Storie di legalitaria coerenza Ogni giorno, da due anni, le aule del palazzo di giustizia di Torino sono intasate da centinaia di procedimenti che hanno per oggetto l’opposizione alla costruzione della Linea ad Alta Velocità Torino-Lione: redattori di siti web accusati di diffamazione o “stalking” per aver criticato chi lavora al progetto, valligiani sotto processo […]
Numeri delle grandi occasioni, quelli di oggi a Roma per l’assemblea nazionale di movimento, per la costruzione dell’esondazione di primavera e un nuovo ciclo di mobilitazioni. Più di 300 persone occupano i banchi dell’aula magna di Fisica, alla Sapienza. Presenti tutte le lotte e i soggetti che stanno provando a resistere alla ristrutturazione dall’alto […]
E così anche nella provinciale Cremona il mare inizia a farsi meno calmo, le contraddizioni sociali emergono con tutta la loro forza e la maschera di “ricca cittadina benestante” si è frantumata sotto i colpi d’accetta di un conflitto sociale troppo a lungo rimasto latente e che ora sta finalmente emergendo. Il fantasma si aggira […]
IL GIORNO DEL RICORDO E IL MITO DELLE FOIBE La legge, decisa nel marzo del 2004 dal parlamento italiano, che istituisce la “giornata del ricordo” dei “martiri delle foibe” e dell’“esodo” istriano ogni 10 febbraio è la rappresentazione tipica dell’uso politico e strumentale della storia e dello stravolgimento della stessa a fini politici. Prima […]
Per una #Gamonal in tutte le città, Sciopero Totale Il livello dei conflitti sembra aumentare nonostante la repressione e i tagli. Dalla Turchia al Brasile, le esplosioni moltitudinarie hanno ricominciato a ripredersi le strade e le piazze. Nel frattempo, nel Nord del mondo, la precarietà e la disoccupazione si impongono come nuovo paradigma di […]
Si tratta di un testo che traversa la vita nelle sue più crude e calorose sfumature, un ventaglio di colori che riflettono i sentimenti della nostra anima. E’ il simbolo della colomba della pace, la vita naufraga e vittima di tempeste patriarcali che travolgono e spezzano le schiere umane nel mare dell’essere, e poi, approdano […]
Dopo giorni di pioggia e nuvole nere, ma mai nere come le anime dei benpensanti della nostra politica e della connessa loro industria (non solo) editoriale, cercavo giusto un’occasione per cimentarmi con un argomento con cui sarà facile rendersi impopolare. Questo argomento riguarda i libri, la loro presunta sacralità e quell’aura di “garanti della […]
Ancora sulla canonizzazione della Boldrini e i pruriti “democratici” del palazzo… un commento dal blog quieteotempesta. “Già alcuni decenni or sono ci fu chi offese e bloccò i lavori del parlamento. Già alcuni decenni or sono ci fu chi andò in giro a bloccare i consigli comunali e le istituzioni con questi metodi, distruggendo la […]
Ci sono poche parole da spendere su modi e contenuti dell’attacco sessista a Boldrini da parte del M5S. I fatti sono noti: l’esplicita evocazione, la provocazione allusiva del sottosuolo di immaginari e pulsioni misogine e discriminatorie che nutre l’universo soggettivo e sociale dell’elettorato grillino (e certo non solo di quello!) scatena una fra le peggiori […]
E’ indiscutibile che in questi ultimi anni si veda anche a Bologna l’affiorare del problema abitativo. Intanto c’è da premettere che quello che ultimamente sta emergendo e sta dandosi forma di movimento e di lotta, è quello che coinvolge principalmente le famiglie e i migranti. Il problema abitativo degli studenti è infatti un problema che […]