InfoAut

torino

Immagine di copertina per il post

1 maggio a Torino, condanna a 18 mesi e 5000 euro per Marco

Chiunque fosse in piazza quel giorno ricorderà le ripetute e violente cariche della polizia per ostacolare il percorso dello spezzone sociale e permettere ai rappresentanti locali del PD di fare la propria sfilata fino a piazza San Carlo, tentando di rimanere al riparo dalle contestazioni e dai fischi che da alcuni anni a questa parte […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, sfratto rinviato ma continua l’infame pratica dell’art. 610

Quello di oggi era il terzo accesso e Assam e la sua famiglia, ancora in attesa di una risposta dall’emergenza abitativa, avevano deciso di resistere e opporsi alla prospettiva di finire in mezzo alla strada assieme ai due figli, di cui una – una bambina di 4 anni – in condizioni di salute precaria. Fin […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: 5 e 6 novembre due appuntamenti di resistenza agli sfratti

Due date nelle quali le famiglie sotto sfratto si contrapporranno alla Questura, se questa deciderà di intervenire con la forza, che ormai ha il mandato del Comune di Torino sulla gestione degli sfratti in città. Una questione politica, visti i numerosi sfratti per morosità nella nostra città, ma che le istituzioni continuano a  delegare alle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, tornano liberi i 3 ragazzi arrestati durante la contestazione al Vertice UE

Ieri mattina si sono presentati di fronte al giudice, che alcune ore dopo ha reso note le proprie decisioni: obbligo di firma quotidiano per Simone e Federico, mentre per Nour sono cadute tutte le restrizioni ed è ora libero. Ancora una volta, quindi, nel giro di un paio di giorni sono state ampiamente ridimensionate le […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, lotta al Caat: andiamo avanti!

L’assemblea dei lavoratori e RSA del CAAT di sabato 18 ottobre, ha valutato positivamente la giornata di sciopero del 16, infatti nonostante il grande dispiegamento delle forze dell’ordine, l’astensione dal lavoro è stata di oltre il 90%, per cui pur tenendo aperto lo stato di agitazione, ha deciso di articolare la lotta per il Contratto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino torna in piazza contro il vertice-farsa: 1000 in corteo

Nonostante i lavori del Summit si fossero avviati verso la conclusione già nella tarda mattinata, il corteo partito oggi pomeriggio da Palazzo Nuovo, al suo passaggio in piazza Castello (sede del Teatro Regio), ha trovato ancora una militarizzazione impressionante del centro cittadino. Diversi interventi hanno puntato il dito contro l’amministrazione locale e la Questura, che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera aperta alle operaie e agli operai della Fiom

Dovremmo indirizzare questa lettera agli operai che, ieri, si sono schierati in cordone contro di noi, dicendo poi ipocritamente che intendevano fronteggiare la polizia? O a quelli che hanno subito avuto da ridire su questo atteggiamento, creando discussione anche dentro al vostro servizio d’ordine? A chi ha avvicinato chi si scontrava con la polizia dicendo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

17 OTTOBRE: TORINO SI MOBILITA

Oggi, 17 ottobre, studenti medi e universitari, precari e disoccupati sono scesi in piazza contro il vertice dei Ministri del Lavoro europei riguardo alla Carta Sociale, oggi riuniti al Teatro Regio. Diverse centinaia di giovani sono partiti da Piazza Arbarello per manifestare contro la situazione di crisi e precarietà in cui ormai da anni il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino. La rabbia contro il vertice dell’ipocrisia

Nel frattempo in piazza sono arrivati aggiornamenti sulle 6 persone fermate questa mattina durante le cariche della polizia: a quanto pare per 3 di loro (tra cui un ragazzino minorenne) è stato convalidato il fermo. Nelle prossime ore si avranno maggiori informazioni sulla loro situazione ma il corteo del pomeriggio si è subito stretto compatto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il figlio dell’ambulante morto al Caat: “Non è colpa dei manifestanti”

Stefano lavorava col padre al banco di ortufrutta di famiglia in corso Cincinnati a Torino, che un tempo era del nonno. «Siamo una famiglia storica di mercatali, racconta Barbara, sorella di Giuseppe – ci conoscono un po’ dappertutto». Anche per questo ai mercati generali i colleghi di Giuseppe osserveranno un minuto di raccoglimento. Intanto Stefano, […]