Crollano uno dopo l’altro, come castelli di sabbia calpestati dal piedone della realtà, i pilastri sui quali si fondava la luna di miele tra Renzi e l’elettorato del paese. E cosa più grave per il premier fiorentino, non crollano solo davanti agli occhi di una popolazione sempre più stremata, ma anche di fronte ai più […]
Le scoperte scientifiche non suscitano sempre entusiasmo. I ricercatori che annunciano la messa a punto di una molecola oppure di un ibrido dotati di virtù miracolose si trovano spesso di fronte allo scetticismo dell’opinione pubblica, inquieta per le conseguenze ecologiche, sanitarie o sociali delle innovazioni.Ma nessuno, in seno alla comunità scientifica, si aspettava la grande […]
Tratto da Diagonal Qualche anno fa cominciò a circolare l’idea che la Spagna potesse essere il laboratorio político del ventunesimo secolo. Politici, accademici, giornalisti e attivisti erano d’accordo nel considerare che il fenomeno del 15M rappresentasse una rottura culturale che avrebbe posto fine al bipartitismo blindato dalla costituzione spagnola del ’78 per aprire le porte […]
è il nuovo capo dello stato in Turchia, vincendo le presidenziali di domenica 10 agosto 2014 al primo turno. Il successo di Erdogan, al potere con il partito islamico Akp dal 2002 e fautore della durissima repressione iniziata con la proteste contro la distruzione di Gezi Park, è arrivato con il 52% dei consensi, contro il 39% del conservatore Ekmeleddin […]
La chiusura del caso del teatro Valle i cui occupanti hanno accettato di lasciare lo spazio perché venga “messo in sicurezza” in cambio di “riconoscimento”, al di là degli aspetti tecnici e dei dettagli dell’accordo con il comune di Roma e con il ministero dei Beni Culturali, ci offre l’occasione di fare un breve riepilogo […]
«Quando avete ottocento paramilitari che marciano tre giorni nella foresta; che circondano un villaggio nella foresta, bruciandolo e stuprando le donne, cosa dovrebbero fare i poveri? Possono gli affamati fare lo sciopero della fame? Può la gente senza denaro boicottare i beni di consumo? A quale sorta di disobbedienza civile possiamo chiedergli di aderire?». La […]
Si tratta di un testo utile per sfatare una serie di assunti, come quello che vuole il popolo ucraino (e le famose “regioni dell’ovest” in particolare) come un blocco monolitico stretto attorno al governo liberal-conservatore e parafascista di Kiev; e come quello che dà una lettura estremamente lineare ed ineluttabile degli eventi in corso sottovalutando […]
Ennesima contrazione del PIL e della crescita rispetto alle previsioni del governo Renzi (come quelle del governo Letta, del governo Monti, del governo…) mentre il dibattito parlamentare e mediale si accapiglia sull’istituzione di un senato non elettivo, all’attuale comunque favorevole al partito-sistema PD al potere in quasi tutte le principali amministrazioni locali italiane. Un 1,1% […]
Appena il volo MH17 è caduto a terra, il governo di Petro Poroshenko (il “re del cioccolato” ucraino) stava accusando le milizie pro russe e il suo pari russo Vladimir Putin di aver lanciato il missile che lo ha abbattuto, senza presentare prove. Quasi immediatamente, la Casa Bianca la ha fatta propria, assicurando che si […]
Pubblichiamo la traduzione (a cura di Sguardi Sui Generis) di un articolo di Alex Shams comparso oggi su maannews.net che riprende la questione (già approfondita qui) del ruolo della violenta retorica contro le donne palestinesi emersa all’interno della più vasta offensiva israeliana contro Gaza. Mentre le bombe cadevano su Gaza nelle ultime quattro settimane, un’altra […]