Se giovedì scorso è stata un’ottima giornata per i movimenti, con il 4 a 0 inflitto dai No Tav all’ignobile procura torinese, di tutt’altro tono lo è stata per il governo Renzi e la sua accolita di profittatori e garantiti. I dati macroeconomici sulla crescita e sulla produzione industriale dell’ultimo trimestre non solo riportano le […]
Frida Kahlo nata a Coyoacan il 6 luglio 1907 ed ivi morta nel 1954, oggi è universalmente nota, anche grazie alle varie mostre sulla sua vasta opera d’artista. L’intensità cromatica e pittorica dei suoi autoritratti è lo specchio con cui lei osservava il decorso della sua malattia e della sua guarigione. Gli autoritratti assumono […]
In una settimana il movimento notav ha messo a segno 4 successi che fanno bene al morale e al cammino della resistenza Sabato scorso (10 maggio) oltre 20.000 “colpevoli di resistere” hanno manifestato a Torino in sostegno di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò e di tutti gli oltre mille notav denunciati in questi anni. In […]
Tramite il project financing che permette agli esponenti politici di gestire e distribuire appalti pubblici nella più assoluta opacità di controlli, siamo ben oltre il 7/8% della vecchia tangente da Prima Repubblica. I politici della Seconda Repubblica che siedono in posti chiave del potere possono mettere le mani, per sé e la ragnatela di “amici” […]
La rete Abitare nella crisi lancia la mobilitazione generale, con iniziative diffuse nei territori, per bloccare un provvedimento governativo, decisamente peggiorato in sede di commissione e sostenuto da una larga maggioranza di forze politiche -PD in prima linea- che avrà pesanti ricadute sociali. La battaglia dei movimenti non è solo contro l’odioso articolo 5 ma riguarda […]
Nel suo libro del 1972, “Le città invisibili”, Italo Calvino narrava alcuni frammenti di città e storie di vita nelle città. Per dirlo con le sue parole, dava vita ad “immagini di città felici che continuamente prendono forma e svaniscono, nascoste nelle città infelici“. Chissà a quali immagini avrebbe potuto dare vita se avesse […]
La sfacciataggine di cui sa dar prova la classe politica nostrana è senza fondo. Mentre emergono i primi dati sulla intricatissima e ben salda rete di rapporti personali che legano il mondo della politica alla corruzione che gravita intorno al mondo di Expo 2015, l’unica urgenza che i rappresentanti (non eletti) del popolo sembrano avere […]
A dicembre l’Università di Torino e la Compagnia di San Paolo (ente “benefico” della banca torinese) hanno siglato una convenzione pluriennale per gli anni 2013-2015, in cui vengono stabilite obbiettivi e strategie comuni (nonché il finanziamento di 21milioni di euro da parte della Compagnia). Niente che ci stupisca. La collaborazione tra enti privati e università […]
Migliaia di persone si sono riprese la città ieri pomeriggio sventolando ancora una volta quelle bandiere delle lotte che hanno attraversato i territori e le strade di Roma durante tutto l’anno. Gli slogan e gli striscioni del corteo hanno squarciato il tentativo di questo governo di far passare sotto silenzio gli ennesimi decreti della povertà […]
Una delle più frequenti accuse che viene rivolta ai militanti del movimento Notav – in ordine di preferenza dopo quella di essere “fuori dal tempo” e “terroristi” – è quella di utilizzare metodi mafiosi per ottenere consensi e incutere paura negli avversari. E’ un’accusa utilizzata soprattutto per spiegare la pressoché totale assenza di consensi per […]