Tra le imputazioni a carico degli accusati c’é lo sterminio di almeno 1.771 persone del popolo Maya Ixil, nella regione del Quiché; l’aver costretto migliaia di persone ixil a rifugiarsi sulle montagne, dove per anni hanno dovuto sopravvivere in condizioni di vita spaventose; e altri crimini di genocidio e di lesa umanitá contro la popolazione […]
Riproduciamo in questa pagina i capitoli di un dibattito nato altrove (quantunque una qualche responsabilità ce l’abbiamo, se è vero che l’articolo di “Invece” voleva essere anche una recensione di “A sarà düra. Storie di vita e militanza no tav”, curato dal csoa Askatasuna). La successione che qui proponiamo non rispetta alcuna cronologia ma un ordine […]
L’ultima mossa politica di Giorgio Napolitano, prima della scadenza del mandato presidenziale, può essere sia una cartuccia che si rivela sparata a salve che un pericoloso tiro di cecchino sul corpo di questo paese. L’esito del colpo di carabina tirato al paese è incerto, l’ha detto lo stesso Napolitano, ma il bersaglio è chiaro. […]
Ogni giorno questo “emerito” modenese ci delizia con prese di posizione deliranti sui diritti civili o su altri episodi, dei quali egli propone una lettura che poco tiene conto delle evidenze fattuali (citiamo il caso Aldrovandi, quello di Stefano cucchi, le questioni sugli omosessuali oppure le grandi opere come il deposito di gas di Rivara […]
Pubblichiamo il reportage dalla Val di Susa redatto dal collettivo Wu Ming per Internazionale. A questo link è scaricabile anche la versione in pdf che i Wu Ming hanno spedito in anteprima al movimento No Tav. Folletti, streghe, santi e druidi in val Clarea. Storie del Movimento No Tav. I folletti del bosco cercano Giacu, […]
A proposito di casta/e… “Grande la confusione sotto il cielo, la situazione è dunque eccellente!”. Abbiamo sentito così tante volte citare questa bella frase (a partire da noi stessi) che iniziamo a dubitare della sua giusta interpretazione. Pare a volte che la confusione alberghi nelle teste di tant* compagn* piuttosto che nelle condizioni oggettive della […]
I gruppi paramilitari nel nostro paese già esistono da più di quaranta anni. Durante questi quattro decenni, i paramilitari sono stati incaricati dell’annichilimento delle organizzazioni guerrigliere, e della distruzione violenta dei movimetni studenteschi e popolari. Il paramilitarismo è riconosciuto nel lessico militare di tutti gli eserciti del mondo, incluso il messicano. Il generale […]
Le elezioni di febbraio hanno sconvolto il quadro politico italiano. Le politiche rigoriste di Monti, appoggiato dalla Chiesa, hanno subito una sonora bocciatura. Si conferma che la borghesia che conta non è in grado di proporre un suo partito, mancandole sia il personale credibile che la capacità di costruire consenso (bisognerà tornarci su, se è […]
Segnaliamo un interessante articolo di Michele Vollaro pubblicato originariamente su Baruda.net che analizza il conflitto tra il PKK e lo stato Turco alla luce della dichiarazione di cessate il fuoco rilasciata da Ocalan pochi giorni fa durante i festeggiamenti per il Newroz. L’articolo pone alcune riflessioni sulle conseguenze che tale dichiarazione potrebbe avere non solo per […]
Zero81, Napoli. 16-17 marzo 2013 Il terzo appuntamento di Orizzonti Meridiani, tenutosi a Napoli presso lo Zero81 occupato, il 16 e 17 marzo, ci lascia in eredità un grande numero di spunti, riflessioni e indicazioni. Il significativo titolo della due giorni – Briganti o emigranti. Sud e Studi subalterni- è del resto già indicativo […]