizione per lo […]
Bergamo – In questi mesi si è sentito tanto parlare di Expo, riguardo al quale è stato già detto tutto o quasi; c’è un aspetto, però, che è rimasto lontano dal dibattito pubblico, pur essendo centrale: quello pedagogico. Infatti non tutti forse sanno che moltissime scuole, soprattutto in Lombardia ma anche da altre regioni, hanno […]
13 GIUGNO– Plenaria iniziale (h.14:30)Riepilogo delle iniziative e analisi delle lotte portate avanti quest’anno.– “Le varie forme in cui la rabbia sociale si esprime e manifesta: dalle piazze ai social network, passando per scuole e periferie.” (h.17:30)Discussione e ragionamento sui diversi ambiti in cui la rabbia sociale si esprime: manifestazioni, riappropriazione (occupazioni di case, scuole, […]
Ieri in tutto il Cile si è svolta una giornata di mobilitazione a livello nazionale contro l’attuale governo della socialista Michelle Bachelet, da un anno alla guida del paese per il suo secondo mandato, che in questi mesi ha avviato un timido progetto di riforma del mondo della formazione che dovrebbe essere discusso a breve. […]
Non si sono fatte attendere le notizie riguardo la giornata di oggi 12 maggio, in cui i famigerati Invalsi sarebbero stati somministrati in tutti gli istituti superiori. Fin dalle prime ore della mattina, le iniziative contro questi test hanno cominciato a prendere forma e a riempire di contenuti e discussione l’entrata di ogni scuola. Dopo tanti mesi […]
Insomma, sembra che queste prove siano davvero utilissime per dover essere somministrate praticamente ogni due anni a ogni studente o studentessa. Ma siamo davvero sicuri che lo stesso test uguale per tutti, sia in grado di dare una valutazione su tre ambiti così diversi malgrado così vicini, come istituti, studenti e professori? Noi crediamo di no. […]