Il terzo governo non eletto dall’inizio della crisi (Monti 2011 – Letta 2013 e ora Renzi 2014) conferma la tendenza, in atto da lungo tempo, allo scollamento sempre più marcato tra politica istituzionale e paese reale. La telefonata del finto Vendola a Barca, nel mondo rovesciato della politica-spettacolo, si rivela più vera delle quotidiane dichiarazioni […]
La mia vita è stata un calvario, tutto ha avuto inizio nel mese di Maggio del 1979, le campagne della Sardegna erano in pieno rigoglio e il clima mite permetteva un esercizio sereno. Marieddu era un umile pastorello sardo. L’istruzione che aveva non era tanta e leggeva benino ma l’usare con dimestichezza la penna […]
Pisa. Iniziative di dibattito e approfondimento per affinare lo sguardo alla trasformazione sociale I processi sociali non sono superfici lisce. Maturano in profondità, avanzano per strappi ed emergono con ambiguità e contraddizioni che spesso tradiscono le nostre aspirazioni e che altre volte semplicemente sfuggono ai nostri canoni interpretativi e alle convenzioni culturali che li istituiscono. […]
In contemporanea con le manifestazioni che vedranno la luce in Italia in solidarietà con Chiara, Claudio, Niccolò e Mattia ci sarà anche una manifestazione a Nantes, per una ripresa di massa dell’iniziativa]. Nota alla traduzione italiana Segue la traduzione di un lungo testo dalla Zad (Zone à défendre), degli occupanti del movimento contro il progetto […]
Nuove pratiche di cittadinanza e di “potere” altro si affacciano dentro la crisi e disegnano città e territori in rotta di collisione con l’attuale modello di sviluppo. L’impianto giuridico che fa i conti con queste pratiche e questi comportamenti va messo in discussione sia sul piano della mobilitazione di massa sia su quello strettamente legale. […]
Un link che darà accesso alle voci e ai suoni dei conflitti sociali e per i conflitti sociali. Accendendo RADIO INFOAUT dalle casse dell’impianto audio del vostro pc, o dal vostro smart phone potrete alzare il volume dello scontro al sistema capitalistico ed ascoltare e interagire con l’informazione di parte, le sue culture, le sue […]
E alla fine, Renzi salì al governo. Ma l’approdo a Palazzo Chigi dell’enfant prodige della nostra controparte tradisce una serie di problemi, che complicheranno non poco la tenuta della sua immagine rinnovatrice dello stantio panorama politico italiano. Il capitale simbolico che doveva sloggiare sull’onda del sostegno popolare il vecchiume ben impersonato dal governo Letta. Il […]
“La questione del potere, allusa dal movimento nel ’69, è ancora in attesa di pensieri ben pensati, e di risposte non conformiste”, scriveva Paolo Virno nel 1989, l’anno in cui – a vent’anni esatti dall’autunno caldo – gli stati socialisti orientali iniziavano il loro domino, sotto la spinta dei movimenti più forti ed estesi visti […]
di Nicola Casale Dietro Renzi c’è essenzialmente una manovra Usa. Concordo. Applicata, tuttavia, per ora, con le modalità democristiane del “doppio forno” Usa-Germania. Finchè, almeno, ciò sarà possibile. L’obiettivo vero di chi manovra Renzi è la definitiva riforma della costituzione nel senso ben chiarito dal rapporto della Mc Kinsley: estirpare ogni formale possibilità che […]
Un link che darà accesso alle voci e ai suoni dei conflitti sociali e per i conflitti sociali. Accendendo RADIO INFOAUT dalle casse dell’impianto audio del vostro pc, o dal vostro smart phone potrete alzare il volume dello scontro al sistema capitalistico ed ascoltare e interagire con l’informazione di parte, le sue culture, le […]