InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

“Occupare casa non risolve il problema”… di chi governa

Possiamo partire da un dato di fatto: si è finalmente tornato a parlare di “emergenza casa”. Sarà per la splendida riuscita del corteo romano del 19 ottobre scorso – in cui centrali sono state le rivendicazioni dei movimenti di lotta per la casa, appunto; o per l’assedio a Palazzo Chigi del 31 ottobre; o sarà […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Provarci, resistere, avanzare

Il dopo #19o aveva visto i detrattori della settimana prima correre sul carro del vincitore e cercare di accaparrarsi ex-post una scommessa vinta dai movimenti: Il Manifesto tentava bislaccamente di susumere la mostruosità del 19 sotto la più rassicurante ala protettiva del 12 ottobre; Sel giungeva con una settimana di ritardo a riconoscere l’errore di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La guerra fredda tra Iran e Arabia Saudita

  di lorenzo carrieri   La situazione attuale del Medio Oriente si sta polarizzando intorno al confronto tra le due potenze principali dell’area, l’Arabia Saudita e l’Iran : le due potenze del Golfo Persico stanno combattendo ormai da tempo una guerra a bassa intensità per il dominio e il controllo dell’area medio orientale. Questo conflitto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fannulloni e start-up: un contributo al dibattito

A partire dal contributo su Start-upper e black bloc, pubblicato su queste pagine all’indomani della brutta puntata di “Piazza Pulita” che contrapponeva forzosamente i looser che vanno alle manifestazioni agli intraprendenti che (si) auto-impresizzano, il sito Commonware ha aperto uno spazio di dibattito sulle sue pagine (vedi qui).   Riprendiamo qui il contributo di SIMONA […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

31 Ottobre, assedio a Palazzo Chigi [DIRETTA]

An account of the day in English   18.53 – Ultim’ora: LIBERI TUTTI I FERMATI E LE FERMATE! Si parte e si torna assieme!   17.00 – Continueremo a seguire questo entusiasmante #31o  dal nostro sito, a partire dalla mobilitazione per la liberazione di tutte e tutti i fermati. Una giornata di lotta e determinazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le (non) proposte del Ministro Lupi e le ragioni dell’assedio

La leggerezza con cui il Ministro Lupi ha snobbato le ragioni portate dai rappresentanti del movimento di lotta per la casa la scorsa settimana, sono emblematiche dell’atteggiamento delle istituzioni centrali di fronte a quella che emerge, giorno dopo giorno, come una delle contraddizioni sociali più evidenti e palpabili di questi tempi di crisi. A poche […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

[In]stabilità

Uno dei migliori esiti delle giornate di mobilitazione romane è stato senza dubbio quello della narrazione comune del 18 e del 19 fatta da tutti i partecipanti alla costruzione delle stesse. Due piazze diverse ma capaci di contenere al loro interno una composizione sociale che a differenti livelli resiste e si rivolta contro le politiche […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Concita De Gregorio e lo stupro di Modena: retoriche paternaliste, Billionaire e yogurt avariato

Un orrore che non è sorpresa: sappiamo bene di che pasta sono fatte le opinioniste dei piani alti.Quelle che, con Concita, hanno fondato il Se Non Ora Quando riducendo la questione femminista a questione femminile e, in fondo, a questione antiberlusconiana, poi a questione donne contro donne, donne per bene contro donne dai facili costumi. Alle porte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Keep calm and enjoy 19o (parte 1)

Nei primi tre decostruiremo alcuni dei meccanismi mediante i quali il mainstream ha provato ad alimentare un clima di tensione intorno alla giornata di mobilitazione romana. Filo rosso che attraversa queste tre analisi è la presenza di elementi tecnici e quantitativi (accanto a quelli morali) in grado di farsi propulsori di panico distribuito con cui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ottobrata destituente (di Marcello Tarì)

  Mettiamola così: il #19O è quello che resta del #15O o, detto altrimenti, la sua attuale possibilità. Se il desiderio comune espressosi con la rivolta che incendiò il 15 ottobre di due anni fa è stato quello di rendere reale, tangibile, lo slogan globale del «nessuno ci rappresenta» – operando nei termini di una […]