InfoAut

turchia

Immagine di copertina per il post

Turchia: Il Padishah in parlamento, gli studenti in galera

La morte di Lokumcu ha provocato un’onda di proteste in tutto il paese. Nella capitale Ankara la tensione é salita quando il corteo ha cercato di avvicinarsi alla sede dell’ AKP, il partito al potere. Con manganelli, gas lacrimogeni, carri armati, cannoni ad acqua e torture la polizia turca ha cercato di liberare le strade […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Turchia sempre pronta all’attacco

di Luca Bellusci per Osservatorio Iraq L’11 ottobre scorso il Bdp (partito filo-curdo) ha presentato, durante una discussione parlamentare, la richiesta di arresti domiciliari per Abdullah Ocalan, leader storico del movimento curdo Pkk, detenuto dal 1999 sull’isola di Imrali, dove sconta un ergastolo. Un portavoce del governo qualche ora più tardi ha definito la proposta […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Turchia espelle l’ambasciatore israeliano

Michele Giorgio per Nena News Rammarico sì, scuse no. Su questa posizione ribadita da Israele si allarga la frattura nelle relazioni tra Tel Aviv e Ankara che ieri hanno toccato il punto più basso per la decisione presa dalla Turchia di espellere l’ambasciatore israeliano, di sospendere gli accordi militari con lo Stato ebraico e di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia e Pkk ai ferri corti: fine dell’apertura democratica per i curdi?

 scritto per Peace Reporter da Luca Bellusci  L’intervento armato turco nel nord Iraq è la naturale risposta di uno stato esasperato da quaranta anni di conflitto. Ma l’opzione militare cela una chiara strategia del governo per marginalizzare la parte politica del movimento curdo in Turchia. Il processo di circa duemila esponenti della società civile e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La rappresaglia di Ankara contro il Pkk prosegue

Gli attacchi dell’aviazione in territorio iracheno sono scattati mercoledì scorso in seguito all’intensificarsi della guerriglia del Pkk nel Sud-Est della Turchia e rappresentano un’escalation nel conflitto in corso da 27 anni tra le autorità di Ankara e l’organizzazione che lotta per l’indipendenza del Kurdistan. In un solo mese i ribelli del Pkk avevano ucciso una […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia, aviazione colpisce 28 obiettivi Pkk

Jet da combattimento turchi hanno bombardato, per il secondo giorno consecutivo, 28 obiettivi dei guerriglieri curdi del Pkk nel nord dell’Iraq. A riferire dell’operazione è l’ufficio centrale dell’esercito turco. Ieri, Ankara ha dato inizio a una pesante offensiva sferrata nella notte con aerei e artiglieria contro 60 obiettivi della guerriglia curda sempre nel nord dell’Iraq […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Pkk colpisce, Ankara risponde

Oggi un’imponente rappresaglia turca dalla terra e dal cielo: con uno straordinario spiegamento di mezzi, Ankara mostra i muscoli al Pkk. Trenta i caccia che nella notte avrebbero colpito sessanta obiettivi nel nord dell’Iraq., più del doppio quelli che le secondo le autorità sono stati colpiti dall’artiglieria. La prova di forza di Ankara segue l’attentato rivendicato ieri […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Turchia dopo l’era dei militari

Dopo le clamorose dimissioni dei quattro generali ai vertici delle Forze armate turche, Ankara supera la crisi con gran rapidità e molti analisti vi leggono un segno di democratizzazione per la Turchia e di liberazione dalla tutela autoritaria dei militari. Per la prima volta i militari cedono di fronte al  governo e nel Paese si […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attacco Pkk a esercito turco, 13 soldati morti

Gli scontri sono avvenuti nella zona di Silvan, città situata ad un’ottantina di chilometri a est di Diyarbakir, la ‘capitale politica’ del Kurdistan. Per rintracciare un attacco curdo di questo livello si deve risalire all’ottobre 2008, quando nell’assalto ad una caserma sul confine con l’Iraq furono colpiti 17 soldati. Il Pkk aveva già dichiarato un […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: il dopo elezioni per il regime, e per l’opposizione

La geografia delle elezioni mostra una Turchia divisa a territori, le coste occidentali intorno a Smirne (Izmir) e la zona della Tracia (la parte del paese geograficamente in Europa) vedono una maggioranza kemalista rappresentata dal CHP (Partito Repubblicano del Popolo), le parti curde a sud-est del paese consegnano una maggioranza formata dal blocco Lavoro, Democrazia […]