InfoAut

val susa

Immagine di copertina per il post

Lo ‘ius soli’ di chi lotta per la Valle

Un giardiniere viene denunciato per possesso di arma impropria atta a offendere: nel bagagliaio della sua auto hanno trovato e sequestrato il corpo del reato, un paio di cesoie da potatura. Di quale luogo del mondo questi due fotogrammi sono esempio di ordinaria persecuzione? Il vincitore del quiz vince un viaggio premio nel posto indovinato: […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Storie di ordinaria repressione in Val Susa

Sabato 10 agosto, ore 19,40 circa, all’imbocco della strada per susa da giaglione, dopo il bivio per venaus: stiamo tornando a casa dopo la manifestazione degli over 50 alle reti. Vediamo un’automobile bloccare improvvisamente dopo la curva un’altra macchina. È una macchina della digos, lo capiamo perchè riconosciamo 2 soggetti che erano all’interno del cantiere […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. La protesta non ha età: in centinaia alle reti del cantiere

Ascolta Maurizio (RadioBlackOut): {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/notav/notav_maurizio_terzadiretta.mp3{/mp3remote} In più di 500 si sono incamminati verso la Val Clarea, quest’oggi priva di blocchi, e hanno raggiunto le reti dove in questo momento stanno effettuando una battitura. La polizia all’interno del cantiere ha schierato gli idranti ma per il momento non ha azionato l’acqua. Ma a raggiungere i valsusini e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav. Aggiornamenti e attacco alla Comunità Montana

Nella mattinata di oggi la Questura di Torino ha emesso un comunicato in cui elenca i 7 foglia di via (della durata di tre o due anni) e la posizione di un ragazzo spagnolo che sara’ espulso dall’Italia. Nel comunicato, immancabile il tentativo di dipingere i No Tav come mostri a tre teste che avrebbero […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

3 arresti e 17 fermi dopo le cariche della polizia durante i blocchi per la talpa

ore 02.10: tutti i No Tav sono usciti ad eccezione dei tre tratti in arresto. Tranne ai No Tav della valle a tutti e tutte sono stati notificati fogli di via dai due ai tre anni dai comuni di Chiomonte, Giaglione, Chianocco e Susa. ore 01.40: usciti altri 3 No Tav, in totale fino adesso […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il campeggio NoTav si sposta a Chiomonte

L’estate di lotta No Tav non si ferma. Le ultime settimane sono state intense e molte cose importanti sono successe: assedi al cantiere, iniziative di disturbo alle sedi delle ditte compromesse con il Tav così come nei luoghi che ospitano le truppe di occupazione, blocchi dei mezzi diretti al cantiere; ma anche aggressioni da parte […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Una repressione annunciata

Il Centro Popolare Autogestito Fi-sud esprime la propria totale ed incondizionata solidarietà nei confronti del Movimento NoTAV in seguito all’azione repressiva intrapresa dalla procura di Torino. Non stiamo a ripetere come siano andati i fatti che ormai tutti conoscono compresi coloro che sostengono e portano avanti queste inchieste. Vogliamo invece dire che in Val Susa […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Là nella valle: 8 / Mobilità lunga

di Sandro Moiso da Carmilla Online

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Notav paura non ne ha!

Aggiornamento ore 11.30: Le camionette e i blindati che si erano posizionati nel pressi del campeggio di Venaus sono andati via. Intanto è stata annunciata una conferenza stampa alle ore 16 di oggi, presso la Comunità Montana a Bussoleno. Una conferenza alla quale prenderanno parte, tra gli altri, il presidente della comunità montana Sandro Plano […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Riflessioni a caldo sul lungo weekend NoTav

Ripubblichiamo un altro interessante contributo riguardante le ultime giornate di lotta trascorse in Val Susa. Sono stati giorni intensi quelli trascorsi da venerdì 19 in poi: una passeggiata in Val Clarea (uno dei tanti appuntamenti estivi per il movimento NO TAV) trasformata in una caccia all’uomo per i boschi della Valle, con il supporto degli […]