InfoAut

val susa

Immagine di copertina per il post

I soprusi in Val Susa sono la violenza di chi ci teme

“Le verità della polizia sono le verità di oggi” (Jacques Prévert) Otto compagni del movimento No Tav sono agli arresti: Marcello, Ennio, Matthias, Luke, Piero e Alberto si aggiungono a Frank e al Brescia, già in prigione da diversi giorni per una precedente manifestazione. Un pensiero particolare lo mando a Ennio, mio amico personale, cui, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Liberare i sentieri

L’esercizio di sovranità praticato in questi giorni in Val Susa non solo è legittimo ma necessario. Gli abitanti della Valle e gli attivisti che ripetutamente tentano di restituire luoghi resi inaccessibili da un dispositivo militare eccezionale rappresentano la rottura definitiva con un modello di sviluppo basato sul consumo di suolo e sulla sua valorizzazione speculativa. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato N.etwork A.ntagonista M.odenese a sostegno della lotta # NoTav

Portiamo tutta la nostra solidarietà ai nove militanti e attivisti No Tav arrestati dopo le azioni della scorsa notte, al cantiere del Tav  e nei boschi circostanti: una lotta di resistenza all’occupazionemilitare della Val Susa, agli attacchi contro l’ambiente e alle  speculazioni sui beni comuni.Una lotta che continua da più di  vent’anni che rivendichiamo con forza. Solidarietà che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Dolcino e Margherita si ribellano ancora

di Nicoletta Dosio I Dolciniani rappresentano i continuatori dei Fratelli Apostolici, una comunità attiva tra la seconda metà del 1200 8 il 1300, anno in cui il loro fondatore, Gherardo Segalello, fu arso sul rogo a Parma, condannato dalla Chiesa dei ricchi quale eretico assertore di uguaglianza e libertà. Da quel rogo esce la figura […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giro d’Italia in Val Susa: geneticamente NoTav!

  Il ciclismo ha sempre esercitato, su intere generazioni, un forte fascino, soprattutto per  le  imprese compiute dai grandi: Coppi che nel 1952 in Valle di Susa  vinse l’11ª tappa del Tour de France  Bourg d’Oisains-Sestrière, Bartali  che nel 1948 vincendo il Tour de France stemperò le tensioni sociali per l’attentato a Togliatti, e poi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dall’avere visibilità all’essere usati per avere visibilità

  Oggi siamo stati usati, presi in giro, i lavoratori Beltrame hanno dato visibilità a quegli sciacalli che non aspettavano altro che apparire per farsi campagna elettorale o perchè da troppo tempo non considerati. Oggi è andato in scena il teatrino di chi nel PD cerca visibilità sulle spalle dei lavoratori in difficoltà. Invece di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

23 Marzo. La valle che resiste si mette in marcia [la diretta]

Gli interventi dal palco a fine corteo: ore 18.45: ultimi interventi dalla piazza di Bussoleno mentre le migliaia di manifestanti cominciano a defluire per il rientro. Dopo 8 chilometri di marcia caratterizzati dall’atmosfera festosa e determinata che contraddistingue le grandi giornate popolari del movimento No Tav, la giornata di lotta volge al termine. ore 18.30: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Grillo in Valsusa

di Raffaele Sciortino Difficile dire se la piazza stracolma di Susa, giovedì scorso, sia stato più un appuntamento di massa del movimento NoTav o una delle numerose e partecipate tappe del giro elettorale di Beppe Grillo. Certo, a differenza delle altre, questa è stata un incontro tra due realtà, diciamo così, ben note l’una all’altra. […]