InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Stabilità sopra tutto

Come volevasi dimostrare, nessun ribaltone pdl al governo e barra tenuta dritta da Napolitano. Al netto dello sfogo lacrimevole e scontato del Berlusca di fronte a un popolo scarso e scalcagnato – la gente vera con la crisi ha ben altro per la testa – nel palazzo si sta già cercando la soluzione per garantirgli […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La forza del Media-set

Parlando dell’attualità politica è inevitabile incappare in questioni processuali. Per farlo dal nostro punto di vista, bisogna inquadrare i problemi uscendo dall’idea che tutti i media danno degli avvenimenti, cioè che la storia è fatta dai grandi (sic!) personaggi che in alcuni momenti sembrano caratterizzarla. Il processo di ieri riguardava non tanto un uomo, ma […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Capitale a fumetti: vignette storiche sul mondo in cui viviamo

La forma fumetto aiuterà, forse, il confronto con un testo difficile da approcciare. Difficile perché scritto in una forma scientifica, ma che è al tempo stesso poetica, storica, e filosofica. Difficile perché è stato mistificato, falsificato, osteggiato. Difficile perché è stato identificato con alcune forme di governo con le quali non ha niente a che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Correa, Morales e il laboratorio sudamericano

La lunga attesa dei discorsi di Morales e Correa (previsti per le 17, ma iniziati solo alle 18. 30) è stata caratterizzata da un crescendo di slogan e canti, esplosi in un boato finale all’apparire dei due presidenti. Tuttavia, quando costoro hanno iniziato a parlare, frequentemente interrotti da applausi scroscianti, l’emozione ha lasciato il posto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Freepto: crypto USB per attivisti

Oggi vi presentiamo il vostro nuovo computer. È gratuito, è libero, è sicuro, è facile da usare, sta in una pennetta che potete portare sempre con voi. Ed è pensato apposta per chi fa attivismo politico.     WTF?? Freepto?!? Si, Freepto, una distribuzione linux live, avviabile da chiavetta USB e da avere sempre con […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Banditi o partigiani?

Le accuse di ieri di “terrorismo ed eversione” atte a giustificare le perquisizioni avvenute nelle case di alcun* No Tav sono parte di una strategia della procura che ormai assume sempre più caratteri a lungo termine. La saga dei pm Padalino e Rinaudo ha tutti i tratti di chi non sa che pesci prendere e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cécile Kyenge nel paese delle banane volanti

Chi ricorda Hugo Enyinnaya? Attaccante nigeriano, segnò all’esordio in serie A contro l’Inter prima del gol dell’altro esordiente Antonio Cassano, per poi finire precocemente una carriera tormentata dagli infortuni nell’Anziolavinio e nello Zagarolo. Hugo ha anche un passaggio da professionista in Polonia dove, ha raccontato poi alla stampa italiana, al giocatore nero in campo toccava […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Campagna per l’amnistia sociale: un’adesione “critica”

Partiamo dall’evidenza per cui il Diritto (legiferato, interpretato, eseguito) dipende dalla Politica e dai rapporti di forza tra le classi. In questo momento storico – in cui le mobilitazione sociali faticano a trovare continuità e collegamenti (anche perché spesso mancano di una chiara impronta anticapitalistica) – andare a chiedere un’amnistia per le lotte sociali rischia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ilan Pappé: inutili e pericolosi nuovi negoziati israelo-palestinesi

I colloqui israelo-palestinesi stentano a partire nonostante l’annuncio in pompa magna fatto la scorsa settimana dal Segretario di Stato americano John Kerry. In ogni caso Abu Mazen e Benyamin Netanyahu mettono le mani avanti. Il presidente dell’Anp e il premier israeliano hanno entrambi avvertito che un referendum tra le rispettive popolazioni deciderà l’approvazione dell’eventuale accordo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Saviano non abita in Val Susa

Lo avevamo lasciato beato e sorridente a godersi la stretta di mano tra posticce rappresentanze studentesche e il presidentissimo Napolitano, il 22 dicembre del 2010 a Roma. Ai tempi era sotto attacco e sotto discussione da parte di tutto il movimento studentesco, il quale si era beccato l’ennesimo suo commento non richiesto, dopo i fatti […]