InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Cicli e Circuiti di Lotta nel Capitalismo High-Tech (II)

  di Nick Witheford   La (non) riproduzione della natura: i rifiuti pericolosi La mobilitazione, da parte del capitale, di high-tech deriva dalla sua tendenza al controllo non soltanto dei luoghi di lavoro, e nemmeno della società nel suo insieme, ma della natura stessa. Per fabbricare merci c’è bisogno non soltanto di lavoratori, ma anche […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

10ottobre, gli studenti medi tornano in piazza..#iononcisto! Report e audio dai cortei!

Qui tutti gli audio dalle piazze in mobilitazione di oggi, raccolti dalla redazione di RadioInfoaut.   —-   DIRETTA DALLE PIAZZE IN MOBILITAZIONE: aggiornamento ore 12:00: a Roma in migliaia procedono compatti verso il ministero dell’ Istruzione; a Milano il corteo si è attestato davanti al Provveditorato agli studi, a Napoli tantissime persone continuano la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il vertice UE che loda l’impoverimento e le prospettive delle lotte sociali

Un vertice sommesso per un Paese in dismissione. Si potrebbe tradurre così la portata dell’ incontro di ieri tra il testimonial (di sé stesso) Renzi e i leader europei accorsi a Milano ad accertarsi dei progressi dell’ Italia sulla rotta dell’ austerity e dell’ impoverimento, erti a condizione minima necessaria di credibilità. A corollario del summit […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

200 anni di ingiustizia, la resistenza NoTav diventa un dovere

Due secoli di carcere è quanto può servire ai pm di Torino per infliggere la giusta punizione ai notav accusati di aver resistito in Valle di Susa, durante lo sgombero della Maddalena e la giornata di assedio del 3 luglio 2011. Le pene richieste vanno dai 6 mesi ai 6 anni e con metodo colpiscono […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Seminario sulla forma sciopero e presentazione del libro “Scarichiamo i padroni” con l’autore Fulvio Massarelli

GIOVEDì 9 OTTOBRE, ALLE 19 p.za Verdi (Bologna) E’ di quest’ultimi tempi che le parole “sciopero”, “picchetto” o “blocco” stanno ritornando all’interno, non solo del linguaggio dei movimenti, ma anche dell’immaginario di svariate soggettività che hanno trovato in esse pratiche efficaci per mettere in ginocchio la contro-parte. Lavoratori, Studenti medi o universitari, occupanti che si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Jobs Act. Ed ora si sente suonare El Deguello

di Gianni Giovannelli  Effiemera/Quaderni di San Precario – La discussione in corso sia nelle aule parlamentari che nel paese sull’art. 18 non coglie la vera portata dello stravolgimento in atto in materia di (de)regolazione del mercato del lavoro. Come già sostenuto altrove, la querelle sull’art. 18 nasconde altri provvedimenti che sono ancor più pericolosi, archiviato il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fiscalità: se una vignetta fa riflettere quanto un’analisi economica

Per questo ci ha colpito la vignetta di Vukic che riportiamo qui a fianco, che interviene sul recente annuncio del governo di voler aggiungere da fine anno 100€ al mese in busta paga di TFR. Che non è altro che la famosa liquidazione di fine rapporto (e già qui, come per i famigerati 80€, si […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Proposte per un autunno di lotta

L’autunno di lotta è iniziato ieri a Napoli, con un aperitivo senza brio. Di fronte al limitato risalto politico che, per come sono andate le cose (contrariamente a un’aspettativa abbastanza diffusa) ha avuto l’assedio al vertice BCE, crediamo siano utili alcune riflessioni e un paio di proposte (visto che, ancora, l’autunno lo abbiamo davanti). La […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La parola all’Internazionale

Saggi. I discorsi e le soluzioni nei diversi mondi del lavoro, a partire dalla storia della più grande esperienza collettiva. In un libro pubblicato da Donzelli, a cura di Marcello Musto Fra le ini­zia­tive assunte in occa­sione del 150° anni­ver­sa­rio della fon­da­zione dell’Associazione Inter­na­zio­nale dei Lavo­ra­tori, que­sto volume, Prima Inter­na­zio­nale, Indi­rizzi, Riso­lu­zioni, Discorsi, Docu­menti, a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bologna, Taksim sgomberato a difesa della speculazione immobiliare

Un’esperienza di lotta già nota in città dopo i 9 mesi di occupazione del primo Taksim dell’anno scorso, occupazione effettuata ai tempi nell’ottica della campagna nazionale contro il Piano Casa, l’art.5 di Lupi e Renzi e in generale per il diritto all’abitare, contro gli interessi privati degli speculatori immobiliari. Una campagna contro il Piano Casa […]