InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

In migliaia in piazza da Aversa a Giugliano

  Migliaia di persone anche oggi in piazza hanno dato vita all’annunciato corteo di protesta contro la realizzazione di un inceneritore per smaltire le finte ‘eco-balle’ che i poteri forti, in combutta con le istituzioni, hanno stoccato illegalmente in località Taverna del Re a Giugliano, in provincia di Napoli. Un corteo colorato e multiforme, al […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dall’autoformazione all’autovalorizzazione

  Radicarsi dentro l’università o abbandonarla? La domanda – che gira in modo ricorrente dentro i movimenti, soprattutto quando non ci sono – rischia di essere fuorviante. Rischia, in altri termini, di portare a una velleitaria scelta tra piccole vertenze prive di prospettive e un’illusoria autorganizzazione priva di rapporti di forza. Dobbiamo perciò trovare le […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La tempesta perfetta

La tempesta perfetta più famosa, dal punto di vista meteorologico, fu quella che si abbatté sull’Oceano Atlantico  in prossimità dei  banchi di Terranova nel 1991, descritta nell’omonimo libro di Sebastian Junger del 1997 e nel  film di Wolfang Petersen, dallo stesso titolo, del 2000.  Ma la tempesta perfetta di cui occorre qui parlare è quella […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo matrimonio tra capitalismo e schiavitù

Un vecchio e radicato pregiudizio – che un certo marxismo “volgare” ha contribuito ad alimentare – attribuisce al capitalismo il merito di avere “liberato” (cioè di averli resi liberi di vendere la propria forza lavoro) i proletari, riscattandoli dal lavoro servile e dalla schiavitù. Niente di più falso: il capitalismo ha spesso convissuto con la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

In piazza il 19 ottobre: l’unica grande opera che ci interessa è casa e reddito per tutti

Vent’anni di Seconda Repubblica ci riconsegnano intatto il quesito, allorché quel che resta della pretesa “grande trasformazione” del dopo-Tangentopoli è l’istituzionalizzazione, a norma di legge, della privatizzazione della ricchezza pubblica. Agli impenitenti elettori del Pd (e delle briciole che gli stanno a sinistra) resta davvero poco in cui sperare. La ripresa non si vede all’orizzonte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un contributo sulla “transizione” a Etinomia

Al suddetto tavolo ha partecipato anche Massimo De Angelis, professore alla East London University e redattore della rivista Commoner.uk, tra le più interessanti a livello internazionale nella formulazione del dibattito su commons e “nuove recinzioni”. Abbiamo diviso il suo intervento in tre parti e lo proponiamo qui di seguito ai nostri lettori:   Parte 1_ […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I morti dell’Europa e la litania dei loro mandanti

Saranno oltre trecento i morti in mare vittime del naufragio di questa notte al largo di Lampedusa.Quello che è successo è già noto, stamani un barcone in fiamme nei pressi dell’isola dei conigli, un isolotto a circa 30 metri dalla costa occidentale di Lampedusa, si è inabissato insieme alle circa 500 persone che viaggiavano su […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

4 Ottobre – Mobilitazione studentesca in tutta Italia [DIRETTA]

Importante giornata di mobilitazione oggi, con tantissime piazze riempitesi dell’energia di studenti e studentesse che hanno attraversato i cortei convocati dai collettivi aderenti al network StudAut e non solo. Piazze unite dal forte no nei confronti delle ricadute pratiche dell’austerità e del caro-vita: sistema dei trasporti, edilizia scolastica, prezzo dei libri di testo..ma non solo! […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Dall’assemblea alla Sapienza assediamo l’austerity!

Gli interventi iniziali sono stati quelli delle lotte sociali che hanno animato questo paese in questi ultimi anni a partire da Abitare nella crisi che ha lanciato per la prima volta la data di mobilitazione del 19 Ottobre. I movimenti per il diritto all’abitare hanno ribadito la necessità di una sollevazione generale in questo paese di fronte […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Diversamente attaccati alle poltrone

Pensavamo di poterci disinteressare un po’ della soap governativa “di larghe intese e basse imprese” (la Mediaset sta già perdendo colpi in borsa) ma la dura realtà ci invita a fare i conti col triste panorama “politico” nazionale. Per dirla semplice, siamo di quelli  che avrebbero tanta voglia di gridare “a noi di questa crisi (di […]